Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Cosa vedere a San Antonio

Mettiamo subito le cose in chiaro: San Antonio non è sicuramente la classica città da visitare e scoprire lungamente, non è New York, non è Boston e non è nemmeno Chicago. Per apprezzare San Antonio, dovete fare uno sforzo in più, non valutandola per le sue attrazioni turistiche ma cercando piuttosto di capirne l’anima e le origini. Chiudete gli occhi e immaginate che in quelle zone prima c’erano gli spagnoli e che poi c’è stata la grande guerra tra Messico e Texas, pensate alla battaglia di Alamo e al mito della frontiera, dei pionieri che si avventuravano verso ovest alla scoperta dell’ignoto.
San Antonio non può essere che la vostra meta di un giorno, nessuno parte dall’Italia solo per visitare San Antonio ma nessun itinerario in Texas può dirsi completo se si tralascia questa città, così importante per il Texas e la sua storia.

san antonio attrazioni

Vediamo quali sono le principali attrazioni che offre la città, dicendovi innanzitutto che vale la pena concentrarsi immediatamente sulla zona centrale, downtown, che trova il suo centro all’incrocio tra la strade Losoya Street e Commerce Street.

Alamo

Al 300 di Alamo Plaza trovate quella che sicuramente è la principale attrazione di San Antonio, una Missione spagnola costruita nel XVIII secolo per opera di un sacerdote francescano, Antonio de Olivares, con lo scopo di “civilizzare” la popolazione indigena dei Payaya. Nel 1793 il complesso di edifici che erano stati costruiti vennero praticamente abbandonati per poi essere occupati dall’esercito messicano. I ribelli texani attaccarono Alamo e se ne impadronirono fortificandolo. Nel cuore della rivoluzione per l’indipendenza del Texas dal Messico, il 23 febbraio 1836, le truppe dello stato centro-americano, guidate dal generale Antonio López de Santa Anna attaccarono con 1800 soldati il piccolo forte, difeso da soli 189 texani. L’assedio durò fino al 6 marzo quando tutti i soldati erano morti dopo aver difeso con tutte le loro forze Alamo.
Capirete da questa breve storia che quello che rimane della missione spagnola rappresenta davvero molto per i patriottici texani. Fa un po’ effetto vedere questo antico edificio, di modeste dimensioni, immerso in un contorno vivace, chiassoso e forse un po’ eccessivamente turistico. Ma vale la pena andare!

Riverwalk o Paseo del Rio

riverwalk san antonio

Sempre nel cuore di downtown sorge questa imponente opera di riqualificazione urbana sulle rive del fiume San Antonio. Prima del 2009 non c’era nulla, oggi invece la passerella per pedoni e bici conduce lungo del sponde del fiume in un alternarsi di bar, caffè, ristoranti, alberghi e negozi. Una passeggiata digestiva è assolutamente d’obbligo e inoltre è possibile fare piccole crociere e seguire percorsi escursionistici nel tratto di più recente inaugurazione, il Mission Reach. Seguite tutto il percorso ad U che passa a ridosso di buona parte dei principali edifici del centro, tra cui il famoso Tower Life Building  Il progetto è costato al comune di San Antonio ben 259 milioni di dollari.

San Antonio Missions

Un po’ fuori dal centro città, a sud-est precisamente, troviamo queste interessanti rovine di quattro missioni spagnole del XVIII secolo. Il San Antonio Missions National Historical Park, gestito dal National Park Service, vi porta alla scoperta di San José, San Juan, Conception ed Espada. La prima è sicuramente la più grande, interessante ed antica, essendo stata realizzata nel 1720. Meritano una visita tutte, partendo però proprio dalla San José dove ha sede anche il visitor center. Davvero interessante scoprire un po’ di più sulla vita nel selvaggio west USA ai tempi della colonizzazione spagnola.

san jose san antonio

Museo Alameda

Al 101 di Santa Rosa Street troviamo il più grande museo ispanico degli Stati Uniti d’America e probabilmente anche il più interessante di San Antonio. Non avrà l’attrattiva del MoMa di New York o del MET ma oltre alla collezione permanente, spesso troviamo interessanti mostre organizzate dallo Smithsonian, cui il Museo Alameda è affiliato. Molto interessante il moderno edificio che lo ospita, soprattutto quando è illuminato nelle ore serali.

San Antonio Museum of Art

Il SOMA, sito al 200 W Jones Ave, ospita nel suo interessante edificio un vasta collezione di arte latina ed anche orientale. L’edificio esterno è in linea con lo stile architettonico coloniale spagnolo.

 Brackenridge Park

Nei pressi della Midtown c’è il principale parco cittadino, il Brackenridge Park, che raccoglie al suo interno svariate attrazioni per tutta la famiglia. Se beccate una delle frequenti belle giornate texane, non si può rifiutare una lunga passeggiata nel parco, alla scoperta del San Antonio Zoo e del rilassante Japanese Tea Garden. Se non avete voglia di camminare, troverete un simpatico trenino.

Cathedral of San Fernando

Siamo in una città fondata dai coloni spagnoli, quindi è obbligatorio visitare una cattedrale cattolica. La Cathedral of San Fernando (115 Main Plaza) costituisce uno dei più antichi esempi di architettura gotica coloniale di tutti gli Stati Uniti. Costruita tra  1738 e il 1750 e ristrutturata nel 2003 è il fulcro della vita cattolica di San Antonio ed è molto interessante da visitare.