Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Siamo nel bel mezzo del deserto del Sonora, quindi a Phoenix troverete il classico clima desertico fatto da estati con temperature torride, inverni con minime che scendono sotto i 6°C e massime relativamente alte, sopra ai 18-20°C.
Piogge scarsissime durante tutto l’anno ma potreste trovare nubifragi importanti tra fine luglio e settembre quando il cielo scarica a terra tutta l’umidità accumulata.

Quando andare a Phoenix? Qual è il periodo ideale?

Se dovessi scegliere un periodo “ideale” forse direi fine estate oppure primavera, evitando quindi l’estate che può essere veramente calda e influire sulle vostre escursioni. Nei musei c’è l’aria condizionata così in come tutti i luoghi al chiuso ma dubito verrete appositamente per visitare Phoenix: la città sarà forse parte del vostro itinerario quindi le decisioni in base al meteo andranno prese considerando tutte le tappe dell’on the road.
Le mezze stagioni di solito vanno sempre bene, se ci sono dei luoghi montani meglio aspettare la primavera inoltrata.

Inverni a Phoenix

Gli inverni di Phoenix sono sicuramente molto miti: le massime di gennaio, che è il mese più freddo e piovoso, si attestano sui  20°C mentre le minime sono sui 6-7°C. Piove in media tre volte durante il mese e la media si mantiene simile a febbraio e marzo.
Andare in inverno quindi può comunque essere piacevole ma è bene portarsi qualcosa di più pesante per la sera: solitamente non consiglio on the road in questo periodo a meno che non si rimanga molto a sud e non si salga in altitudine.

Primavera a Phoenix

Da Aprile in poi inizia a far caldo, le massime schizzano subito sopra i 30°C e le minime si alzano fino a 15-16°C. Precipitazioni pressoché assenti: la primavera è un buon periodo per andare, facendo solo un po’ di attenzione alle forti escursioni termiche giornaliere. Unica cosa è che sono possibili dei fortissimi temporali tra primavera ed estate, piogge brevi ma davvero molto intense che permettono ai cactus di assorbire le riserve idriche per un’intero anno.

Estate a Phoenix

Eviterei di andare a Phoenix in estate: a giugno, luglio ed agosto si fa facilmente sopra i 40°C e la cosa alla lunga può essere asfissiante. Un po’ tutto l’estremo south west USA è accomunato da queste temperature (escludendo le zone di mare e montane).

Autunno a Phoenix

Discorso molto simile alla primavera: è un buon periodo per andare visto che le temperature sono calde ma accettabili, soprattutto a fine settembre – ottobre.