Muoversi per il downtown di Filadelfia non è affatto complicato sia per l’abbondanza di mezzi di trasporto a disposizione del pubblico, sia per la relativa vicinanza della gran parte delle principali attrazioni cittadine, cosa che vi permetterà di ricorre in modo non eccessivo all’uso dei trasporti.
Se avete un hotel ben posizionato dovrete ricorrere in modo poco frequente ai mezzi: molto può essere visitato a piedi e per chi ha voglia c’è sempre la possibilità di noleggiare una bici.
A Philadelphia, il trasporto pubblico è offerto dalla SouthEastern Pennsylvania Transportation Authorityo o SEPTA, che gestisce i servizi di autobus urbani, treni locali, metropolitana (due linee) e tram, sia nel centro che in periferia. Il biglietto può essere acquistato anche in abbonamento, scelta consigliata per chi sa di dover utilizzare i servizi SEPTA per uno o più giorni.
Inoltre la stessa società offre un collegamento ferroviario diretto con i due aeroporti nei quali troverete comunque altre valide alternative per raggiungere il centro di Philly.
La PATCO o Port Authority Transit Corporation, gestisce il collegamento con le città del New Jersey vicine a Filadelfia come Camden Town
er quanto riguarda le ferrovie, Filadelfia è situata sulla tratta di nord-est (Washington, Baltimora, Filadelfia, New York e Boston) controllata dall’azienda dell’Amtrak, la cui stazione sulla 30° strada è una delle più importanti degli Stati Uniti, scalo di treni a lunga distanza e locali, mentre per le autostrade, Filadelfia viene attraversata dalla I-95 o Delaware Expressway, che va dal Maine alla Florida, la I-76 o Schuylkill Expressway nel primo tratto, e Pennsylvania Turnpike nel secondo, che collega Filadelfia e Pittsburgh, e infine la I-676 o Vine Street Expressway, che si trova sotto il centro cittadino. Inoltre, tre ponti principali collocati sul fiume Delaware, il Benjamin Franklin, il Walt Whitman e il Betsy Ross, collegano la città con il New Jersey.
Concludendo, per quanto concerne gli aeroporti, ne esistono due, precisamente il Philadelphia International Airport, sede delle grandi compagnie per voli locali, nazionali e internazionali, e il Northeast Philadelphia Airport, usato soltanto per voli privati e cargo.
Come muoversi a Philadelphia
Vediamo i principali mezzi di trasporto.
Metropolitana di Philadelphia
Di solito la subway è un mezzo che uso molto assiduamente, a Philadelphia non c’è ne stato poi così bisogno. Non è certamente estesa come quella di New York e sono essenzialmente due le linee su cui potreste viaggiare, la Blu (Market-Frankford) che taglia la città in due da est a ovest. La linea arancio (Broad Street Line) taglia invece da nord a sud e si incontra con la blu a City Hall.
Nei giorni infrasettimanali le linee sono solitamente aperte dalla mattina presto, intorno alle 5.00 i primi treni, fino alla mezzanotte; nei weekend le linee sono attive anche ad orari notturni (in minore frequenza). In ogni caso, prima di fare programmi in ore notturne, vi consiglio di accertare gli effettivi orari di apertura.
Sul sito www.septa.org trovate tutte le info del caso.
Trolley (tram)
Il tram è praticamente un’attrazione, un modo diverso di spostarsi, lontano dal caos e dalla frenesia di chi prende i mezzi per lavoro. Girando la città noterete i trolley che procedono lentamente, molti hanno un fascino decisamente vintage e a tratti sovietico.
Ci sono 8 linee ma il cuore della città non conta molte fermate, queste infatti sono concentrate nella parte nord ed ovest della città.
Taxi
I taxi sono costosi come un po’ in tutte le grandi città americane, però possono essere utili per spostamenti non troppo lunghi, sopratutto se siete in più e potete dividere il costo della corsa.
Inutile ricordarvi di prendere solo quelli ufficiali (sopratutto quando siete in aeroporto) le cui tariffazioni sono standard; per fermare un taxi libero dovrete accostarvi al ciglio della strada ed alzare con decisione il braccio.
Uber
Negli ultimi anni, soprattutto nei paesi anglosassoni, è esploso in fenomeno Uber (e compagnia varia). Come saprete occorre scaricare l’app, con cui pagherete anche il viaggio (non dovete dare nulla direttamente all’autista).
In base a dove vi trovate ci sono più opzioni con tariffe differenti: scegliete quella più adatta alle vostre esigenze. La prima corsa in assoluto è attualmente gratuita inserendo il codice promo uber_promozione .
Bus a Philadelphia
Il mezzo di trasporto più esteso della città è il bus, che arriva praticamente in ogni zona. Come sempre resta leggermente più complesso organizzare gli spostamenti (rispetto alla metro), ma se avete la possibilità di farvi aiutare da app come GoogleMap (più connessione dati), la cosa diventa piuttosto semplice.
Bici a noleggio
Come già accennato, la città si è ben organizzata per sopperire all’esigenza di chi vuole girare su due ruote. Il progetto Indego mette a disposizione bici a noleggio in più di 60 punti in città e il comune negli ultimi anni si è fortemente impegnato a creare e migliorare gli spazi destinati ai ciclisti.
Esistono pacchetti di noleggio orario o anche giornaliero: io ho noleggiato la bici per un giorno velocizzando di molto il mio itinerario!
Pass per i trasporti di Philadelphia
Metropolitana, bus e tram sono gestiti dalla SEPTA che applica stesse tariffe e da la possibilità di sottoscrivere pass di vario genere. Rispetto ad acquistare il singolo biglietto ogni volta, potet5e valutare le seguenti soluzioni:
- Token: acquistare più token che valgono come un biglietto di corsa singola, permette di risparmiare qualcosa per singola corsa e non dovete per forza consumarli tutti in un giorno.
- SEPTA One-day Convenience Pass: con 8 dollari al giorno avete a disposizione 8 corse su bus, metropolitana e tram in zone centrali, quindi si paga 1 dollaro la singola corsa (contro gli attuali 2,25 dollari).
- SEPTA Independence Pass: costa 12 dollari e ha le stesse caratteristiche del One day Convenience ma permette corse illimitate
Da segnalare infine la linea bus turistica Phlash Bus che è attiva da maggio ad ottobre ed effettua fermate nelle principali attrazioni della città (nel cuore di Philly). C’è la possibilità anche di acquistare un pass giornaliero.