Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Quando si parla di spettacoli naturali questo parco non può sicuramente non essere menzionato. Alcuni dei suoi angoli più iconici sono stati presi in prestito dal cinema (ricordiamo alcune scene di Star Trek) anche se non così ripetutamente come quelli della Monument Valley.

Sicuramente molti conoscono Yellowstone per le avventure di Yoghi e Bubu, i due simpatici orsi dei cartoni animati creati da Hanna e Barbera.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Geografia di Yellowstone

Il parco si sviluppa in Wyoming (96%), Montana (3%) e tocca anche l’Idaho (1%) ed è abbracciato per quasi tutto il suo perimetro dalle catene montuose delle Middle Rocky Mountains.

L’elevazione media è poco più di 2.400 metri. Il punto più alto è Eagle Peak (3.462 metri) e quello più basso è lungo il Reese Creek (1.610 metri).

Storia dello Yellowstone National Park

È stato fondato il 1° marzo 1872 dal congresso americano e il presidente Ulysses Grant lo ha ufficialmente dichiarato parco nazionale. Poi nel 1978 è diventato, con merito, patrimonio mondiale dell’Unesco. Si dice che sia il primo parco americano anche se probabilmente il primato spetterebbe dal 1832 ad Hot Springs National Park in Arkansas (ma solo ufficiosamente).

Clima a Yellowstone: quando andare

Il periodo con il maggior numero di visitatori va da giugno a settembre. In questi mesi il clima è meno piovoso, con giornate calde ma non troppo (a volte le massime raggiungono i 20°-25° e raramente si superano i 30°) e serate fresche.
Generalmente luglio è il mese più secco e più caldo.

In autunno i colori diventano quelli tipici del periodo, le temperature iniziano a diminuire e con esse anche il numero dei turisti.

In inverno solitamente le temperature non vanno sopra lo zero. Alcune strade sono chiuse da novembre ad aprile perché nevica spesso e abbondantemente. L’afflusso dei turisti è minimo e alcuni servizi non sono disponibili.

In primavera il parco si risveglia; il ghiaccio e la neve iniziano a sciogliersi ma è ancora possibile trovare panorami imbiancati. Le temperature sono ancora fresche in modo particolare di sera.

Come arrivare a Yellowstone National Park

Arrivare in aereo

Collegamenti con Salt Lake City (capitale dello Utah) sono effettuati dalla Sky West che dal 2017 ha aumentato i collegamenti da maggio ad ottobre verso West Yellowstone, Montana.
Bozeman (Montana) è collegata a Seattle, Portland, San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, Phoenix, Salt Lake City, Denver, Minneapolis, Chicago, Newark, La Guardia ed Atlanta.
Jackson Hole (Wyoming) è collegata a San Francisco, Los Angeles, Salt Lake City, Denver, Dallas, Houston, Minneapolis, Chicago, Atlanta e Newark.
Cody (Wyoming) è collegata a Salt Lake City e Denver.
Idaho Falls (Idaho) è collegata a San Francisco, Las Vegas, Phoenix, Salt Lake City e Denver. Stagionalmente con Los Angeles e Minneapolis.

In aeroporto consiglio di noleggiare un’auto per essere autonomi e per approfittare di altri splendidi luoghi come il Grand Teton National Park in Wyoming, il Glacier National Park in Montana e le Shoshone Falls in Idaho.
Pulmini e taxi della Yellowstone Road Runner collegano il parco con gli aeroporti di West Yellowstone e Bozeman in Montana, Jackson Hole in Wyoming e Idaho Falls in Idaho.

viaggio yellowstone national-park

Arrivare in auto

Ecco alcune distanze con il West Yellowstone Visitor Center Info. In Montana: West Yellowstone 5 minuti, Big Sky 58 minuti, Gardiner 1h35, Bozeman 1h45, Livingston 2h10 e Cooke City 2h30. In Wyoming: Pashaska 2h10, Colter Bay 2h20, Jackson Hole (ottimo se volete visitare anche il Gran Teton) 2h30, Wapiti 2h45 e Cody 3h10. In Idaho: Island Park 30 minuti, Ashton 1h, St. Anthony 1h15, Rexburg 1h25 e Idaho Falls 1h50.

