Phoenix, capitale dell’Arizona fondata nel 1868 dal pioniere ed esploratore Jack Swilling sulle rive del fiume Salt River, durante il florido periodo della corsa all’oro, ha una superficie di 1.230 kmq e conta una popolazione di più di 3.000.000 di abitanti. Soggiornare in questa città, permette al turista di poter visitare meraviglie come il Gran Canyon e la Monument Valley, nonché il museo sull’arte indiana denominato Heard Museum.
Non dimenticate però, che la maggiore attrattiva di Phoenix è la terra che la circonda, caratterizzata da un’immensa distesa di deserto selvaggio, e se vi interessa partecipare a coinvolgenti manifestazioni, non perdetevi il Fiesta Bowl, una partita di football giocata il giorno di Capodanno al Sun Devil Stadium dell’Arizona State University, i rodei accompagnati da balli country, ricostruzioni del Pony Express e da uno spettacolo di cavalli All-Arabian, la Guild Indian Fair and Market, dove è possibile degustare cibo tipico indiano e ammirare l’alta qualità dei prodotti artistici e dell’artigianato, e il Rodeo dei Rodei di Phoenix, presso il Veterans Memorial Coliseum.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Phoenix: informazioni di base
Phoenix è la più popolosa capitale di uno stato USA, con oltre 1,6 milioni di abitanti: siamo nella porzione nord est del deserto del Sonora, nel cuore dello stato dell’Arziona.
Nonostante il clima secco ed arido, tipico del Sonora, Phoenix ha basto per decenni la sua economia sul settore agricolo, dopo la seconda guerra mondiale, molte aziende di innovazione tecnologica hanno iniziato ad aprire i battenti in queste zone.
Oggi Phoenix è una metropoli in fortissima espansione sociale, culturale ed economica apportando ben il 70% del PIL dell’intera Arizona. Si tratta di una città piuttosto particolare che ho sempre creduto priva di un’anima e di una identità.
Visitandola ho dovuto ricredermi, Phoenix è viva eccome! Non ha particolari attrazioni da visitare ma è una buonissima base d’appoggio per scoprire il deserto e ci sono tanti tour in giornata da poter fare.
Non ci andrei di proposito, ci sono stato due volte perché in una ero di passaggio (quasi) obbligato, nell’altra perché ripartivo dall’aeroporto di Phoenix Sky Harbor.

Come arrivare a Phoenix
Solitamente Phoenix è una tappa iniziale, intermedia o finale di un tour on the road, quindi buona parte dei visitatori arriva in auto da un po’ tutte le direzioni. Chi è stato sa bene che con il sussidio di un gps, arrivare a Phoenix è tutt’altro che complicato. Quindi la I-10 è la strada da percorrere per chi arriva da sud o da ovest, la I-17 o la Arizona State Route 87 per chi proviene da nord e nord est.
Trasporti da e per l’aeroporto di Phoenix
Chi arriva (o parte) in aereo atterrerà allo Sky Arbor International che si trova molto vicino al centro di Phoenix visto che dista circa 5km dai quartieri più centrali. Scottsdale Old Town è invece a 156 km di distanza.
All’aeroporto troverai diversi servizi bus e navetta come quelli di Valley Metro anche se il modo migliore per spostarsi è probabilmente il taxi (no abusivi). Chi ha noleggiato l’auto può seguire la segnaletica all’uscita del terminal.
Autobus e Treno per Phoenix
A Phoenix arrivano i treni della Amtrak che arrivano ad Union Station (401 W Harrison St, Phoenix) Dall’aeroporto è possibile una connessione organizzata proprio da Amtrak.
Per i bus consiglio di consultare il sito di Greyhound.

Quando andare a Phoenix
Difficilmente si programma un viaggio a Phoenix, ma la capitale dell’Arizona può essere certamente uno dei luoghi toccati dal vostro itinerario. Il clima è naturalmente desertico con temperature torride durante i mesi dell’estate e comunque non troppo fredde l’inverno. A luglio si va quasi sempre sopra i 40°C di giorno e intorno ai 28°C come minima; a gennaio le massime vanno sotto i 20°C mentre le minime possono toccare mediamente i 5-6°C.
Da fine luglio a fine settembre sono possibili dei forti e copiosi temporali che vanno a scaricare tutta l’umidità accumulata nei mesi più caldi.
Quindi, se dovessi scegliere un periodo per andare direi settembre-ottobre oppure maggio.

Dove dormire a Phoenix
Principalmente abbiamo due alternative per dormire a Phoenix: molti optano per downtown quindi il centro città di Phoenix che è una zona moderna, pulita ma con poca personalità. I prezzi medi sono abbastanza elevati, soprattutto nei giorni feriali quando le camere sono prenotati da businessman in trasferta di lavoro.
Alternativa più turistica è invece la Old Town di Scottsdale.