Oltre al celebre tacchino farcito, il pure di patate e la salsa di mirtilli, nel giorno del Ringraziamento non può assolutamente mancare la Pumpkin Pie, la tipica torta, simile a una crostata, che viene consumata all’abbondante cena del Thanksgiving.
Come ben sapete ì il Ringraziamento è una delle feste più importanti degli USA. Non importa quale sia la tua religione o a quale etnia appartieni, il quarto giovedì del mese di novembre ti riunirai con i tuoi amici e parenti per ringraziare.
Come preparare la Torta di Zucca Americana
Ricordate che la torta deve essere conservata in frigo e dura al massimo tre giorni. Non preparatela perciò troppo tempo prima. La preparazione richiede circa 2 ore se si considera la cottura di 60 minuti e il riposo della pasta frolla.
Ingredienti
Per la base:
- 250 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 110 gr di burro freddo
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 400 gr di zucca
- 2 uova
- 100 gr di zucchero di canna
- 150 dl di panna
- 10 gr di melassa o miele
- 1 cucchiaio di rum
- noce moscata
- cannella
- un pizzico di sale
Procedimento
Innanzitutto si procede con la preparazione della frolla. inserite la farina con il burro tagliato a cubetti nel mixer e azionatelo fino a ottenere un composto dall’aspetto sabbioso, saranno necessari solo pochi secondi. Dopodiché spostate il tutto sul piano da lavoro e aggiungete lo zucchero a velo, meglio se setacciato. Create un buco al centro del composto e aggiungete le uova. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Trasferite l’impasto nella pellicola e fate riposare per mezz’ora.
Nel frattempo che la frolla riposa, procedete alla preparazione della crema con la quale farcire la torta. Iniziate bollendo la zucca. Tagliatela a pezzi, eliminate la scorza e tuffatela nell’acqua bollente. La zucca non impiega molto tempo a cuocere, scolatela prima che si sfaldi troppo. Schiacciatela fino ad ottenere una purea omogenea, potete anche usare uno schiacciapatate per ottenere un risultato migliore.
In una ciotola inserite zucchero di canna ( se non lo avete utilizzate tranquillamente quello normale) e uova e mescolate utilizzando le fruste elettriche. Aggiungete la melassa ( o il miele), la cannella e la noce moscata secondo il vostro gusto ( vi consiglio di non esagerare), continuando a mescolare. Unite la zucca ormai raffreddata. A parte iniziate a montare poco la panna in modo da ottenere un composto schiumoso ma non a troppo. Unitelo al composto di zucca e mescolate con delicatezza con una spatola in modo da non smontare la panna.
Prendete la frolla e stendetela ottenendo una sfoglia spessa circa 3 cm. Trasferite con l’aiuto del mattarello la frolla su una teglia per crostate preventivamente imburrata. Adattatela ai bordi e tagliate la pasta in eccesso. Adagiatela in frigo per circa un quarto d’ora. Versate il ripieno e lisciatelo con una spazzola. Cuocete in forno per circa 60 minuti a 160 gr. Per rendere la torta più bella utilizzate la funzione doratura del forno per qualche minuto o in alternativa alzate la temperatura a 180 gr per circa 5 minuti.
Per rendere la torta più bella tagliate la frolla avanzata con le formine e adagiatele sopra alla crema.
Infine, una volta fredda, guarnite la torta con della panna montata utilizzando la sac à poche.