Gli ingressi al parco sono diversi:

  • Nord: Gardiner, Montana
  • Sud: Jackson, Wyoming
  • Ovest: West Yellowstone, Montana
  • Est: Cody, Wyoming
  • Nord-Est: Cooke City, Montana

Informazioni Utili su Yellowstone

Biglietto di ingresso

Per i veicoli non commerciali il costo d’ingresso al parco, valido per sette giorni, è di 35$, per moto e motoslitte 30$ (è necessario un permesso se non si effettuano tour guidati), biciclette e pedoni 20$. Il pass annuale è di 70$. La lunghezza massima per gli automezzi è di 22 metri.

Regole e consigli per godere il parco al meglio e in sicurezza.

State ad una distanza di almeno 25 metri dagli animali, ad esempio bisonti e cervi.
Non date da mangiare agli animali.
Assicuratevi che il cibo che avete con voi sia in contenitori sigillati. Evitate il più possibile che gli animali ne avvertano l’odore.
Seguite rigorosamente i sentieri e i camminamenti.
Non è consentito nuotare nelle sorgenti termali e in qualunque area idrotermale, ad esempio quelle dei geyser e delle pozze. Tenetevi quindi ad una distanza di sicurezza perché le temperature sono elevatissime e seriamente ustionanti. Non sono ammessi animali in questa zona del parco.
Generalmente è vietato nuotare anche nei laghi e nei fiumi.
Il limite di guida è di poco più di 70 chilometri orari (45 miglia) se non diversamente specificato. Stati attenti al possibile attraversamento di animali sulla carreggiata, in modo particolare la mattina presto o di sera. Lo scontro con le antenne di un alce può distruggervi il parabrezza dell’auto oltre a ferire l’animale se non addirittura ucciderlo.
I cani sono ammessi solo al guinzaglio.

Approssimativamente il 50% del parco non ha copertura telefonica per i cellulari. Qualche albergo offre il servizio wi-fi.

Cosa visitare a Yellowstone National Park

All’interno del parco ci sono così tante aree naturali ognuna diversa dall’altra e servirebbero vari giorni per visitarle tutte. La sua diversità accresce ulteriormente la sua straordinaria bellezza. Si trovano piante, fiori, fauna, montagne, praterie, canyon, laghi, fiumi, cascate, geyser, terrazze, fumarole, sorgenti bollenti d’acqua e di fango.

Tenete sempre a portata di mano la macchina fotografica. In inverno la neve è un fenomeno praticamente certo e avvolge il parco con il suo manto bianco cambiandogli completamente volto.

yellowstone itinerario
Bisonti in pascolo a Yellowstone

Flora di Yellowstone National Park

Moltissime piante sono endemiche come il lodgepole pine (pino contorto) e altre varietà di pino e di abeti. La maggior parte dei fiori sboccia fra maggio e settembre quando la natura si risveglia dal lungo inverno. Arnica, campanule, gerani bianchi e iris selvatici sono solo alcune delle varietà di fiori colorati che impreziosiscono questo ambiente naturale. La specie della verbena chiamata Yellowstone Sand, come indica il nome, è endemica e cresce lungo le sponde dei laghi.

Fauna di Yellowstone National Park

Il parco ospita diversi animali fra cui coyote, puma, capre di montagna, orsi neri e grizzly. Si avvistano con facilità i bisonti, proprio qui si trova la più vasta mandria di questi bovini in una riserva naturale. Ci sono anche gli alci che in inglese vengono differenziati fra moose ed elk in quanto presentano caratteristiche diverse. Il primo si distingue dal pelo più scuro, dal naso più largo, dai palchi più grossi ma non troppo lunghi e pesa di più. Il secondo ha il pelo più chiaro, pesa di peso e i palchi sono a punta e sottili. In pratica è questione di taglia, colore e “palchi”, non corna in quanto l’alce appartiene alla famiglia dei cervidi e non dei bovidi. Le valli Hayden e Lamar sono due aree del parco in cui ci sono buone possibilità di incontrare la fauna.

