Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Se c’è una città che mi ha letteralmente sorpreso nonostante fossi arrivato lì assolutamente privo di ogni aspettativa, questa è Providence, capitale del piccolo stato del Rhode Island, nel bellissimo New England USA. Una città non proprio piccola, ma veramente a misura d’uomo, pulita, fresca, classica e moderna al tempo stesso. Peccato che venga quasi sempre snobbata dalle guide italiane, ci sono davvero poche informazioni in rete scritte nella nostra lingua ed è un peccato perché poi quando siamo la dobbiamo ricorrere a qualche guida americana.

Ora non vorrei mi fraintendeste, non vi sto dicendo di partire alla volta degli Stati Uniti per visitare Providence ma nel caso organizzaste un tour nel Nord Est USA vi consiglierei caldamente di passarci almeno una giornata, dormendo in zona. Vi consiglio di andarci il venerdì o il sabato perché altrimenti la sera troverete ben poco da fare.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Il bello di Providence è che avrete tutto quello che c’è da vedere a portata di mano, senza dover ricorrere necessariamente a mezzi di trasporto. Se siete in auto non troverete eccessive difficoltà nel parcheggiarla, arrivate sino al downtown, posteggiate e partite alla scoperta, ricordandovi che gli orari per pranzare e cenare sono quelli anglosassoni, non italiani. Si mangia prima!

Geografia

Per quanto riguarda l’aspetto geografico, la città sorge sulle sponde del fiume Providence e si affaccia sulla Narragansett Bay, un largo estuario che comprende anche un piccolo arcipelago e si ricongiunge all’Oceano Atlantico. All’interno del centro urbano è stato costruito il Waterplace Park, un complesso di piccoli porticcioli con passeggiate pedonali e fontane.
La città dista circa 80 Km da Boston, Massachusetts e 300 Km da New York City, per cui è ben collegata ad entrambe le metropoli sia mezzo treno (mediamente costoso), sia tramite Bus (i coach sono veloci ed economici). Inoltre troviamo anche il piccolo Green Airport che propone voli per diverse destinazioni domestiche come Newark, Chicago, Orlando, Philadelphia, Washington

Qualche cenno sulla storia di Providence

La città fu fondata dal teologo inglese Roger Williams nel 1636 che le diede il nome “Provvidenza misericordiosa di Dio” per aver trovato questa terra ospitale dopo che era stato esiliato dallo stato del Massachusetts. Un tempo l’area era la dimora della tribù nativa dei Pokanoket. Divenne così meta di immigrazione per fuggiaschi, perseguitati politici e criminali, venendosi così a creare un clima politico interno che poco favoriva lo sviluppo sociale ed economico.

Dopo l’indipendenza USA dalla madrepatria Inghilterra, Providence iniziò a svilupparsi dal punto di vista industriale e grazie alla posizione sulla Narragansett Bay anche il commercio ed i trasporti fiorirono. La crisi del ’29 colpì molto duramente la città, divenendo l’habitat ideale per il crimine organizzato: una forte regressione sociale ed economica che si protrasse sino a 1970 quando fu avviata un’imponente opera di risanamento economico, sociale e politico della città. Oltre 665 milioni di dollari trasformarono Providence da una piccola e sporca città della provincia USA ad un fiorente centro industriale commerciale e soprattutto culturale.
Visto il clima umido-continentale che interessa la zona è preferibile non andare in inverno, visto che può fare molto freddo.

providence rhode island

Come arrivare a Providence

Solitamente, come nel mio caso del resto, Providence viene inclusa in un itinerario alla scoperta del nord est degli Stati Uniti: noi, dopo aver visitato Boston e Cape Cod ci siamo fermati un paio di notti (1 giorno pieno effettivo) a Providence.

Se venite in auto da nord dovrete seguire la I-95 mentre se provenite da est (Cape Cod), arriverete grazie alla 195. Da sud c’è sempre la I-95 che praticamente taglia in due la città e da ovest la US-6. In ogni caso consiglio sempre un poco romantico ma molto pratico navigatore GPS, che vi guiderà senza problemi e se disponete di connessione internet e un app tipo GoogleMap potrete anche valutare i percorsi in base al traffico.

Si può arrivare a Providence anche con il treno Amtrak che vi lascerà alla stazione (100 Gaspee St, Providence, RI): ci sono tratta dalle diverse principali città del North East come Boston o New York City. Vi consiglio di prenotare eventualmente i biglietti con buon anticipo altrimenti rischiate che i prezzi siano molto alti, www.amtrak.com.

Anche diverse compagnie di bus di linea (coach) raggiungono Providence, vi consiglio di controllare su https://www.greyhound.com e https://peterpanbus.com/.

Dall’aeroporto di Providence al centro città

L’Aeroporto Statale Theodore Francis Green può essere raggiunto da altre destinazioni domestiche come Chicago, Orlando, Philadelphia, Fort Lauderdale, Washington, … Lo scalo si trova poco lontano dalla città, a circa 10km. Per raggiungere downtown dall’aeroporto vi consiglio di valutare taxi, uber oppure la linea di treni locali Providence/Stoughton Line (porpora) che parte proprio dall’aeroporto e vi lascia alla stazione principale dei treni.

providence consigli viaggio

Cosa Visitare a Providence

Providence può essere facilmente visitata anche senza l’ausilio di mezzi di trasporto: tutte le principali attrazioni sono vicine tra loro ed è piacevole passeggiare per le vie centrali. Quando sono andato abbiamo incontrato un ragazzo che si è offerto di farci da cicerone, la cosa si è rivelata molto comoda anche se credevo ci volesse semplicemente rapinare.

Dove Mangiare a Providence

Due cene, due colazioni e un pranzo ci hanno permesso di approcciare Providence dal punto di vista culinario. Dovendo essere sinceri non abbiamo trovato né posti da sconsigliare né incredibile esperienze magerecce (con l’eccezione di un sera).

A colazione siamo andati in una caffetteria non male, Ellie’s Bakery (61 Washington St) mentre la seconda mattina avevamo voglia di cibo grasso, dolce e poco salutare, quindi abbiamo optato per il caro buon vecchio Dunkin’ Donuts.
Pranzi sempre molto rapidi, consumati dove capitava mentre a cena abbiamo provato:

  • Circe (50 Weybosset St): posto molto frequentato e alla moda, arredamento curato ma non nei miei gusti. Cibo buono, abbastanza ben elaborato e conto in linea con il tutto.
  • The Parkside (76 S Main St): siamo al livello del precedente, forse ho mangiato leggermente peggio ma i pareri erano contrastanti.