Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Philadelphia è una città a misura d’uomo; nonostante la periferia sia piuttosto vasta e molto popolata, il centro città risulta di ridotte dimensioni e facilmente girabile, anche senza i mezzi pubblici. Come già accennato nell’introduzione, la città può essere visitata in modo abbastanza approfondita, in tre-quattro giorni, forse qualcosa in più se si vogliono approfondire tutti i bei musei che la città ha da offrire!

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Come in tutte le città ricche di cose da fare e da vedere è bene organizzare la visita per zone, in modo da procedere ordinatamente apprezzando così appieno quanto la Philly può offrire.

Independence National Historical Park

Gestito dal National Park Service, questo Historical Park, che sorge nella parte vecchia della città, racchiude al suo interno importanti edifici e luoghi che furono lo scenario di importanti avvenimenti inerenti la Rivoluzione Americana. Ben 18 ettari di pura storia americana, un simbolo per tutti gli Stati Uniti d’America, tanto da essere soprannominato “America’s most historic square mile” (il miglio quadrato più storico d’America).

independence hall filadelfia
Independence Hall

La vostra prima tappa all’interno dell’area deve essere il Visitor Center, dove potrete trovare informazioni e guide dettagliate al parco e a Philadelphia tutta.
Il cuore della zona è l’Independence Hall , edificio patrimonio mondiale dell’UNESCO , luogo in cui sono stati discussi ed approvati alla fine del 18 ° secolo, la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti d’America. Da non perdere poi la Liberty Bell Center, la campana simbolo della Libertà del popolo americano, il Franklin Court che altro non è che museo dedicato a Benjamin Franklin e infine la United States Postal Service Museum.

Old City Phildelphia

La Old City (Città vecchia) è sostanzialmente e geograficamente contigua rispetto all’Independence National Historical Park iniziando a partire dalla 6th Avenue. La Old City sorge proprio dove prosperava la primissima Philadelphia e negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso divenne una zona squallida fino agli inizi dei ’70 quando divenne teatro di un importante opera di riqualificazione urbana, trasformando così vecchi ed inutilizzati magazzini in ristoranti, caffè e gallerie d’arte. Nessun tour di Philadelphia può non prevedere una lunga passeggiate per le vie della Città Vecchia.

Elfreth s Alley philadelphia
Elfreth’s Alley

Da vedere, tra queste vie, il National Museum of American Jewish History (55 N 5th Street), museo che raccoglie esposizioni riguardanti la storia della comunità ebraica negli Stati Uniti; l’edificio è facilmente riconoscibile grazie alla sua bella facciata in vetro.
Molto caratteristica la stradina lastricata di Elfreth’s Alley (2nd Street tra Arch Street e Race Street) che riesce a riportarvi nella Filadelfia dell’800, tra case in mattoncini rossi e il piccolo Elfreth’s Alley Museum. Gli amanti della politica e delle monete potrebbero reputare interessante una visita alla US Mint, la zecca di stato, sita a Arch Street tra la 4th e la 5th Street. Al 239 di Arch Street sorge la Betsy Ross House dove pare che sia stata cucita la primissima bandiera dei neonati Stati Uniti d’America.

Society Hill Phildelphia

Insieme alla Old City rappresenta il cuore più antico di Philadelphia. Oggi è una carinissima zona residenziale costellata da palazzi di rilevanza storica, strade lastricate ed edifici a mattoncini, ogni tanto interrotti da costruzioni moderne e decisamente più alte tra cui la Society Hill Tower. Dopo una camminata per queste storiche strade è d’obbligo rilassarsi un po’ a Washington Square, un parco urbano di circa 2,6 ettari amministrato dal  National Park Service: al suo interno troverete la Tomba del Milite Ignoto, il Washington Grays Monument e il Moon Tree, nato da semi trasportati sulla luna dall’astronauta Stuart Roosa (Apollo 14).

washington park philadelphia

Phildelphia City Center

Il cuore pulsante di Philadelphia, il suo centro commerciale e finanziario è proprio il City Center, la prima zona che riuscirete a scorgere avvicinandovi a Philadelphia perché quella con i grattacieli più alti. Qui sorge il quartiere finanziario che da sempre ha reso Philly una delle città economicamente più importanti della East Coast, troverete anche numerosi alberghi business, ristoranti, caffè nonché musei e negozi.

city hall philadelphia
City Hall

Il City Hall (Broad Street-Market Street) è il municipio di Philadelphia, alto ben 167 metri, la cui struttura classica contrasta fortemente con la modernità dei vicini grattacieli. Al modico prezzo di 5 dollari è possibile salire sulla piattaforma panoramica, appena sotto la statua di William Penn, da cui si gode di una bella vista su Filadelfia. Non mancate di fare una capatina alla più celebre piazza cittadina, Rittenhouse Square.
Tra i musei segnaliamo il Rosenbach Museum & Library (2008 Delancey Place) che raccoglie importanti opere soprattutto letterarie, come la copia originale dell’Ulysses di Joyce e il Mutter Museum (19 S 22nd Street) che narra la storia della medicina negli Stati Uniti.

