Il clima di San Diego è piuttosto mite, con inverni tiepidi ed estati calde. Tutto questo accade perché le correnti fredde che provengono dal nord e dal Pacifico attenuano l’aria calda che arriva dal vicino deserto. Questo rende San Diego una delle città, meteorologicamente parlando, più vivibili degli States. Non solo il sole è presente per oltre 3000 ore all’anno, le temperature scendono difficilmente sotto i 15 gradi anche nei mesi più freddi.
Le precipitazioni, raramente presenti nei mesi invernali, sono praticamente nulle nella stagione calda. Si passa infatti da una media di 9 giorni mensili di pioggia di gennaio, febbraio e marzo ai 2 di luglio ed agosto. Le estati non sono mai eccessivamente calde e le ore di luce sono molte anche nella stagione fredda (Gennaio 7 ore).
Scordatevi perciò di cappotti e cappelli, il tempo è quasi sempre molto buono a San Diego.
Qual è il periodo ideale per visitare San Diego?
Come già detto in precedenza la città di San Diego offre quasi sempre un clima molto favorevole ed è perciò sempre un buon periodo per visitarla.
La città gode sempre di un certo fascino ma il periodo compreso tra aprile e settembre è probabilmente il migliore. Le temperature iniziano ad alzarsi, le spiagge si affollano, aprono locali sul lungo mare ed il meteo e le perturbazioni sono praticamente inesistenti.
Nei mesi che vanno da dicembre a febbraio, infatti, è possibile, seppur con bassa probabilità, imbattersi nel mal tempo e in temperature un po’ più rigide.
Se, invece, la città si inserisce in un tour più ampio, è bene evitare i mesi caldi, in particolare se si devono intraprendere escursioni e lunghi viaggi. Nei mesi di luglio, agosto e settembre può accadere che le temperature superino i 30°.
Clima e Temperature a San Diego: quando andare?
Come in quasi ogni parte della California, a San Diego c’è sempre il bel tempo. La scarsità delle perturbazioni, dovuta alla presenza delle catene montuose che circondano la contea, non rende però il clima secco e arido, le brezza oceanica mitiga l’aria bollente che viene dal deserto.
Inverno a San Diego
I mesi più freddi vanno da dicembre a febbraio. Le temperature non sono, però, mai eccessivamente basse. Di media si scende raramente sotto i 10°, i giorni di pioggia si aggirano generalmente sui 2/4 al mese. Di certo non è uno dei luoghi perfetti per vivere un freddo e tradizionale Natale, ma alcuni quartieri, tra i più celebri e sorprendenti Chula Vista, vengono addobbati con luci e decorazioni folgoranti.
Primavera a San Diego
Durante la primavera le temperature iniziano ad alzarsi e verso la fine di aprile si può andare in spiaggia e cimentarsi nei primi bagni della stagione. Le temperature vanno dai 15 ai 25 gradi e le piogge passano dai 4 giorni di marzo a zero di maggio e giugno.
Estate a San Diego
Nei mesi di giugno e luglio si può vivere a pieno il calore e il sole della città nel sud del Golden State. Le spiagge si affollano di bagnanti e di vita, i locali sul mare offrono ogni sera divertimento e ottimi cocktail. Sicuramente è uno dei periodi più vivi nei quali visitare San Diego: le giornate con temperature superiori ai 30°, nelle quali godersi a pieno ciò che la Bay ha da offrire, sono molto comuni.
Autunno a San Diego
L’autunno ha ben poco a vedere con il nostro, è possibile fare il bagno in alcuni casi anche a novembre e le precipitazione difficilmente superano i 2 giorni al mese. A settembre e in buona parte di ottobre le temperature sono come quelle estive per poi abbassarsi leggermente con l’arrivo dell’inverno.