I ristoranti di Philadelphia, famosi per le loro squisite bistecche al formaggio e per gli hoagies o sandwich farciti, da un po’ di tempo a questa parte, sono riusciti ad ottenere importanti riconoscimenti grazie alla rivista Condé Nast Traveller. Oltre a tutto ciò, se sceglierete di soggiornare in questa città, non dimenticatevi di assaggiare i buonissimi pretzel o ciambelle salate, e di provare i piatti delle varie cucine preparati dagli immigrati.
Consigliati anche i cibi genuini proposti dalla comunità amish, e l’ottima carne di molti locali dislocati in differenti punti di Filadelfia.
Il cheesesteak di Philadelphia
Uno dei piatti più tipici della tradizione di Philly è il celeberrimo cheesesteak, ovvero un panino a base di carne, formaggio, peperoni, funghi e cipolle. Un must dello street food della città. Il cheesesteak fu inventato negli anni ’20 dall’italo-americano Pat Olivieri e da quel giorno è divenuto il piatto più famoso della città.
So che qualcuno di voi storcerà la bocca, comprendo bene che le tradizioni culinarie italiane sono di ben altro livello, ma questo non deve impedirvi mai di saper apprezzare anche i prodotti di realtà differenti.
La carne e le verdure vengono cotte alla piastra e a fine cottura viene aggiunto il formaggio (solitamente provola o mozzarella) in modo che si sciolga: quindi tutto ben stagliuzzato viene posto in un panino che in realtà riuscirebbe a contenere forse la metà di quella roba.
Cosa e dove mangiare a Philadelphia
Tra le innumerevoli proposte che Philadelphia offre, noi siamo stati in questi locali:
Hershel’s East Side Deli
51 N 12th St, Philadelphia, PA 19107
Ambiente e servizio piuttosto sparano nel cuore di Philadelphia, siamo all’interno del Reading Terminal Market che vi consiglio di visitare per intero.
Tantissime tipologie di carne (dal Pastrami al tacchino) possono finire tra le due fette di pane per toast che rappresentano il punto fisso di quasi tutti i piatti.
Indipendentemente da quale sceglierete, credo che la prima cosa che vi salterà all’occhio è l’impressionante quantità di carne.
Siamo usciti tutti davvero soddisfatti.
Tommy DiNic’s
51 N 12th St, Philadelphia, PA 19107
Sempre all’interno del Reading Terminal Market, c’è un’altra panineria che vale davvero la pena provare. Sto parlando del Tommy DiNic’s che regala panini memorabili.
Quindi, dopo la bella esperienza da Hershel’s siamo tornati a pranzare al mercato e non ce ne siamo di certo pentiti. Porzioni sempre abbondantissime!
Pizzeria Stella
420 S 2nd St, Philadelphia, PA 19147
A me piace sempre provare almeno una pizzeria in città. Philadelphia non vanta alcuna tradizione aprticolare a differenza di Chicago (con la deep dish) o New York City.
Ovviamente l’immigrazione di nostri connazionali è arrivata forte anche qui e non è raro trovare ristoranti italiani e pizzerie.
Dopo qualche ricerca, nonostante non ci fosse proprio di mano, abbiamo optato per una cena da Stella. La pizza è buona, non posso negarlo. Molti gusti sono influenzati dalla “cultura culinaria” americana, però se si va sul semplice non si rimane delusi, anzi.
Prezzi nella media, mangiare una pizza nelle grandi città USA costa più che in Italia.
Jim’s Steaks South St.
400 South St, Philadelphia, PA 19147
Non poteva ovviamente mancare il cheesesteak di cui abbiamo già parlato. Io l’ho mangiato in questo locale e mi è piaciuto (non è il mio piatto preferito ma non posso negare che sia buono).
Come sempre porzioni molto generose, tipica atmosfera da locale popolare di Philly. Occhio che spesso si trova molta fila.