Geyser a Yellowstone National Park

Sicuramente rappresentano una delle principali attrattive del parco e l’Old Faithful ne è un simbolo notissimo e molto amato unitamente alle sorgenti calde, agli orsi Yoghi e Bubu. Questo geyser erutta ogni 90 minuti in modo regolare e per questo è stato battezzato “vecchio fedele”. Solitamente il suo getto si innalza dai 32 ai 56 metri per un tempo che varia da un minuto e mezzo a cinque.

old faithful yellowstone
Il famoso Old Faithful

Lo Steamboat Geyser è meno noto anche se è il più attivo al mondo. Non è garantito che durante la vostra permanenza riusciate a vederlo in azione in quanto erutta più raramente e irregolarmente ma quando lo fa solitamente la sua “esibizione” dura dai 3 ai 40 minuti e ad un’altezza molto variabile, dai 3 fino ai 91 metri!

Sorgenti calde allo Yellowstone National Park

La più famosa è certamente Morning Glory Pool, una pozza d’acqua dal bordo irregolare, profonda 7 metri e con una superficie di 56 metri quadrati. Ciò che attira maggiormente i visitatori sono i vari colori: dall’acquamarina al verde e al blu scuro senza dimenticare i bordi gialli. Sembra quasi la tavolozza di un pittore. Negli ultimi anni il colore celeste si è modificato in favore di sfumature più verdi.
Un’altra bella pozza dalle tinte vivaci è la Grand Prismatic Spring, la più grande sorgente calda del suo genere negli States e terza a livello mondiale. E’ profonda 50 metri e larga 110.
Le Mammoth Hot Springs sono un grande complesso di sorgenti calde sopra terrazzamenti di travertino ricoperti di calcare bianco. Si trovano ad un’altezza di 2.500 metri. Molto suggestive anche d’inverno quando sono ricoperte dalla neve.

yellowstone visita
Morning Glory Pool

Canyon a Yellowstone National Park

Il Grand Canyon of Yellowstone è il più grande canyon a valle del fiume Yellowstone, lungo approssimativamente 39 km, profondo dai 240 ai 370 metri e largo circa 1 km. Al suo interno non si devono perdere due cascate di grande effetto, Upper e Lower Falls.

Cascate allo Yellowstone National Park

Le Yellowstone Falls sono due scenografiche rapide che si gettano nel fiume Yellowstone, le già citate Upper Falls, alte 33 metri, e le Lower Falls di 94 metri. A livello fotografico c’è chi nota un effetto tridimensionale dovuto ai chiari-scuri di luci e ombre.

cascate yellowstone
Yellowstone Lower Falls

Le Firehole Falls sono cascate alte 12 metri che scorrono fra spesse formazioni di lava che formano i muri dell’omonimo canyon.
Le Mystic Falls sono alte 21 metri e si immergono nel Little Firehole River raggiungibile tramite il Mystic Falls Trail, un sentiero di quasi 2 chilometri.
Il fiume Tower riceve le acque della Tower Fall, una cascata alta 40 metri. Il suo nome deriva da rocce appuntite che “torreggiano” alle sue spalle.

Laghi allo Yellowstone National Park

Il Lake Yellowstone, abbracciato dalle montagne, è un profondo lago limpido naturale di quasi 34.000 ettari di un bel colore blu.
Il Lake Shoshone sorge a quasi 2.400 metri e data l’altitudine e le temperature molto basse resta ghiacciato fino a metà giugno. È il secondo lago più grande del parco.

Fiumi allo Yellowstone National Park

Lo Yellowstone River, tributario del fiume Missouri, è lungo 114 chilometri e si snoda fra rocce e pianure.
Il Boiling River nasce dove una sorgente calda entra nel fiume Gardiner, unendo acqua calda a quella fredda, il che rende possibile immergersi.
Il Firehole River, lungo 34 chilometri e circondato da aree geotermiche, scorre attraverso parecchi bacini di geyser e alcune cascate.

Strade Panoramiche a Yellowstone National Park

La Firehole Canyon Drive è lunga 3.2 chilometri, attraversa il Firehole River, le Firehole Falls e una pozza in cui si può nuotare nell’acqua fresca. Nel fiume ci sono parecchi massi e rocce di varie dimensioni. È proibito tuffarsi dai promontori. A salvaguardia della propria incolumità è raccomandato indossare scarpe chiuse da l’acqua.
Yellowstone Grand Loop è un percorso molto frequentato di poco più di 228 chilometri che collega Madison Junction all’uscita dell’Old Faithful attraversando bacini di geyser.

