Zona: Goden Gate Park
Indirizzo: 55 Music Concourse Dr, San Francisco
Fermata più vicina: Bus fermata Balboa St & 10th Ave
Ideale per: scienza, cultura, passeggiate, relax
E’ arrivato il momento di scoprire la California Academy of Sciences Si tratta di un istituto di ricerca di San Francisco, ovvero uno dei musei di storia naturale più popolare in tutto il mondo e soprattutto uno di quelli più antichi in tutti gli Stati Uniti.
Nel corso degli anni la sua evoluzione è stata elevatissima, per questo motivo è arrivato a contare fino a 11 edifici interni che lo rendono perfetto. Originariamente l’Accademia fu fondata a San Francisco in California ed su un veliero, nel 1800 fu danneggiata a causa del terremoto, fino all’edificio finale realizzato da Renzo Piano.
All’interno dell’accademia è stato integrato anche un acquario e un planetario, l’obiettivo della sua costruzione era quello di sostenere programmi di ricerca scientifica e di organizzare esposizioni pubbliche. Questo luogo d’interesse pubblico viene visitato ogni anno da cinquecentomila persone, infatti la struttura rappresenta la storia naturale e numerose specie presenti in tutto il mondo.
Per le persone interessate di biologia marina, ricordiamo che la rappresentazione è stata fatta in maniera perfetta, grazie al popolare acquario con pesci da ogni parte del mondo. La zona dedicata all’astronomia può godere dell’utilizzo di un planetario, mentre gli appassionati di geologica avranno la possibilità di ammirare gemme e minerali.
Negli ultimi anni è stata integrata anche una zona dedicata ai fenomeni sismici, dove è presente un simulatore che permette di vedere gli effetti di un terremoto. Definito “il museo più ecologico del mondo”, la nuova sede dell’Accademia delle Scienze californiana è risultato di un attento studio che ha considerato gli aspetti fondamentali della progettazione sostenibile.
Originale il tetto di questo edificio caratterizzato da un prato che è stato sospeso a 10 metri dal suolo con un leggero movimento ondulato che ricorda una collina. L’idea è quella di offrire un’architettura concepita come organismo vivente e possiamo confermare che il risultato finale è stato ottenuto alla perfezione.
Un luogo davvero caratteristico che vale la pena di ammirare con calma, prendetevi almeno un paio di giorni per visitare senza fretta tutta la struttura e poco alla volta, vi accorgerete di poter ammirare da vicino, secoli di storia che non potranno fare a meno di affascinarvi.
Preparatevi a valutare tutte le collezioni più belle e poco alla volta, non potrete fare a meno di accedere ai punti di vista unici e caratteristici, il viaggio in questo museo vale davvero la pena di essere vissuto.