Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: The Mission District
BART: 16th street Mission | 24th street Mission
Ideale per: arte, cultura, cibo messicano e latino

Clicca per Google Map
Tour Guidati: tour gastronomico al Mission District

Il quartiere di Mission rimarca in modo deciso l’anima multi etnica di San Francisco. Quando si arriva in queste colorate vie si ha la sensazione di essere appena arrivati in Messico: le strade profuma di taco, le chiese sono gremite di fedeli e i tanti coloratissimi murales a tema religioso rendono incredibilmente vivido questo angolo di California.

La nascita di questa area urbana risale al 1776 quando gli spagnoli crearono qui una delle loro più famose “missioni”, la Mission San Francisco de Asis o Mission Dolores (da visitare sicuramente).
Per chi non lo sapesse le Missioni sono degli avamposti creati dai sacerdoti cattolici spagnoli dell’Ordine francescano con lo scopo di insegnare e promuovere la religione cattolica in America.

Nel corso del XIX secolo il quartiere inizio ad espandersi fortemente non solo grazie all’arrivo di immigrati provenienti da Germania, Italia e soprattuttio Irlanda ma anche per via della caccia all’oro che richiamò tantissime persone da tutti gli Stati Uniti e dal vecchio continente.

Il novecento vide ancora molto forte la crescita demografica, prima fu la volta degli irlandesi e poi, a partire dagli anni ’70, di Messicani, centro americani, sud Americani.
Era divenuto a tutti gli effetti un quartiere latino (così come era nato d’altronde) e queste culture hanno importato come sempre accade le loro tradizioni, la loro cultura e la loro cucina.

Durante la “bolla di internet” degli anni ’90, nel quartiere sono nate numerose tech company che hanno reso il quartiere molto ambito da giovani laureati e informatici. Gli affitti sono conseguentemente aumentati e parte della comunità latina si è trasferita altrove.

Come arrivare a Mission

Mission si trova a sud si SOMA e ad est rispetto a Castro (il quartiere arcobaleno), zona che di norma si visita insieme.
Ci sono diverse alternative per arrivare, se non siete molto distanti e magari non da soli si può valutare un taxi, Uber o Lyft.

Per quanto riguarda i mezzi pubblici abbiamo

  • BART: 16th street Mission o 24th street Mission
  • Autobus: linea n.49 da Fisherman’s Wharf

Se siete a Castro direi vi conviene andare a piedi, non c’è molto da camminare visto che i due quartieri confinano.
Se siete in giro in auto dovrete trovare un parcheggio a pagamento, vi consiglio qualche ricerca su Google prima di andare.

Cosa Vedere nel Mission District

Mission District è uno di quei quartieri da capire e vivere con la dovuta calma. Passeggiate per le sue vie, assaporate i piatti tipici e fermatevi ad ammirare i coloratissimi murales.

Mission San Francisco de Asis o Mission Dolores

3321 16th St, San Francisco

Credo sia doveroso iniziare da dove tutto è cominciato, ovvero dalla missione spagnola dedicata a San Francesco d’Assisi.
Facente parte de El Camino Real, è l’edificio più antico di tutta San Francisco e risale, come detto, al 1776 quando fu costruito su volere di da padre Francisco Palóu.

Solo nel 1918 è stata costruita la Grande Basilica adiacente; nel retro dell’edificio originario troviamo un piccolo cimitero, un tempo decisamente più ampio. Questo è l’unico cimitero di San Francisco costruito all’interno del perimetro cittadino.

san francisco de asis

All’interno troverete anche un piccolo museo che racconta la storia della Mission Dolores.

Può essere visitata (tour a pagamento), cercate gli orari di apertura prima di andare.

La missione è a mio avviso decisamente interessante, soprattutto perché è realmente parte della storia della città e cuore del quartiere. La cattedrale è molto meno affascinante.

Mission Dolores Park

Dolores St &, 19th St, San Francisco

Vale la pena fermarsi e rilassarsi in questo parco che ci è piaciuto molto più di quanto ci saremmo aspettati.

Siamo andati con l’idea di visitare il solito “parco del quartiere” dove poter incontrare gente del posto intenta a riposare o fare sport.

In realtà solo la vista sulla città in lontananza vale il viaggio: se è una bella giornata di sole è il massimo.

mission dolores park

City Art Cooperative Gallery

828 Valencia St, San Francisco

Una vera e propria cooperativa di artisti latini che espongono qui le loro opere d’arte (molte delle quali acquistabili). Tra dipinti, sculture, foto, oggettistica, la visita è piacevole e qualcuno potrebbe anche comperare qualcosa.

I Murales di Mission

La cosa più famosa di Mission sono sicuramente i murales a tema cattolico sparsi per le vie del quartiere. Sono coloratissimi e decisamente fotogenici.

Delle migliaia di murales sparsi in città, buona parte si trova a Mission: qui scuole, case private, fabbriche, uffici possono richiedere che i migliori artisti locali dipingano le loro facciate. Di questo si occupa un ente no profit, Precita Eyes Muralists, che smista le vare richieste agli artisti.

san francisco mission

Avrete capito che ne incontrerete tantissimi mentre passeggiate, ce ne sono alcuni famosi e molto belli da segnalare (trovo molto esaustiva la lista fatta in questo articolo, sono 10 e vi consiglio di non perderli:

  • La Llorona’s Sacred Waters (Taqueria San Francisco angolo tra York St e 24th St)
  • MaestraPeace (The Women’s building,3543 18th Street tra Valencia e Guerrero)
  • The murals of Balmy Alley (Balmy Alley tra la 24th e 25th street)
  • 500 Years of Resistance (St. Peter’s Church angolo tra 24th e Florida St.)
  • The murals of Clarion Alley (Clarion Alley tra ka 17th e 18th street)
  • Gazing Seaward (Zheng’s Cleaners angolo tra 24th e Hampshire street)
  • Precita Eyes Mural Arts & Visitors Center (2981 24th St)
  • Carnaval Mural (House of Brakes tra 24th Street e Van Ness Ave)
  • Untiled (Kevin’s Auto Mechanics angolo tra Shotwell e 14th Street)
  • Naya Bihana (Balmy Alley tra 24th e 25th street)

Dove mangiare a Mission

Vi segnalo tre posti dove abbiamo mangiato molto bene!

La Taqueria

2889 Mission St, San Francisco

Un must per il quartiere, una delle taquerie più famose in città. Se vi piacciono i burritos questo è il posto giusto!
Io non sono un amante del messicano ma ho mangiato bene e speso il giusto.

Limon Rotisserie

1001 South Van Ness Ave., San Francisco

Questa è una tavola calda che cucina peruviano ed è specializzata nel pollo arrosto che va quantomeno assaggiato.

Lolinda

2518 Mission St, San Francisco

Questo è un locale un po’ più “alla moda”, chiassoso e ricavato all’interno di un ex fabbrica. Il cibo è molto buono, ben cucinato e più costoso rispetto alle due soluzioni precedenti.

Noi abbiamo passato una bella serata, certo se stavate cercando il locali spartano che cucina roba tipica non è questo il posto giusto.

Mission San Francisco è un quartiere pericoloso?

Molti ci scrivono chiedendo se Mission sia un quartiere pericoloso. La risposta è che non lo è ma è comunque una zona in cui vale la pena fare un po’ di attenzione in più.

Alcune strade sono da evitare (e le vedrete al volo quali sono), soprattutto quelle verso nord (a confine con SOMA) che sconsiglio di sera. A Valencia Street e dintorni, se volete andare, fatelo di giorno.