Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Yellowstone è un parco talmente vasto e vario nella sua orografia che lascia senza fiato chiunque. In questo angolo di mondo la Natura ha dato il meglio di sé lasciando dei doni praticamente introvabili nel resto del mondo, e coloro che possono beneficiarne devono ritenersi delle persone estremamente fortunate.
Quello che colpisce, al di là dei tanti meravigliosi angoli che si nascondono nel suo enorme territorio, è la vastità delle vedute: la vista del viaggiatore può sempre spaziare per chilometri e chilometri e incontrare sul suo cammino un caleidoscopio di forme e colori che fanno rasserenare anche l’animo più cupo, e riconciliano con la vita.
Scopriamone che cosa rende incantato questo luogo.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

yellowstone attrazioni

Le strade principali

Yellowstone ha 5 ingressi principali: le strade di ingresso vanno poi a confluire nel doppio anello stradale a forma di 8 che attraversa il parco quasi per intero. Le attrazioni principali si raggiungono tutte percorrendo queste strade, su cui si aprono ampi parcheggi che comunque risultano spesso insufficienti a causa dell’elevato afflusso di turisti. Anche i negozi, le stazioni di servizio e gli alberghi sono posti sulle strade principali.

Lo Yellowstone Lake

Posto nella zona sud è il più vasto dei laghi del parco, alimentato dal fiume che porta lo stesso nome. E’ tappa obbligata per chi entra dall’ingresso est ma io consiglio di andarci in ogni caso, dato che regala una delle viste più fantasmagoriche dell’intera regione. Al mattino presto, favoriti da un cielo di un blu profondo, le sue acque cristalline fanno da specchio alle alture circostanti e il silenzio che circonda il luogo crea un’atmosfera soave e maestosa allo stesso tempo.

Grand canyon of the Yellowstone

Il fiume Yellowstone, prima di buttarsi nel lago, percorre un ampio tratto all’interno del parco sulla direttrice nord sud. Non si tratta di un fiume gigantesco, niente a che vedere con il Mississippi, ma il suo carattere deciso risulta determinante nel plasmare il territorio del parco. Il tratto più spettacolare è quello del canyon, che si osserva da un punto panoramico che si raggiunge dopo 10 minuti di camminata in leggera salita. Da qua si gode una vista spettacolare sulla cascata e sul canyon che il fiume ha scavato nei millenni del suo passaggio: una parete altissima su cui, nonostante i tanti tratti scoscesi, cresce una vegetazione rigogliosa. L’effetto delle pareti gialle della montagna, del verde delle piante e del cielo azzurro colpisce l’immaginazione oltre ogni limite e non si vorrebbe più andare via da questo luogo di incomparabile bellezza.

E’ innegabile il fatto che le vere stelle del parco, che da sole “valgono il prezzo del biglietto”, siano i tantissimi geyser e le altrettanto numerose sorgenti di acqua calda che si trovano al suo interno, quasi 10000. Un fenomeno quasi unico, che ha ben pochi riscontri nel resto del mondo. Tutto merito del fatto di trovarsi sopra una vasta area vulcanica (la zona sud ovest del parco) che invece di trovare il suo sfogo naturale nel classico vulcano preferisce affacciarsi alla superficie in questo modo bizzarro. Il geyser più famoso è sicuramente l’Old Faithful, così chiamato per il fatto che libera il suo potente getto di acqua e gas a intervalli regolari, senza sbagliare di un minuto ormai da migliaia di anni. Un vero e proprio spettacolo naturale, che attira migliaia di visitatori in attesa dell’esplosione di questa fontana sui generis.

I geyser di Yellowstone

gayser yellowstone

Ma io preferisco un’altra zona, a dire il vero, e mi riferisco alle tante piscine di acqua calda che si trovano vicino al Grand Prismatic Spring. E’ una zona dove l’attività vulcanica è fortissima e ha creato tantissime sorgenti di acqua calda, che si attraversano su una passerella per evitare di danneggiare l’ecosistema ma anche di bruciarsi i piedi. Sembra quasi un girone infernale, dove in un metro la temperatura può cambiare in maniera davvero repentina e dove l’odore tipico dello zolfo, che notoriamente assomiglia a quello delle uova marce, è estremamente pungente. Quello che colpisce mentre si ammirano le sorgenti sono le acque cristalline, di un azzurro tenue che consente di apprezzare ogni dettaglio della terra che le ospita.

yellowstone escursioni

Il Grand Prismatic Spring, poi, è veramente l’apoteosi dei colori. E’ grande e le sue acque sono particolarmente ricche di minerali che, depositandosi lungo le rive baciati dal sole dell’estate, restituiscono alla vista dei colori di un’intensità e di una bellezza che non hanno eguali in natura. E’ uno spettacolo che si apprezza ancora meglio dalle foto aeree, in cui il Grand Prismatic Spring sembra un occhio di un azzurro poetico contornato di rosso, giallo e verde, come fosse il trucco di una splendida signora.
Un luogo come quello appena descritto merita qualsiasi sacrificio, qualsiasi viaggio, qualsiasi fatica perché regalano sensazioni impareggiabili, e fanno ringraziare la Natura per avere creato luoghi come Yellowstone.