Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Spesso ci dimentichiamo che la natura è una vera e propria artista, capace infatti di regalarci delle opere d’arte che noi esseri umani non saremmo mai in grado di creare, che noi esseri umani non potremmo neanche immaginare. Si tratta di opere d’arte maestose e dalle forme straordinarie che ci lasciano a bocca aperta per lo stupore proprio perché si sono create in modo del tutto spontaneo, dal nulla, come se a metterci lo zampino fosse stato un dio. Tra le opere d’arte di questa tipologia dobbiamo sicuramente ricordare il Rainbow Bridge situato a sud di Lake Powell nello Utah.

Questo è il ponte naturale più grande del mondo intero, un ponte di pietra arenaria che arriva infatti a ben 90 metri di altezza. Questo arco è senza dubbio un luogo da andare a visitare si vi trovate in zona per assaporarne appieno il fascino e la magia e per scoprire con i vostri stessi occhi quali opere d’arte meravigliose la natura ha in serbo per noi. Ovviamente non si è davvero creato dal nulla, ci sono voluti millenni e millenni per dare vita a questo immenso ponte, pietra arenaria che è stata modellata dallo scorrere dell’acqua.

Il Rainbow Bridge è stato scoperto ufficialmente nel 1909 anche se le popolazioni Navajo in realtà lo conoscevano da sempre. Si trattava al tempo di un luogo piuttosto inaccessibile, ma con il passare degli anni e con la formazione del Lake Powell è stato possibile raggiungerlo invece senza alcun tipo di difficoltà. Oggi è semplice arrivarci e ogni anno infatti sono oltre 85.000 i turisti che si riversano nella zona.

Vi ricordiamo che il Rainbow Brigde è un luogo sacro per i Navajo. La leggenda infatti vuole che siano stati gli dei a realizzarlo come simbolo delle nuvole, della pioggia, degli arcobaleni, come simbolo di tutti quegli eventi climatici che sono necessari per poter vivere nel deserto. Cercate quindi di portare il massimo rispetto possibile a questo luogo di culto. Come? Evitate di danneggiare la natura che vi circonda, evitate di lasciare sporcizia, evitate di fare troppo rumore. Provate ad osservare allora il Rainbow Bridge in silenzio, scoprirete che questa opera d’arte è davvero in grado di colpire dritto al vostro cuore.

Potete raggiungere il Rainbow Bridge direttamente a piedi oppure a cavallo, chiedendo il permesso alla Navajo Nation. Potete anche raggiungere però questo ponte direttamente in barca con un’escursione guidata sulle placide e bellissime acque del Lake Powell, un’esperienza questa che vi farà letteralmente innamorare. Il Rainbow Bridge è aperto tutto l’anno, ma i periodi migliori per fare questa escursione sono aprile, maggio, l’inizio del mese di giugno, settembre e ottobre.