Ottimo luogo di villeggiatura per soggiornarvi in ogni stagione dell’anno, oltre ad essere una rinomata località turistica, San Diego è anche uno dei siti militari statunitensi più importanti: qui, infatti, sono dislocate le basi della Marina e dei Marines. Naturalmente San Diego è ben nota al mondo intero anche per le sue spiagge, tra cui l’Ocean Beach e la Pacific Beach, molto ben attrezzate anche per gli sport acquatici.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Geografia di San Diego
San Diego, seconda città dello stato della California meridionale dopo Los Angeles, situata davanti all’omonima baia e poco distante dal confine con il Messico, ha una superficie di 963 kmq, una popolazione di circa 1.300.000 abitanti, e oltre all’inglese, qui si parlano lo spagnolo, seconda lingua ufficiale, e dialetti dei nativi americani.
Siamo a circa 200 km da Los Angeles Downtown e a soli 30 km da Tijuana, città messicana della Baja California: per chi se lo stia chiedendo, prima di passare il confine col Messico, è bene essere certi che la propria auto a noleggio sia assicurata anche li; alternativa è farlo con il bus.

Come tutte le città della California, San Diego ha un clima mite e piacevole, con temperature medie di 21 gradi centigradi, durante la stagione estiva. In questa zona della California, le correnti fredde provenienti da nord alleviano l’aria calda proveniente dal vicino deserto e le montagne circostanti riescono a contenere le perturbazioni, cosicché le estati non sono mai afose e umide e gli inverni sono miti e non eccessivamente freddi. Durante i mesi invernali, difatti, le temperature medie vanno dagli 8 ai 17 gradi. Tuttavia, da dicembre a marzo, piove un giorno su tre.
Come arrivare a San Diego
Il mezzo migliore per girare la California è sicuramente un’auto o una moto a noleggio, in questo modo sarete liberi di vivere a pieno il viaggio. Se arrivate in auto da Los Angeles, quindi da nord, si segue la Interstate 5, una strada lunghissima che parte dal confine nord col Canada ed arriva fino a San Diego; se si arriva da Palm Springs si seguirà la I-15 ed infine da Yuma (Arizona, quindi est) la strada migliore è la California Interstate 8. Con un buon gps vederete che sarà tutto facile.
All’Old Town Transportation Center arrivano i treni Coaster e quelli dell’Amtrak che quindi possono portarvi o farvi arrivare da varie città del South West. Se decidete di muovervi in treno è bene prenotare con anticipo o pensare ad un pass, altrimenti rischiate di spendere un bel po’.

Su Greyhound.com trovate collegamenti via bus con San Diego (anche per Tijuana, Messico). La stazione di partenza è la San Diego Bus Station (1313 National Ave, San Diego, CA 92101).
Il San Diego International Airport è lo scalo che serve la città ed è ben collegato con molte altre grandi città USA come Chicago, San Francisco, Los Angeles, Boston, New York e molte altre. Lufthansa e British operano un diretto con Francoforte e Londra.
L’aeroporto di San Diego è vicino a Downtown (circa 5km) per cui potreste optare anche per un taxi. Alternativa più economica è il bus. Se avete noleggiato l’auto seguite le indicazioni nel terminal.
Cosa fare a San Diego
Nel centro della città si trova il Gaslamp District, un quartiere del Downtown di San Diego. La zona ospita numerose manifestazioni ed eventi, tra cui il Mardi Gras in the Gaslamp, lo Street Scene Music Festival, il Taste of Gaslamp e lo ShamROCK, che si tiene il giorno di San Patrizio. Una curiosità: il nome del quartiere deriva dalle lampade a gas (gas-lamp), molto comuni a San Diego tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.
Gli altri quartieri storici di San Diego sono il Barrio Logan, Little Italy, Coronado, Chula Vista e La Jolla. Un po’ defilato rispetto al centro città si trova il Balboa Park, una vasta area verde che ospita, tra le altre attrazioni, lo zoo di San Diego, uno dei più importanti ed apprezzati di tutti gli Stati Uniti.

Il centro storico della città, la cosiddetta Old Town, si trova nella regione nord-ovest ed è ricco di edifici coloniali completamente ristrutturati, situati tra negozi, ristoranti e bar. I luoghi migliori e più convenienti per fare shopping sono il già citato Gaslight District, Horton Plaza Shopping Center e i negozi sparsi qua e là per la città e soprattutto nei quartieri dell’Embarcadero, La Jolla e La Mesa.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, a San Diego è possibile viaggiare in trolley (treni rossi altamente efficienti), in autobus oppure utilizzando il servizio ferroviario gestito da Coaster oppure da Amtrak. Il trolley serve la zona di Downtown e le zone circostanti, tra cui l’area orientale della città, la zona meridionale della baia e la Mission Valley. I treni Amtrak e Coaster, invece, collegano San Diego con Los Angeles e altre città limitrofe, tra cui Riverside e Ventura. Per chi preferisce viaggiare in mare, esiste un servizio di traghetti che ogni quarto d’ora collegano il Broadway Pier a Coronado. Proprio qui si trova il notissimo Hotel Coronado, un albergo risalente al 1888, presso cui hanno soggiornato personaggi del calibro di Marilyn Monroe e Edoardo di Galles.
Sport a San Diego
San Diego ha solo una squadra che milita nel massimo campionato (Major League) ovvero i San Diego Padres che giocano al Petco Park (19 Tony Gwynn Drive). Tutti gli altri sport sono in serie minori, i San Diego Chargers che militavano in NFL si sono trasferiti nel 2016 a Los Angeles diventando così i San Diego Chargers.