Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Lo Yosemite National Park è una delle grandi meraviglie che offre la California ed il South West USA, una vastissima aerea protetta caratterizzata da scorci mozzafiato e strade incredibilmente scenografiche.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Nella pagina dedicata alle informazioni climatiche sul parco, abbiamo visto che si tratta di un’area che da il suo meglio nel periodo più caldo, da giugno a settembre. Megli altri periodo c’è sicuramente da fare e da vedere ma anche da tenere in considerazione la chiusura per neve di alcune strade, come la stupenda (e comoda) Tioga Road, l’unica che attraversa il parco nel cuore e vi porta dalla sponda ovest a quella est (e viceversa), strada molto importante per chi va o viene dalla Death Valley.
Quindi per organizzare al top l’itinerario di visita ed anche le tappe successive allo Yosemite è bene informarsi sullo stato delle strade principali. Alcuni punti di interesse come Glacier Point possono essere raggiunti solo a fine primavera e in estate. Qui potete controllare la chiusura delle strade.

Per riassumere, il periodo migliore è la fine della primavera – inizio estate quando la neve non blocca più le strade, le cascate sono belle cariche e i turisti sono tanti ma non troppi.
Poi nel cuore dell’estate potreste trovare una vera e propria folla, tanto che diventa complesso anche parcheggiare.
Verso settembre torna un po’ di calma ed il parco è incredibilmente affascinante, unica pecca è che le cascate non sono sul meglio causa la siccità estiva.

Per andare in inverno occorre invece essere attrezzati e mettere i conto la chiusura di strade e passi.

Primissima cosa: scaricate la mappa del parco dal sito ufficiale del NPS. Così localizzerete le attrazioni.

Prima di viaggiare allo Yosemite National Park

Come avrete intuito, lo Yosemite è un parco enorme dove c’è tanto da fare e vedere. Pianificare prima di andare è la parola d’ordine se non avete tempo da perdere.
Selezionate con cura quello che vi piacerebbe vedere, a quali trail prendere parte: il tutto dipendentemente da quanto tempo avete a disposizione.

Molto rilevante è anche l’ingresso che utilizzerete per visitare il parco: se venite da ovest potreste optare per Arch Rock (sulla 140 da El Portal) oppure per Big Oak Flat (sulla 120). Se provenite dal Sequoia o da Fresno si entra a Oakhurst (passando per la CA 41).

Io l’ultima volta sono entrato proprio per Oakhurst così ho visitato subito la zona di Mariposa Grove, poi mi sono spostato verso la Yosemite Valley ed ho infine passato la Tioga Road in direzione Tuolumne Meadows (per poi dirigermi alla Death Valley).

Chi viene da est farà il percorso inverso.

Per comodità dividiamo la visita in 4 zone: Wawona & Mariposa Grove, Yosemite Valley, Tioga Road e Tuolumne Meadows.


Wawona & Mariposa Grove of Giant Sequoias

Wawona è accessibile alle auto durante tutto l’anno, qui troverete i segni del primo arrivo dell’uomo in zona. Lo storico Wawona Hotel è la testimonianza della caparbietà dei primi pionieri.

Si accede come detto proseguendo lungo Wawona Road, proseguimento della California State Route 41.

Le Sequoia di Mariposa Grove

Vedere le enormi sequoia di Mariposa Grove è sempre un’emozione. Se la Mariposa Grove Road è aperta (solitamente da Aprile a Novenbre, controllate ma non quando c’è troppa presenza di auto) potrete parcheggiare a pochi metri da questi giganti e da li iniziare un’escursione a piedi per scoprirne degli altri; quando il parcheggio è pieno, soprattutto in estate, si deve prendere la navetta.

Raggiungete Mariposa Grove Welcome Plaza e parcheggiate l’auto: qui potrete prendere il bus che vi porta al Mariposa Grove Arrival Area dove potrete poi prendere parte al trail che preferite.

sequoia yosemite national park

Big Trees Loop Trail

Percorso breve che può essere scelto da chi ha poco tempo da dedicare alle Sequoia. Incontrerete quasi subito il Fallen Monarch, una grande sequoia caduta oltre tre secoli fa.
Il trail dura circa 30 minuti per 600 metri di passeggiata.

Grizzly Giant Loop Trail

Un buon compresso per durata e spettacolarità. 3,2 km di loop per approfondire un minimo i giganti della zona: incontrerete anche la famosa e gigantesca sequoia Grizzly Giant.

Mariposa Grove Trail

Chi ha tempo da spendere (che non sarà sicuramente perso) e buona resistenza può intraprendere il Mariposa Grove Trail, di circa 11,3 km. Si arriva fino a Wawona Point, il punto panoramico più alto della zona.


Yosemite Valley

Il cuore del parco è la Yosemite Valley che è raggiungibile in auto durante tutto l’anno (ma potrebbero essere richieste catene da ottobre ad aprile). Qui troverete il Valley Visitor Center, aperto tutto l’anno, dove i ranger potranno darvi importanti info sul parco e sulla flora e la fauna che incontrerete. Di sicuro il punto di partenza di ogni tour.
Vediamo alcuni punti di interesse, viewpoint e trail da intraprendere.

