La natura è una vera e propria artista e ci sono alcuni luoghi della terra che dimostrano quanto la sua creatività sia eccezionale. Nel cuore della Sierra Nevada californiana, ad esempio, c’è un monumento naturale che ha davvero dell’incredibile. Stiamo parlando del Devil’s Postpile: una parete di colonne di ben 18 metri di altezza.
A prima vista vi verrà da pensare che sia stato qualcuno a portarle in questo luogo e a posizionarle con maestria. E invece non è affatto così, queste colonne infatti solo il risultato di un’eruzione vulcanica. La lava uscita dal vulcano ha iniziato a scorrere nella zona più bassa del fianco della montagna dando vita a queste colonne. I ghiacciai poi hanno fatto il resto: lucidandole e mettendone in risalto al meglio la forma. Il bello è che queste colonne sono sistemate in modo simmetrico e alcuni detriti sono caduti verso il basso a formare una vera e propria catasta. Sembra davvero un monumento e invece è solo opera della natura!
Già che vi trovate in questa zona vi consigliamo caldamente di raggiungere anche le Rainbow Falls. Si tratta di cascate davvero spettacolari che si trovano ad appena 4 km di distanza e che hanno un’altezza di, pensate, ben 31 metri. Osservare lo scorrere impetuoso dell’acqua che si getta da quell’altezza sarà, possiamo assicurarvelo, un’esperienza unica e vicino a questa sorgente d’acqua avrete anche la possibilità di osservare i segni dell’attività vulcanica che in questa zona è ancora molto accesa.

Ricordate inoltre che in tutta la zona è possibile andare in mountain bike e a cavallo, intraprendere dei meravigliosi sentieri di trekking immersi nel verde, andare a pescare nei laghetti e ovviamente anche campeggiare.
Il Devil’s Postpile è aperto il pubblico solo durante il periodo estivo mentre le altre meraviglie naturalistiche possono essere scoperte anche in ogni altro periodo dell’anno. Per muoversi all’interno del parco è possibile utilizzare l’automobile, ma in estate possono essere messe in atto numerose restrizioni: meglio informarsi quindi con largo anticipo o in alternativa utilizzare la navetta del parco.
Anche in inverno a dire la verità possono esserci problemi alla viabilità, in questo caso però soprattutto a causa del ghiaccio e della neve. Potrete però sempre scegliere di viaggiare sulle ciaspole: un po’ di sano movimento unito alle meraviglie del paesaggio innevato. E se non ve la sentite di muovervi in autonomia, potete sempre chiedere che una guida vi accompagni!