Il clima della Baia di San Francisco è generalmente temperato. Le estati sono molto lunghe e non eccessivamente calde, mentre gli inverni sono piuttosto brevi. L’acqua che circonda la città – la quale, ve lo ricordiamo, occupa la punta di una penisola lunga circa 50 km situata fra l’Oceano Pacifico e la Baia – influisce sul clima e, dunque, la temperatura scende raramente al di sotto dei 5 gradi centigradi e non supera mai i 25. Il clima ideale per chi soffre il freddo intenso e non sopporta l’afa estiva anche se spesso c’è un forte e fastidioso vento.
Qual è il periodo migliore per un viaggio a San Francisco?
Visto che spesso mi vengono poste domande su Frisco e le sue spiagge, vorrei chiarire subito una cosa: la città non è un a meta ideale per chi vuole fare vita da spiaggia; ce ne sono anche di belle ma non è mai abbastanza caldo e vi assicuro che le acque della baia sono gelide.
Inverno a San Francisco
I mesi invernali sono quelli più piovosi e naturalmente freddi: le temperature però scendono raramente sotto i 5°C mentre le massime medie si mantengono al di sopra dei 12-14°C. Quindi non fa mai davvero freddo anche se il vento può dar fastidio.
In inverno è molto meno frequente il fenomeno della nebbia, molto caratteristica nella città di San Francisco.
Durante il periodo invernale ci si può godere un po’ meno le passeggiate in città e le ore di luce sono sicuramente meno rispetto all’estate ma voli ed alloggi possono costare qualcosa in meno.
Primavera a San Francisco
Tra l’inizio di aprile e fine giugno le temperature si iniziano ad alzarsi e le precipitazioni si fanno sempre meno frequenti: si passa dai 4 giorni di pioggia medi al mese in Aprile alla quasi totale assenza in giugno. Le giornate si fanno più lunghe e anche la città inizia a riempirsi di turisti. Maggio e Giugno sono davvero ottimi periodi per scoprire San Francisco e poi, magari, partire alla scoperta del West (dallo Yosemite in poi).
Estate a San Francisco
Da luglio a settembre è davvero raro trovare un giorno di pioggia, il sole splende su San Francisco ma spesso a nasconderlo è la nebbia, fenomeno frequente nelle estati della città della California. Di sicuro, una foto al Golden Gate Bridge avvolto nella nebbia dal punto panoramico di Battery Spencer è da cartolina!
Noterete che il caldo non è mai eccessivo e di rado si va oltre i 23 -25°C: quindi il clima resta ideale per visitare la città o prendere le bici senza mai morire di caldo.
Autunno a San Francisco
Altro buon periodo è l’autunno, soprattutto fine settembre – metà ottobre quando piove ancora poco e le temperature diurne restano confortevoli come in estate: considerate che il clima in questo periodo è molto simile a quello di piena estate, con qualche pioggia in più.
Quando è preferibile dunque visitare San Francisco? La città è bella e godibile tutto l’anno anche se i periodi ottimali, anche per il costo del biglietto aereo, sono i mesi primaverili (maggio e giugno) e la fine dell’estate (settembre e ottobre).
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago
max media 14,5 16,3 16,9 18,1 18,6 19,8 20,1 20,7
min media 8,0 9,2 9.7 10 11 12,2 13,2 13,6
Set Ott Nov Dic
max media 21,8 21,3 17,8 14,8
min media 13,5 12,5 10,2 8,3