Zona: Golden Gate Bridge & Marina
Indirizzo: vicino Lincoln Boulevard
Fermata più vicina: Toll Plaza (autobus Muni)
Ideale per: passeggiare, gita in bici, ingegneria moderna, skyline
Se la Statua della Libertà è ciò che meglio rappresenta gli Stati Uniti, il Golden Gate Bridge è indubbiamente la prima cosa che può venire in mente (soprattutto a chi non ci è mai stato) quando si pensa alla bella San Francisco.
Il ponte rosso (in realtà è International Orange il suo colore) più celebre al mondo, sito a nord di San Francisco, collega la città con la Contea di Marin, dove sorge il piccolo centro marittimo di Sausalito.
Ultimato nel 1937, a quei tempi con i suoi 2,71 km di lunghezza complessiva era il ponte sospeso più lungo al mondo, primato che oggi non sfiora nemmeno. Ma si sa che quando si parla di ponti, le dimensioni contano davvero poco. Vedere e fotografare il Golden Gate è davvero un’emozione ed è fantastico da ogni sua angolazione, sia di giorno che quando la notte viene illuminato.
E pensare che il suo progetto stava per essere bocciato.
La Marina Militare USA avrebbe preferito un ponte in cemento con strisce gialle, tipo parcheggio sotterraneo o officina. Per fortuna, questa volta, non ha avuto ragione.
L’ingegnere che ha progettato il Golden Gate Bridge è Joseph Baermann Strauss, americano di origini tedesche che al momento dell’assegnazione dell’opera aveva alle spalle la costruzioni di numerosi ponti mobili ma tutti di modeste dimensioni. Insieme ad un capacissimo team di architetti ed ingegneri realizzò questa meravigliosa opera di Art Dèco, realizzata nel tempo record di 4 anni.
Come arrivare al Golden Gate Bridge
Ci sono molti modi per arrivare al ponte più famoso della California.
Arrivare con la bici al Golden Gate Bridge
Il modo che preferisco per visitare in modo appagante il Golden Gate Bridge è senza alcun dubbio la bicicletta: si noleggia dalle parti di Fisherman’s Wharf / North Beach / Marina (o da dove preferite, ci sono tanti noleggi bici).
Quindi pedalate alla volta del ponte passando per Crissy Field e lo attraversate. Poi vediamo meglio il tutto più avanti nell’articolo!
Arrivare con i mezzi pubblici al Golden Gate Bridge
Il modo migliore per raggiungere il Golden Gate con i mezzi pubblici è prendere un bus fino alla stazione denominata “Golden Gate Bridge Toll Plaza“. Ci sono diverse linee che vi arrivano a questa fermata, maggiori informazioni le potete trovare nel sito www.goldengate.org
Arrivare in taxi o Uber al Golden Gate Bridge
Se volete attraversare a piedi il Golden Gate Bridge e non perdere troppo tempo per arrivare (dipendentemente dal traffico), ricordo sempre che ci sono taxi, Uber o Lyft. Sono modi sicuramente più veloci rispetto al bus ma anche meno economici. Eventualmente fatevi lasciare al centro informazioni Golden Gate Bridge Welcome Center.
Arrivare in auto al Golden Gate Bridge
Probabilmente avrete già letto le mie osservazioni sul visitare San Francisco in auto: una pessima idea. Traffico spesso insopportabile, parcheggi difficilissimi da trovare.
Se in ogni caso siete con l’auto potrete arrivare al ponte con l’aiuto di un navigatore, ma ricordatevi di sostare poi sui punti panoramici principali. Ricordo che da San Francisco verso nord si paga il pedaggio.
Attraversare il Golden Gate
C’è poco da dire, mettetevi l’anima in pace ma non esoneratevi dall’attraversare il ponte.
Come ho già detto il modo che preferisco è in bici, c’è naturalmente un’apposita corsia riservata a bici e a pedoni.
Il Golden Gate Bridge è lungo 2737 metri, quindi c’è un po’ da camminare e un po’ di salita da fare per accedervi. Se non avete fretta non con è nulla di impossibile.
Con la bici potrete poi proseguire fino a arrivare a Sausalito, fermandovi magari per un pranzo o un caffè. Da li si ritorna indietro per il Golden Gate oppure sei prende il traghetto che vi porta di moli di San Francisco.
In auto le cose cambiano ma se non avete altro modo…
Attualmente il pedaggio per attraversarlo da sud è di 6 dollari, da nord è gratis. Se siete in auto e con voi viaggiano almeno altre due persone non si paga dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 18.
I migliori punti panoramici per ammirare il Golden Gate
Potrete ammirare il ponte da tantissime angolazioni. Ci sono diversi punti di osservazione da non mancare, quindi metteteli in conto nella vostra visita. Il Golden Gate Bridge, se lo si vuole visitare come si deve, porta via diverso tempo.
Crissy Field
Il primo view point che incontrerete (se prendete le bici in zona Marina o Fisherman’s Wharf) è Crissy Field.
Crissy Field è un parco che ha anche una lunga e sabbiosa spiaggia, perfetta per rilassarsi (vento permettendo). Addentratevi verso la riva del mare per fare foto con il Golden Gate sullo sfondo in lontananza.

Fort Point
Siamo sempre nella sponda sud, questa volta molto a ridosso del Golden Gate, praticamente sotto!
Fort Point, costruito nel 1861 è oggi gestito dal National Park Service e si può entrare liberamente nell’area per ammirare la vista!

Battery Spencer
La foto più scattata ala Golden Gate è fatta a Battery Spencer perché lo inquadra in modo perfetto e per di più avrete anche San Francisco sullo sfondo: in assoluto la mia vista preferita!
Siamo sulla sponda nord, quindi se siete in bici (o a piedi) dovrete passare il ponte e svoltare a Conzelman Road: con il supporto di un navigatore come Google Maps sarà molto semplice.
La vista è super!

Queste sono a mio avviso le tre più belle viste sul Golden Gate: ce ne sono anche altre come Moore Rd Pier (sponda nord) o Baker Beach (lontananza, sponda sud) ma nessuna è come Battery Spencer.
La nebbia è una delle tipicità climatiche di San Francisco: vedere il Golden Gate avvolto nella fresca nebbia mattutina è uno spettacolo; però l’ideale è sempre trovare una giornata tersa. Il vento mettetelo in conto!

Escursione giornaliera in bici Golden Gate Bridge e Sausalito
A Fisherman’s Wharf e dintorni (nei vari Pier) è possibile noleggiare bicicletta. Queste costituiscono un ottimo modo per visitare più velocemente le zone prossime al ponte, i punti panoramici e attraversare il Golden Gate fino ad arrivare alla carinissima cittadina di Sausalito che offre una bella vista sulla baia. Noi ci siamo fermati a mangiare il pesce in buon ristorante.
Da lì il percorso consigliato prevede il ritorno a Fisherman per mezzo del battello. Se avete voglia di pedalare e non vi spaventa qualche salitina, è assolutamente un’esperienza da fare!