Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il fascino del simbolo di San Francisco è fuori discussione, c’è poco da fare e sfido chiunque a dire che il Golden Gate Bridge sia un ponte come tanti altri. Il suo acceso colore (chiamato International Orange) si incastona alla perfezione con il paesaggio circostante e con le fredde acque della baia. Stupendo da osservare in una tersa giornata di sole ma anche avvolto nella nebbia estiva, fenomeno molto frequente a San Francisco.

Ho avuto la fortuna di poterlo ammirare sia a primavera inoltrata, erano gli inizi di maggio e la giornata era piena di sole, sia a fine agosto, con una fitta nebbia che copriva tutta la baia. Devo dire che in entrambi i casi è stata una bellissima esperienza, anche se una giornata limpida di sole è davvero il massimo. Sappiate però che se andate nei mesi estivi il rischio nebbia, soprattutto di mattina c’è.

Come visitare il Golden Gate Bridge

Attraversare il ponte può essere parte della visita ma la cosa più entusiasmante è certamente osservarlo dai vari punti panoramici sparsi a ridosso dello stesso. Mentre il Brooklyn Bridge di New York City regala viste imperdibili proprio passandoci sopra, il Golden Gate è forse più spettacolare da immortalare, nonostante io adori il Ponte di Brooklyn.

Per attraversare il ponte, cosa che comunque dovrete fare per raggiungere i punti panoramici in direzione Sausalito (piccola cittadina costiera che si affaccia sulla baia, da visitare), ci sono diverse soluzioni, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro.
Se la giornata lo permette, avete qualche ora di tempo e un po’ di voglia di pedalare, l’ideale è affittare una bici nella zona di Marina a San Francisco e attraversare il Golde Gate passando per Crissy Field: si tratta di una bella pedalata anche perché c’è un po’ di salita da fare per raggiungere la corsia ciclabile del ponte e quel giorno c’era un vento molto forte (cosa affatto rara).

Quindi, io e i miei compagni di viaggio abbiamo preso queste bici di mattina in uno dei tanti bike rental di San Francisco (non lontano da Fisherman’s Wharf), ci siamo diretti verso il ponte fermandoci nei vari punti, l’abbiamo attraversato e siamo arrivati nella carinissima Sausalito. Pranzo a base di pesce, passeggiata e rientro a San Francisco mezzo traghetto! Naturalmente si può tornare anche in bici.
Con questo tour abbiamo preso quasi una giornata ma ne è valsa la pena; considerate che potete anche essere più veloci ed il tragitto al netto delle soste e deviazioni nei vari view point è di 45 minuti circa (Marina – Susalito).

vista golden gate bridge

Quindi un ipotetico giorno può essere gita in bici Golden Gate e Sausalito, poi visita della zona di Marina, Russian Hill e Fisherman’s Wharf e magari visita notturna ad Alcatraz, davvero bella ma da prenotare con larghissimo anticipo!

Alternativa alla bici è il taxi, mezzo pratico e costoso oppure ci sono i mezzi pubblici.

Se siete con un’auto a noleggio il viaggio è ancora più rapido, ci sono parcheggi nei pressi dei vati view point ma occorre considerare alcune cose: il ponte ha un pedaggio che deve essere pagato da chi va da nord verso sud, quindi chi entra a San Francisco. Il pedaggio è automatizzato con lettura targa, quindi o avete il servizio (solitamente a pagamento) con il vostro noleggiatore per l’addebito in carta dei vari pedaggi (chiedete al banco info) oppure si può pagare prima di passarci (o con un ritardo max di 48 ore.

I punti panoramici più belli del Golde Gate Bridge

(non in ordine di bellezza):

Crissy Field

Se venite da San Francisco è il primo view point che vi trovate sulla strada, si tratta di un parco con spiaggia: il ponte non è vicinissimo ma ricordo ancora quanto bello fosse il panorama quel giorno, gli aquiloni che svolazzavano e dietro il Golden Gate! Molto bello.

Fort Point

Qui siamo proprio sotto il Golden Gate, quindi un punto di vista molto diverso dagli altri. L’accesso a Fort Point è gestito da National Park Service, controllate gli orari di apertura (se volete entrare e salire sulle mura, è gratis).

Marshall Beach

Se avete tempo, vale la pena deviare (ed allungare) verso Marshall Beach, una spiaggia con una vista stupenda del Golden Gate, lato ovest.

Battery Spencer

Attraversato il ponte troverete la vista assolutamente (per me) più bella, Battery Spencer! Ricordo un vento assurdo ma ne vale proprio la pena perché regala una panoramica completa del ponte.

Vista Point

Bella anche questa, è dall’altro lato rispetto a Battery Spencer ma essendo più allineati al ponte la vista è meno spettacolare.