Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


San Diego è coperta da una folta rete di Highways e Freeways che rendono l’auto il mezzo preferito dai cittadini. Questo però non significa che i mezzi pubblici non siano funzionali, a seconda delle aree che si vogliono visitare si sceglierà se viaggiare privatamente o meno . Generalmente se si vuole visitare il centro e la baia si ricorre ai trasporti pubblici come autobus e tram. Nel lungo raggio, così come nelle altre città della California, è sempre meglio affidarsi al noleggio di un’auto.

Grazie ai molti servizi per i turisti, l’utilizzo dei mezzi per raggiungere le attrazioni principali risulterà semplice e anche economico.

San Diego è comunque una città a misura d’uomo e le distanze (a downtown) non sono mai eccessive tanto da poter pensare di utilizzare solo le proprie gambe

Autobus e Tram a San Diego

Gestiti dalla MTS (metropolitan transit system) i bus e i trolley, i celebri tram rossi di San Diego, sono un modo economico per raggiungere buona parte dell’area metropolitana.  Esistono varie linee a cui corrisponde una fascia di prezzo differente. Generalmente il biglietto per una cosa si aggira tra 2.25$ e i 2.50$ per giovani e adulti. Ci sono, inoltre, delle agevolazioni per anziani e disabili. Organizare il trasporto con i mezzi pubblici è ancora più semplice utilizzando il Trip Planner fornito dall’MTS, lo trovate cliccando qui.

Le linee degli autobus sono tantissime e le trovate qui, alcune di queste passano circa ogni 15 minuti o con più frequenza durante il fine settimana.

Linee dei Trolley

  • UC San Diego Blue Line
    La linea Blu collega American Plaza con San Ysidro. LA linea percorre tutta la parte costiera che si affaccia sulla San Diego Bay fino al confine con il Messico. Da li è possibile raggiungere Tijuana con l’autobus o a piedi.
  • Orange Line
    Viaggia lungo la parte nord di San Diego e collega Arnele Avenue Courthouse.
  • Sycuan Green Line
    La linea Verde collega Santee, una piccola città nella periferia nord, a 12th e Imperial, nella parte nord della baia.
san diego spostamenti

Treni A San Diego

Il treno è un buon modo per raggiungere la città dalle altre zone della California. La Pacific Surfliner, la linea che collega le città di San Luis Obispo, Santa Barbara, Los Angeles e San Diego, è offerta dalla Amtrak, una delle principali servizi di trasporto ferroviario degli USA. Il treno giunge fino alla Santa Fe Depot, la stazione principale della città.

Servizi per i turisti

La città offre comunque dei servizi di spostamento adatti ai turisti. Nei mesi estivi, ad esempio, sono in funzione i Big Bay Shuttle, dei piccoli autobus che compiono circa 8 fermate dai quali, pagando il biglietto per l’intera giornata a un prezzo stracciato, è possibile salire e scendere liberamente.

Un altro modo caratteristico di viaggiare è quello di utilizzare il trolley vintage della linea argento. Questo spettacolare tram restaurato compie il giro della Downtown. Questo particolare mezzo parte da 12th e Imperial ogni 30 minuti.

Servizi aeroportuali a San Diego

L’aeroporto più importante della città è il Lindbergh International Airport, noto anche come Lindbergh Field. È dotato di un’unica pista di atterraggio e di decollo, e garantisce il servizio a circa 18 milioni di passeggeri ogni anno. Si trova sulla San Diego Bay, favorendo collegamenti con il resto degli Stati Uniti, con il Messico, con le Hawaii e con il Canada.

E’ possibile raggiungerlo in due modi:

  • Utilizzando la linea 992
    Questa linea del bus è collegata a tutte le linee dei trolley. La fermata nella quale prendere il bus per l’areoporto è quella di American Plaza dove arrivano le linee blu e arancione dei trolley, nei pressi inoltre c’è anche la Santa Fe Depot dove arrivano i treni e la linea verde.
  • Utilizzando l’Airport Shuttle gratuito
    Un altro modo possibile è quello di utilizzare la Linea verde ed arrivare alla Middletown Trolley Station e da lì prendere la navetta gratuita offerta dall’aeroporto.

Ci sono inoltre altri aeroporti più piccoli, il Brown Field Municipal Airport (Brown Field) e il Montgomery Field.

Taxi a San Diego

Un mezzo, utile se si vuole raggiungere l’aeroporto senza dover ricorre ai diversi cambi dei mezzi pubblici è il taxi. Generalmente non rappresenta un’opzione economica, le fermate dei taxi si trovano fuori dai centri commerciali e dagli hotel, anche nella Downtown reperirne uno è abbastanza semplice, in caso contrario basterà una chiamata e un mezzo vi raggiungerà molto velocemente. Nella zona è comunque disponibile Uber, con prezzi di gran lunga più economici dei taxi.

Noleggio auto a San Diego

Come già detto, un molto molto comodo e davvero utilizzato a San Diego, così come in tutta la California è l’auto. Questa non è comoda solo per visitare le contee vicine o per intraprendere un lungo viaggio on the road ma anche per visitare il centro della città di San Diego. Trovare un parcheggio non è così complesso ed anche abbastanza economica. I parcheggi della Downtown hanno prezzi che oscillano tra 1 $ e 2.50$.
In California è necessario aver compiuto 21 anni per noleggiare un’auto e il prezzo per gli under 25 potrebbe risultare più alto. In genere il noleggio costa circa 40$ al giorno per un auto economica.