Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Non c’è alcun dubbio, tra i simboli di San Francisco ci sono sicuramente i tram vintage chiamati Cable Car che sono più un attrazioni turistica che un vero e proprio mezzo per raggiungere la città. Salirci è d’obbligo, non potete visitare la bella Frisco senza farvi almeno un paio di giri sui Cable, che comunque non sono fini a se stessi ma possono aiutarvi negli spostamenti cittadini. San Francisco, essendo costruita per lo più su di una collina, non ha una metropolitana estesa e spesso dovrete ricorrere a più mezzi pubblici. Fortunatamente è possibile un abbonamento flat per i trasporti, il Muni Pass, che vi consente di risparmiare moltissimo e comprende anche gli altrimenti costosi Cable Cars (attualmente sei dollari a corsa).

L’idea di questi cable car venne ad un certo Andrew Allidie che pare fosse stufo di vedere carrozze trainate da cavalli rischiare continuamente incidenti lungo le ripide discese di San Francisco. Suo padre era l’inventore delle corde di metallo che trainavano i carri nelle miniere, fu così che decise di proporre all’amministrazione cittadina un nuovo possibile (e più sicuro) mezzo di trasporto, in grado di condurre la popolazione cittadina senza rischi anche in condizioni meteo avverse. Il 1° agosto 1873 venne effettuata la corsa inaugurale dalla cima di John Street in discesa e pare che fu lo stesso Allidie a pilotare il cable in quanto il guidatore designato si rifiutò all’ultimo, fidandosi poco della capacità di freno del mezzo.
Inutile dire che da quel giorno la linea si espanse, Allidie si candidò anche come sindaco di San Francisco ma la sua invenzione non fu sufficiente a convincere la popolazione e perse inesorabilmente le elezioni.

cable cars san francisco

Viaggiare sui Cable Car

Oggi i Cable Car contano 3 diverse linee.
La linea di California Street è quella storica ed anche la meno affollata dai turisti. Potete prenderla al capolinea di Van Ness Avenue, una delle arterie della città, e da li spingervi fino alla zona finanziaria e portuale attraversando lo chic quartiere di Nob Hill e Chinatown.
La linea Powell-Hyde è quella che passa per Lombard Street e che vi permette di scendere per ammirare i tornanti del Russian Hill. Percorrendola potrete anche scorgere il Golden Gate Bridge. Infine la linea Powell-Mason attraversa Bob Hill e si spinge a nord fino a Fisherman’s Wharf.
Per cui quando pianificherete  le zone da vedere, cercate di utilizzare come mezzo di trasporto anche il Cable Car.

cable car powell hyde

Salendoci noterete che gli addetti alla guida devono impiegare non poca forza per governare il mezzo, soprattutto in frenata. Infatti per poter divenire pilota di Cable Car è obbligatorio passare dure prove fisiche.
I Cable sono normalmente in funzione dalle 6 alle 1, tutti i giorni. Per ulteriori info www.sfmta.com. Mappe delle linee www.sfmta.com/maps/categories/cable-car-maps