Chi ha budget da spendere e vuole fare qualcosa di diverso, potrebbe pensare ad una visita in elicottero! A questo proposito segnalo la compagnia Yellowstone Helicopters a West Yellowstone in Montana. Tenete presente che i prezzi (e questo vale anche per altre compagnie) non sono economici ma se si pensa a quello che si vede la spesa risulta molto più ragionevole: 69$ per 10 minuti, 130$ per 20 minuti, 199$ per 30 minuti. Oltre al pilota c’è spazio per tre passeggeri per un totale massimo di 254 chili.

Molte persone decidono di effettuare il volo al tramonto per aumentare la suggestione del tour. È fortemente consigliata la prenotazione soprattutto nel periodo estivo.

Eventi a Yellowstone

Music in the park è un evento gratuito che si tiene alcune sere d’estate durante il quale si esibiscono gruppi locali e regionali. È consigliato portare la propria sedia, coperta o cuscino.

Christmas in August: il 25 agosto 1978 il panorama fu imbiancato dalla neve fino a sembrare Natale. Alcuni visitatori invece di lamentarsi decisero di celebrare l’evento come se fossero le feste natalizie. Quando si dice “vedere il bicchiere mezzo pieno”! Da quell’anno ogni 25 agosto si rievoca la magia di quel Natale con l’albero addobbato, canzoni a tema e scambio dei regali.

Dove dormire vicino a Yellowstone National Park

È possibile pernottare all’interno del parco o nei dintorni. Controllate sempre se la colazione è inclusa nella vostra tariffa. Le strutture che propongo hanno il parcheggio gratuito e solitamente sono dotate di uno o più ristoranti. Informatevi sulla possibilità di portare animali in quanto le disposizioni possono cambiare.

Clicca qui sotto per vedere le offerte:

Alcune strutture a Yellowstone:
I seguenti due alloggi, arredati prevalentemente in legno, sono aperti tutto l’anno.
Il Mammoth Hot Springs & Cabins dispone di uno ski shop e offre intrattenimento serale con pianista presso la Map Room.
L’Old Faithful Snow Lodge & Cabins dispone di gift shop e di un bel camino nella lobby.
Le seguenti tre strutture sono aperte da maggio ad ottobre.
L’Old Faithful Inn è all’interno di un edificio storico risalente agli inizi del’900 costruito con pietre e tronchi del luogo. La musica nella lobby allieta gli ospiti. L’albergo è dotato di gift shop e mini market.
Il Lake Hotel offre servizi moderni in un ambiente dall’atmosfera risalente alla golden age. A disposizione degli ospiti gift shop e mini market.
Il Canyon Lodges & Cabins presenta una struttura rustica dotata di gift shop.
All’interno del parco ci sono vari campeggi ma il Mammoth Campground è l’unico aperto tutto l’anno. La prenotazione non è obbligatoria.
In generale gli accampamenti nel parco sono spartani ma la cosa bella è che sono pienamente immersi nella natura; possono ospitare tende, camper e roulotte.
Nei pressi del parco segnalo alcune località con strutture ricettive.
West Yellowstone, Montana: è un piccolo paese di poco più di 1.200 abitanti ad un’altezza di 2.000 metri circa. Da giugno ad agosto si svolge il Wild West Rodeo.
Il Three Bear Lodge è una sistemazione composta da un hotel, un motel e un ranch. E’ vicino a Yellowstone e a breve distanza da ristoranti e negozi.
Cabins West Lodging è un’attività a conduzione familiare dove si alloggia in case adatte anche per grandi gruppi. E’ richiesto un soggiorno minimo di quattro notti da maggio ad ottobre e tre notte nei restanti mesi. Buona location per il parco di Yellowstone e il downtown della cittadina.
KOA è una catena di campeggi diffusa in tutti gli Stati Uniti. In questa location, operativa da maggio ad ottobre, si può pernottare in camper, roulotte, tende o prenotare una delle casette. Il complesso è dotato di piscina, mini golf, snack bar, noleggio biciclette ed è fornito di elettricità, bagni e accetta gli animali.
Big Sky, Montana: piccolo paese con poco più di 2.000 persone situato ad un’altezza di 2.200 metri. Si possono fare attività all’aperto e in estate si svolgono, presso il Town Center Park, concerti gratuiti di artisti americani.
Il Bear Den Lodge è una casa rustica in legno circondata da alberi e con lo sfondo delle montagne; può ospitare fino a 8 persone.
Island Park, Idaho: un pesino ben poco abitato situato a quasi 2.000 metri d’altezza con una Main Street, la strada principale, di 56 km.
The Pine at Island Park è una struttura in buona posizione per visitare il parco di Yellowstone e pescare presso l’Henry’s Lake in Idaho. Il soggiorno minimo è di tre notti.