Tunnel View

Andando verso la Yosemite Valley (sulla strada) troverete uno degli scorci più famosi del parco, fotografato milioni di volte.
C’è un piccolo parcheggio in corrispondenza del view point, aguzzate la vista per non perdervelo.
Il momento migliore è il pomeriggio quando il sole è alle vostre spalle, che meraviglia!

tunnel view yosemite

Valley View

Sempre in direzione Yosemite Valley altro view point da non perdere, siamo lungo la Northside Drive e il fiume Merced rende tutto ancor più speciale.

valley view yosemite

El Capitain Meadows

Deviando dalla Northside Drive si raggiunge questa zona panoramica ai piedi di El Capitain, uno dei massi granitici più alti al mondo. Non perdetevelo perché insieme all’Half Dome è uno dei simboli del parco.

Cook’s Meadow Loop

Passeggiata facile di circa 1,6 km sulla valle che regale vedute mozzafiato su Yosemite Falls, Half Dome e Sentinel Rock.

Lower Yosemite Falls

Altro sentiero breve (1,6 km) che vi porta alla scoperta delle belle fermata Lower Yosemite Falls. Si inizia alla fermata n.6 dello shuttle bus.
Le cascate sono nel loro massimo splendore in tarda primavera; dobbiamo dire però che per quanto belle le Upper Yosemite Falls sono ancora meglio.

Upper Yosemite Falls

Per vederle ci vogliono 11,3 km di camminata e 823 m di dislivello: un percorso non proprio per tutti. Ma vi assicuro che il regalo fina vale tutta la fatica.

upper yosemite falls

El Capitan Trail

Proguendo oltre le Yosemite Upper Falls ha inizio di questo difficile trail (direzione Eagle Peak) che porta sulla cima di El Capitan, sono circa 27km a/r in totale con un dislivello di almeno 1600metri. Di sicuro non è cosa per principianti ma la vista dalla cima e da Eagle Peak è impressionante.

Bridalveil Fall Trail

Altro facilissimi e breve percorso per raggiungere queste belle cascate, bastano 15 minuti (800 metri). Si inizia dalla Bridalveil Fall Parking Area.

Glacier Point

Un must! Durante la bella stagione apre la strada che dalla Valley sale fino a questo magnifico punto panoramico. Una vista mozzafiato sulla Yosemite Valley, Half Dome, Yosemite Falls, e Yosemite’s high country; è visitabile solo da fine maggio ad ottobre, dipendentemente dalla caduta della neve (è quindi possibile che la strada sia aperta anche a novembre).

glacier point yosemite

Gli amanti del fondo possono organizzarsi per un’escursione invernale. Vedere l’Half Dome al tramonto è davvero un’esperienza unica; naturalmente da qui potete iniziare numerose escursioni, più o meno impegnative.

Half Dome

Altro protagonista di cui ho già accennato è il masso granitico chiamato Half Dome, dalla particolare forma arrotondata. Da Glacier Point lo vedrete con facilità, è inconfondibile.

Half dome yosemite

I più coraggiosi (ed in forma) posso pensare di intraprendere la scalata che è molto impegnativa ma non richiede corde o attrezzature particolari.
Mettete in conto circa 12 ore e circa 27 km partendo da Happy Isles: dopo 5 km incontrerete le Vernal Falls, poi inizia la vera e propria scalata.

Si deve partire alle primissime luci dell’alba e si deve fare in estate quando le giornate sono lunghe. Chi vuole accorciare il trail può decidere di iniziare da Little Yosemite Campground, rispamiando una decina di km e percorrendo principalmente la scalata.

Inoltre c’è un altro piccolo problema, se volete scalare la parte rocciosa e raggiungere la vetta serve un apposito permesso da richiedere qui , sono ammessi 300 scalatori al giorno (è una sorta di lotteria, informatevi al link sopra).

Ripeto nuovamente, questo trail (a permesso ottenuto) è solo per chi ha esperienza.


Tioga Road

La Tioga Road non è solo un passo, non è solo la principale strada del parco che collega la sponda est a quella ovest.
La Tioga Road è una delle strade più belle che io abbia mai percorso. Nel tragitto c’è tantissimo da vedere, tra laghi, punti panoramici e trail da intraprendere.

Abbiamo dedicato una guida speciale alla Tioga Road.


Tuolumne Meadows

Verso la parte finale della Tioga Road ci troviamo nella porzione orientale del parco (una volta usciti non dimenticate di visitare l’affascinante Mono Lake e la città fantasma di Bodie).

La zona è più tranquilla rispetto alla Yosemite Valley ma sa regalare comunque scorci stupendi.

Lembert Dome Trail

Sono circa 6 km di loop per raggiungere questo bellissimo punto panoramico sulla vetta del Lambert Dome includendo anche il Dog Lake. Nessuno vi vieta di raggiungere solo uno dei due punti accorciando qualcosa.

Si inizia dal Dog Lake parking area (shuttle stop #2, appena ad ovest di Tuolumne Meadows Lodge).

toloumne meadows lambert dome

Mono Pass trailhead

Altro trail molto bello di circa 13 km con un buon dislivello e che richiede circa 5 ore di percorrenza.

Soda Springs and Parsons Lodge

Questo percorso è facile, breve (2.6 km) e pianeggiante. Si passeggia per l’altopiano e di raggiunge il Parsons Memorial Lodge.