Conosciuti come il cibo da merenda più antico del mondo, sembra che i primi pretzel siano comparsi nei monasteri del sud dellaFrancia e del nord Italia, intorno al 610, sotto forma di striscioline di pasta che ricordavano le braccia di un bambino incrociate nell’atto della preghiera. I tre buchi che si formavano effigiavano la santa trinità.
Solitamente, i pretzel venivano dati come premio, ai bambini che imparavano a memoria versi e preghiere della Bibbia, e per tale ragione venivano chiamati pretiola, o ricompensa. Successivamente, i pretiola attraversarono le Alpi e in Germania si conobbero comeBretzel o Pretzel. Secondo la leggenda, i pretzel arrivarono in America sul Mayflower, precisamente intorno al 1710, grazie ai tedeschi. Gli ingredienti del pretzel sono farina di grano tenero, malto, lievito di birra e acqua, oltre al bicarbonato di sodio. In alcune regioni, in aggiunta, si possono trovare pure lo strutto, o la farina integrale, di farro o di altri cereali. Infine, sulla glassatura di uovo sbattuto sono presenti sale grosso o semi di sesamo. Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per preparare i Pretzel
- 350 ml di acqua calda
- 15 gr di lievito in polvere
- 850 gr di farina
- 200 gr di zucchero
- 7 gr di sale
- 2 cucchiaini di olio
- 150 gr di bicarbonato
- 60 gr di burro
Preparazione dei Pretzel
Diluire il lievito in acqua calda dentro una ciotola, e lasciar riposare per qualche minuto. Subito dopo, aggiungere farina, zucchero, sale, acqua, lievito e olio. Mescolare con un cucchiaio e poi impastare con le mani formando una palla. Impastare la pasta per 5 minuti su un piano leggermente infarinato.
In seguito, sistemare l’impasto in una ciotola poco unta, coprire e lasciare lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, o fino a quando la pasta aumenta di dimensione. A lievitazione ultimata, riscaldare il forno a 220 gradi, per poi immergere i pretzel nel bicarbonato e nell’acqua calda, mescolando finché si scioglie tutto.
Togliere l’impasto dalla ciotola e dividerlo in 8 parti uguali. Modellare ogni parte fino ad ottenere degli sfilatini lunghi 90 cm circa, dando loro la forma di pretzel. Immergere per pochi secondi ogni pretzel nell’acqua mista a bicarbonato precedentemente preparato, adagiare i pretzel su un foglio di carta assorbente, eliminando il liquido in eccesso, e metterli poi su carta da forno.
Per i pretzel classici spargere sale grosso sulla superficie, mentre per i pretzel dolci non fare nulla. Lasciar cuocere in forno per 5 minuti, fino a farli dorare bene, e lasciar raffreddare per qualche minuto. Infine, per i pretzel classici spennellare abbondantemente con il burro fuso prima di servirli, mentre per i pretzel dolci alla cannella, dstribuire cannella e zucchero sulla superficie imburrata.