Dove mangiare a Yellowstone

A Yellowstone i punti di ristoro sono tutti all’interno degli alberghi. I seguenti ristoranti sono aperti a colazione, pranzo e cena.

Il Lake Yellowstone Hotel Dining Room (maggio-ottobre), situato sulle belle sponde dell’omonimo lago, propone una cucina raffinata e creativa in un’atmosfera rilassata ma elegante, per questo alcuni piatti sono un po’ costosi. È consigliata la prenotazione.
Dal Grant Village Lake House (maggio-settembre) si ammira il lago Yellowstone magari gustando polpettone di bisonte e gamberetti alla paprica. È richiesta la prenotazione per cena.
Il Mammoth Hotel Dining Room (tutto l’anno) fra le sue specialità propone l’ottimo e salutare burger di bisonte (16.75$). È consigliato prenotare per la cena. Di tanto in tanto dalla sala è possibile avvistare qualche esemplare della fauna, sicuramente un valore aggiunto.
Le bellezze del lago sono visibili anche dalla Lake Lodge Cafeteria (giugno-settembre), un luogo più semplice ma ottimo per panini, insalate e qualche pietanza calda. Nel porticato ci si rilassa sulle sedie a dondolo.
Per uno snack o un pasto leggero si può optare per un buon gelato da Canyon Lodge Ice Cream (tutto l’anno) made in Montana.
Il Roosvelt Old West Cookout (giugno-settembre) non è solo un’esperienza culinaria particolare. Prima di cena è prevista una cavalcata o un giro su un carro a Pleasant Valley (un’area di Yellowstone). Il palato viene deliziato dal cibo in stile Old West gustato all’aperto in un’atmosfera divertente e informale. I cowboy saranno i vostri camerieri ed anche cantanti.

West Yellowstone, Montana:
Il Wild West Pizza & Saloon come indica il nome è noto per la sua pizza ma ci sono anche opzioni di pasta, il tutto accompagnato da una scelta di vini principalmente californiani. Dopo un buon pasto a pranzo o cena che ne direste di una partita a biliardo? Qui è possibile e c’è pure intrattenimento musicale dal vivo.

Big Sky, Montana:
Horn and Cantle @ Lone Mountain Ranch propone la buona cucina Old West con ingredienti locali, freschi e di stagione. Per una full immersion è da provare anche il saloon.

Island Park, Idaho:
Il locale rustico Henry’s Fork Lodge Restaurant prepara piatti freschi con ingredienti locali e per questo il menù cambia giornalmente. Il ristorante si trova presso il Lone Mountain Ranch e tutt’intorno si gode lo splendore della natura.
Subway è una nota catena americana di panini dove ognuno crea il proprio sandwich in base agli ingredienti presenti nel locale. Un buon sandwich fai da te! Nel nostro itinerario si trova sia a West Yellowstone che ad Island Park.

Shopping

In vari punti del parco si trovano negozi che vendono ad esempio mappe, libri, vestiti, artigianato, souvenir e cibo; alcuni di essi sono aperti solo in estate.

Segnalo anche i General Stores, spesso in edifici storici o antichi, generalmente aperti nella stagione più turistica, dove i visitatori trovano tanti articoli di vario tipo. Il Mammoth General Store è aperto tutto l’anno. Dentro il Canyon General Store si trova anche un diner che serve hamburger, bistecche e patatine.

Se cercate paesi più grandi, però un po’ più lontani, tenete presente Bozeman in Montana, Rexburg e Idaho Falls in Idaho, ma sicuramente quando si è a Yellowstone non serve altro che lasciarvi avvolgere dal fascino del luogo.

Da portare in viaggio

Oltre ad una valida attrezzatura per fare trekking, ricordiamo di non dimenticare una buona assicurazione sanitaria usa (leggi la nostra guida).