Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Phoenix, come detto, è una città piuttosto particolare e priva di un vero e proprio centro da visitare e frequentare. Se avete modo di girare in auto tutto è più semplice, anche perché le cose più interessanti sono fuori città e gli spostamenti con i mezzi, seppur efficienti, vanno a rallentare di molto la tabella di marcia.

Quando sono stato la prima volta a Phoenix, sono arrivato con l’idea di ripartire il prima possibile: cosa fare in un’anonima e moderna città costruita nel bel mezzo del deserto? Perché fermarsi in una sorta di Las Vegas senza divertimenti?
Eppure Phoenix mi ha lasciato qualcosa, una sensazione confermata nel mio secondo viaggio nella Valley of Sun. Non vi potrò mai dire che Phoenix è una bella città ma il suo essere è rifugio e pausa dalla natura selvaggia che la circonda, una sorta di oasi super moderna, quel comfort che dopo tanto deserto può fare davvero comodo.

Tutto intorno c’è un mondo plasmato nei millenni dalle forze della natura e cittadine da non perdere (vedi Scottsdale): fate di Phoenix il vostro punto di appoggio e se avete del tempo fateci un giro e provate ad assaporarne l’anima. La città è in forte crescita non solo demografica ma anche e soprattutto culturale, ne sono testimonianza i numerosi musei e centri culturali che hanno visto la luce negli ultimi anni.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

La mia mappa su GoogleMap™

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Passeggiare nel centro di Phoenix

Vale la pena fare quattro passi per Downtown Phoenix, zona centralissima anche se priva di edifici di particolare rilevanza storica o architettonica. Potete iniziare il tour dall’Auditorium di Pheonix quindi districarvi per le vie centrali: vi confesso che io non ho seguito alcun itinerario prestabilito ed ho visitato la St. Mary’s Roman Catholic Basilica, ho fatto un giro per il campus della Arizona State University (che non è certo bella come Yale o la Georgetown), sono passato davanti all’imponente Convention Center e ho terminato il tour con un pranzo nei pressi del centro commerciale City Scape.

Non è un città memorabile ma tutto è incredibilmente pulito ed ordinato.

phoenix downtown

Phoenix Art Museum

1625 N Central Ave, Phoenix, AZ 85004

Naturalmente dovrete fare un cernita dei musei da visitare, io nei miei due viaggi ho avuto modo di visitarne tre. Il primo fra tutti è stato il Phoenix Art Museum che si trova in un quartiere a nord rispetto a Downtown.
Per me è il museo più interessante della città e propone una vastissima collezione d’arte proveniente da praticamente tutto il mondo, con una marcata rappresentanza di opere Americane.

Oltre alle 18.000 opere d’arte che costituiscono la collezione permanente, vengono organizzate mostre ma anche festival, spettacoli dal vivo, proiezioni di film indipendenti e programmi educativi: oltre ad essere un museo, il PAM è un vero e proprio centro culturale che vanta un ricco programma annuale (da consultare prima di andare).
Se non avete molto tempo a disposizione dovrete molto probabilmente concentrarvi sulle collezioni che preferite.

Heard Museum

2301 N Central Ave, Phoenix, AZ 85004

Altra istituzione cittadina, l‘Heard Museum è stato fondato nel 1929 da Dwight B. e Maie Bartlett Heard per ospitare la loro collezione personale di arte e cimeli della cultura indiana-americana.
Oggi il museo è una vera e propria associazione culturale privata e senza fini di lucro volta alla promozione della cultura degli indiani d’america.

Il museo è a circa 1000 metri a piedi in direzione nord rispetto al Phoenix Art Museum. quindi volendo si possono fare uno di seguito all’altro.
Ho trovato questo museo davvero molto interessante, il migliore che abbia mai visitato dedicato alle culture dei nativi (Navajo, Apache, …): un piccolo tributo alle popolazioni distrutte dall’arrivo degli europei. Andateci!