Phildelphia Museum District

Come non iniziare da uno dei simboli della città, il Philadelphia Museum of Art (Benjamin Franklin Parkway e 26th Street), che oltre ad essere un gran bel museo d’arte, ha fatto da palco scenico al film Rocky III. Tutti gli amanti della serie ricorderanno la corsa sulle scale del museo che termina con Balboa che alza i pugni al cielo. Quando andrete al museo noterete continuamente turisti che arrivano e si fanno la loro corsetta stile Rocky; Ai piedi della scalinata troverete anche una statua che Stallone fece costruire durante le riprese del film.
Parlando anche del museo, che naturalmente merita una visita indipendentemente dalle varie citazioni cinematografiche, possiamo dirvi che raccoglie un’infinità di opere proveniente da tutti i continenti e da ogni periodo storico; naturalmente vasta la collezione di quadri e dipinti europei, inoltre vengono indette mostre periodiche.

museo arte filadelfia
Philadelphia Museum of Art

Altro museo top è il Franklin Institute Science Museum (N 20th Street) con esposizioni scientifiche interattive, ideale per avvicinare i più piccoli alla scienza. L’Academy of Natural Sciences Museum (1900 Benjamin Franklin Parkway) è il più ricco museo di storia naturale della città. In ultimo non ci possiamo dimenticare del Pennsylvania Academy of the Fine Arts che espone dipinti dei più importanti pittori americani.

South Philadelphia

La zona sud di Philly è innanzitutto famosa per l’Italian Market. Detto anche South 9th Street Curb Market, è situato all’interno del quartiere italiano di Bella Vista ed è una delle zone più visitate di tutta Philadelphia. Tra le vie del mercato potete acquistare prodotti tipici italiani (cosa che difficilmente vi colpirà…), mangiare nei ristoranti o anche solo prendervi un espresso.

South Street

Si tratta di un quartiere molto carino e tranquillo, ideale per passare qualche ora in relax, soprattutto durante le giornate di sole. Per strada troverete artisti, studenti ma anche numerosi caffè, ristoranti a prezzi modici e piccoli negozietti.

Chinatown di Phildelphia

Questa Chinatown, che per ricchezza culturale e rilevanza storica non è certamente a livello di quella di San Francisco o Manhattan, è stata fondata intorno al 1860 durante il periodi dei grandi flussi migratori cinesi diretti negli Stati Uniti. Oggi l’espansione propriamente cinese è ferma da diversi anni, mentre continuano ad arrivare immigrati provenienti da altri paesi dell’estremo oriente. Una visita nei quartieri del grande impero orientale è sempre molto piacevole poiché sembra sempre di finire, per un attimo, per le vie di qualche città cinese.
Sulla N 10th Street, tra Arch Street e Cherry Street, si trova il Chinese Friendship Gate, ovvero un arco decorativo progettato in modo congiunto, tra la città di Philadelphia e la sua gemellata cinese Tianjin.

philadelphia chinatown

Altre zone e attrazioni a Phildelphia

Tra gli altri quartieri da segnalare citiamo innanzitutto la cosiddetta University City che sembra quasi essere una città a se, separata dal centro di Philadelphia dal fiume Schuylkill: tra studenti, locali e musei troverete anche la bella Pennsylvania University il cui campus è da visitare.
Il più grande parco della città è il Fairmount Park la cui estensione è addirittura superiore al Central Park di New York City. Il periodo migliore per fare un giro è sicuramente la primavera e anche l’estate se non è troppo caldo.
Infine, se volete far visita ad un quartiere storico che ha mantenuto più intatta la sua anima, potete recarvi a Germantown sito a nord di downtown e raggiungibile con taxi o anche con i mezzi della SEPTA.

Eastern State Penitentiary (disponibile nel CITY PASS): un celebre carcere risalente al 1829 che ospitò alcuni tra i più celebri e pericolosi criminali degli Stati Uniti d’America, tra tutti ricordiamo Al Capone. Un carcere molto duro, dove i prigionieri vivevano isolati per gran parte del tempo e venivano obbligati a lavorare. Oggi non ospita più alcun carcerato ma è divenuta una vera e propria attrazione turistica che è possibile visitare anche con il City Pass Philadelphia: nel tour vengono mostrate alcune celle ricostruite per l’occasione.