La cheesecake è uno dei dolci più famosi della tradizione culinaria statunitense. Preparata con formaggio fresco (tipo Philadelphia) abbina sapori apparentemente in contrasto fra loro ma che in realtà la rendono un dolce davvero buono e particolare.
Abbiamo voluto riportare sia la ricetta originale (che prevede una cottura in forno), sia quella più sbrigativa che viene cucinata “a freddo”.
Ingredienti per la Cheesecake Originale con cottura in forno
La base della torta
- 250gr biscotti digestive
- 150gr burro
- 2 cucchiai di zucchero
La crema Cheese
- 500 gr formaggio tipo Philadelphia
- 3 uova
- 150gr zucchero
- 100ml panna fresca
- succo di 1/2 limone
- 1 bustina di vanillina
La copertura
- 200ml panna acida
- 1 bustina di vanillina
- zucchero
- fragole o frutti di bosco
Preparazione della Cheesecake originale
Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 1:05 ore
Innanzitutto mettete i biscotti digestive (sono biscotti secchi, li trovate nei supermercati più forniti e comunque vanno ben anche gli Oro Saiwa) in un frullatore e sminuzzateli molto finemente unendo lo zucchero; poneteli poi in una casseruola. Aggiungete il burro fuso e amalgamate il tutto.
Prendete un contenitore dove far cuocere la torta, imburratelo bene e foderatelo con della cartaforno, tagliate un cerchio del diametro della tortiera e poi delle strisce da applicare ai bordi. Versate quindi il composto di biscotti triturati, zucchero e burro e create una base omogenea sul fondo (tipo le torte allo yogurt cameo per intenderci). Lasciatela riposare in frigo almeno per un’ora.
E’ il momento di fare la crema di formaggio.
In una terrina unite lo zucchero e le uova e create una composto omogeneo, aggiungete il formaggio Philadelphia e la vanillina mescolando fino ad ottenere una crema liscia. Unite quindi la panna fresca (non montata), la vanillina e un pizzico di sale. Quando il tutto è ben mescolato, versate il composto nella tortiera dove avevate creato la base e livellate bene la crema.
Infornate a 180° per circa 25 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° e fate cuocere altri 40 minuti circa. A cottura completata spegnete il forno senza togliere la torta, lasciatela riposare per altri 30 minuti. Se vedete che, durante la cottura, la superficie si scurisce troppo, coprite con della carta stagnola.
Per la copertura.
Unite la panna acida, la vanillina e lo zucchero fino a creare una crema liscia e spalmatela sulla torta già raffreddata. Mettete in frigo per 6-8 ore.
Prima di consumarla decorare con le fragole.
Utili e in promo su Amazon
3 Tortiere a cerniera – Ideali per pan di Spagna, charlotte, cheesecake…
Spatole per pasticceria in acciaio inox per glassare, set 3 pezzi
Etekcity Bilancia da Cucina Elettronica in Acciaio Inossidabile 5kg