Arizona Science Center

600 E Washington St, Phoenix, AZ 85004

Chiudiamo il trittico dei musei con l’Arizona Science Center, devo dire è quello che mi ha colpito di meno tra i tre nonostante il mio interesse per scienza ed astronomia. Consiglio di acquistare lo spettacolo IMAX il cui tema cambia costantemente perché è per me la parte più interessante (è in lingua inglese ovviamente).
Forse si tratta di un museo più adatto ai bambini che non ai grandi, non so.

phoenix arizona science center

Papago Park

625 N Galvin Pkwy, Phoenix, AZ 85008

Il Papago Park sorge nella periferia orientale di Phoenix, molto vicino alla Old Town di Scottsdale ed è l’emblema di come pochi passi fuori dal centro della città inizi inesorabilmente il deserto del Sonora. Il parco è infatti un pezzo di deserto incastonato in un’area residenziale della capitale.

Ho ovviamente snobbato i campi da golf e anche lo zoo e ci siamo diretti alla particolare formazione rocciosa chiamata Hole in the Rock, quindi un buco nella pietra dove è possibile entrare e sedersi per ammirare il panorama.
Quindi abbiamo preso parte al veloce Big Butte Loop, un trail di 1,5 km molto tranquillo e poco emozionante se come noi venivate da giorni di meraviglie delle natura.

papago park phoenix

Desert Botanical Garden

Sempre all’interno dell’area del Papago Park c’è anche un giardino botanico dedicato alle specie del deserto. Confesso che non ci siamo andati, il poco tempo a disposizione e il costo del biglietto ci hanno fatto abbandonare l’idea. Se ci andate, fateci sapere com’è!


Cosa vedere vicino Phoenix

Senza dover arrivare chissà dove, non lontano da Phoenix ci sono alcune interessanti cose da non perdere.

Old Town Scottsdale

Praticamente attaccata a Phoenix c’è  la caratteristica Old Town, la città vecchia di Scottsdale, costituita da una serie di edifici dell’inizio del XX secolo, ai quali ne sono stati aggiunti altri progettati più recentemente, per ricordare il Vecchio West. Famosa è la “Little Red School House”, la piccola scuola rossa costruita nel 1909 e ora sede del Museo Storico di Scottsdale.

La Old Town è da vedere, sarà sicuramente molto turistica ma vale la pena perdersi per le sue vie. Questa è inoltre una buonissima zona dove alloggiare (a prezzi non bassissimi).

phoenix cosa vedere scottdale

Taliesin West

Fuori Scottsdale trovate la residenza-studio di uno dei più celebri architetti americani della storia, Frank Lloyd Wright, le cui opere me le sono trovate praticamente ovunque nei miei viaggi in USA.
La cosa molto interessante di questo progetto è che l’idea di Wright era quella di utilizzare solo materiali naturali per la realizzazione della villa, lui stesso parlava di architettura organica.

South Mountain Park

10919 S Central Ave, Phoenix

Un parco urbano enorme che sorge appena a sud di Pheonix, per un deciso assaggio di deserto. Ci sono diversi trail da poter fare tra cui il Kiwanis Trail o il Buena Vista Trailhead: entrambi regalano begli scorci sulla piana della Valley of Sun.
Non perdetevi per nulla al mondo il Dobbins Lookout at South Mountain visto che si raggiunge molto comodamente in auto ed è un bellissimo punto panoramico.

Arcosanti

Per gli amanti dell’architettura c’è un’altra opera assurda da non perdere: sto parlando dell’avvenieristica Arcosanti, un prototipo di città progettata dall’architetto italiano Paolo Soleri.
L’idea era quella di creare un centro abitato strutturato in modo ideale, dove non è consentito l’accesso alle auto.
Oggi ci vivono circa 100 persone. Io sono andato da profano visto che non sono affatto esperto di architettura ma devo confessarvi che mi ha affascinato davvero il concetto di Arcologia.

La città si trova vicino Prescott, 110 km a nord di Pheonix.

Dobbins Lookout at South Mountain

Vicino a Phoenix, in direzione sud, non perdetevi la città di Tucson, con gli Old Tucson Studios, dove furono girati alcuni dei più famosi film del genere western, l’Arizona Desert Museum, in cui si trovano molte specie di animali e di piante (ad es. cactus), l’University of Arizona e lo State Museum. Subito dopo, a circa un’ora di distanza, in direzione sud, c’è invece la città di Tombstone, teatro della battaglia dell’O.K. Corral. Infine, verso il Grand Canyon, ci si può fermare nella città di Flagstaff o Williams.