San Francisco è senza alcun dubbio una delle città più interessanti di tutti gli Stati Uniti, una realtà davvero a se stante rispetto al resto degli USA, forse la città “più europea” tra tutte le metropoli americane, ma non tanto in senso estetico quanto come concezione di vita.
I simboli di San Francisco, dal Golden Gate Bridge a Russian Hill, non deludono e passare qualche giorno visitandola è davvero un’esperienza piacevole.
Da qui poi si possono iniziare (o concludere) decine di diversi itinerari on the road che vi portano alla scoperta del South West o della intera West Coast USA: non troppo lontano da Frisco (come la chiamano i suoi abitanti) troviamo il bellissimo parco di Yosemite, l’idilliaca Napa Valley che è la più importante regione viti vinicola degli Stati Uniti e tra le top al mondo. Los Angeles si trova a circa 6h e 30 minuti d’auto, mentre Las Vegas a circa 9h.
Per visitare al meglio San Francisco è bene suddividere le attrazioni che si vogliono vedere in zone, in modo da evitare continui spostamenti visto che poi i mezzi possono risultare un po’ meno facili da comprendere rispetto ad altre città come New York.
Per iniziare a capire la città servono come minimo 3 o meglio 4 giorni pieni, se ne avete di più non preoccupatevi perché non vi annoierete.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
San Francisco in 3 giorni
Solito discorso vale per i musei e le eventuali attrazioni al chiuso. Definite se e quali andare a vedere e inseriteli nell’itinerario in base alla loro collocazione geografica o al meteo. I migliori a Frisco sono MH de Young Memorial Museum con la sua bella facciata in rame che si trova all’interno del Golden Gate Park insieme alla California Academy of Sciences, il San Francisco Museum of Modern Art e l’Asian Art Museum.

Giorno 1: Telegraph Hill, Financial District, Chinatown, Nob Hill
Iniziamo subito forte, il tempo non è molto e le cose da vedere sono molte, per cui ritmi serrati ed emozioni intense. Partiamo con il punto più alto della città, la cima di Telegraph Hill dove svetta il “proiettile” Art Déco in cemento, la Coit Tower. Andateci di mattina presto e se avete voglia salite a piedi da Filbert Street, una volta giunti ai piedi della torre saliteci per ammirare una strepitosa vista su San Francisco e avere una panoramica di quello che vedrete.

Continuate quindi verso Embarcadero (sud) fino ad arrivare al Ferry Building, ammirate lo skyline della baia ed addentratevi verso il bel Financial District. Imboccate Market Street e dirigetevi nella zona di Union Square dove potrete fare compere presso i tanti negozi.
Virate verso nord e addentratevi nella bella Chinatown, una delle più antiche e prosperose di tutti gli Stati Uniti. Ultima tappa il quartiere di Nob Hill.
Giorno 2: Russian Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge
Partite di mattina presto e prendete la linea del Cable Car Powell-Hyde, godetevi questa tratta panoramica e fermatevi in cima a Russian Hill, la celebre serie di tornanti realizzata a Lombard Street.

Proseguite quindi verso nord nella eccessivamente turistica zona di Fisherman’s Wharf: oltre la zona commerciale (che potete anche visitare molto velocemente) non perdetevi la Jack Kerouac’s Love Shack, Ghirardelli Square ma soprattutto fermatevi presso uno dei tanti noleggiatori di bici, prendetene una e partite verso il Golden Gate Bridge (seguendo il percorso ciclabile che vi indicheranno), fermatevi sui punti panoramici da cui ammirare il ponte, sia dalla parte di San Francisco sia da Battery Spencer (altra sponda). Arrivate nella bella cittadina di Sausalito.

Da qui prendete il traghetto per tornare in zona Fisherman’s Wharf. La sera è il momento ideale per un tour notturno ad Alcatraz ma mi raccomando, prenotate per tempo la visita!

Giorno 3: Golden Gate Park, Mission, Castro
L’ultimo giorno potete iniziare anche da qualcosa che avete dovuto saltare per motivi di tempo nei due giorni precedenti. Dirigetevi quindi al Golden Gate Park, noleggiate una bici e attraversatelo godendo, si spera, di una bella giornata di sole. Ricordiamo che c’è il bel MH de Young Memorial Museum.
Cambiamo zona e dirigiamoci a Mission per un tour tra i suoi murales di stampo cristiano cattolico realizzati per le strade di questo quartiere nato proprio da una Missione Spagnola del XVIII secolo. Andate quindi a Castro per una veloce visita al quartiere che ha fatto la storia della lotta per i diritti civili, dove il primo politico dichiaratosi gay, Harvey Milk, creò la sua comunità di seguaci. Anche oggi è la zona di ritrovo della comunità omosessuale di San Francisco.

Terminate la visita della stupenda San Francisco con un tramonto ad Alamo Park, una meta obbligatoria per una strepitosa vista sulle case vittoriane chiamate Painted Ladies e su tutta Frisco.