Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Santa Barbara si sta proprio bene, è la prima cosa che ho pensato dopo pochi minuti che ero li. Qualche anno dopo ci sono tornato per restare un paio di giorni e non ho potuto che confermare le impressioni della prima volta. Bel clima, spiagge assolate, strade e parchi luccicanti ma anche un po’ di storia rendono Santa Barbara un “nice place to live” (come scrivono sempre i siti istituzionali delle città americane) e un ottima destinazione di viaggio.

La cittadina risulta perfetta come stop quando si percorre l’affascinante Highway 1 che segue la frastagliata costa Californiana tra Los Angeles e San Francisco.

La regione era anticamente popolata dai nativi Chumash, mentre la città di Santa Barbara fu fondata nel 1602 dall’esploratore spagnolo Sebastián Vizcaíno. Solo nella seconda metà del ‘700 arrivarono a vivere stabilmente i primi missionari che costruirono le loro case nei pressi del Presidio di Santa Barbara (1782), un complesso di edifici militari.
Nel 1812 un violento terremoto con annesso tsunami distrusse parte della città (compresa la Missione realizzata nel 1786) che venne ricostruita in pochi anni.

Oggi Santa Barbara è una delle mete preferite per la villeggiatura (ma anche per vivere) di tutta la California, frequentata soprattutto da benestanti e star di Hollywood. Una città che riesce ad essere sicuramente chic ma senza mai ostentarlo.
Prezzi abbordabili sia per mangiare che per dormire, se non andata nell’altissima stagione.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Google Maps

Quanti giorni occorrono per visitare Santa Barbara?

Direi che la città si può tranquillamente visitare in giornata: ci sono sicuramente diverse cose da vedere ma essendo piccola è tutto molto vicino ed è perfetta per concedersi un po’ di relax durante un on the road in terra californiana. Come dicevamo la trovate lungo la Highway 1, probabilmente la strada più celebre della California, a circa 150 km.

Se volete viverla un minimo, servono almeno due giorni: così potete farvi un po’ di spiaggia, una lunga passeggiata al molo e visitare le attrazioni principali. Comprendo che difficilmente si hanno due giornate da dedicare a Santa Barbara.

Cosa vedere a Santa Barbara

Poche cose ma buone come si dice; Santa Barbara offre, in pochi chilometri quadrati, storia della colonizzazione spagnola e luoghi perfetti per relax e shopping.

Il molo di Santa Barbara

Il molo è sempre considerato il cuore delle cittadine costiere della California; qui le persone vengono per passeggiare, prendersi un gelato o mangiare qualcosa. Lo Stearns Wharf è un posto perfetto per passeggiare in tranquillità ed è il molo in legno più antico di tutta la California.
Se il meteo lo permette potete poi proseguire in spiaggia: a Santa Barbara difficilmente fa troppo caldo e la brezza è quasi una costante.

il molo di santa barbara
Il molo di Santa Barbara

La Missione di Santa Barbara

Insieme al Presidio, la Missione di Santa Barbara racconta in modo inequivocabile il passato coloniale della città. Costruita nel 1786 (quattro anni dopo il Presidio) dai frati francescani giunti dalla spagna, la Missione faceva parte de El Camino Real che conta 21 Missioni in tutti gli Stati Uniti d’America.
Inizialmente vennero erette tre cappelle, poi, dopo il grande terremoto del 1812 che la distrusse, venne costruita la chiesa con il doppio campanile.

Ancora oggi vengono celebrate le liturgie ed è possibile visitarla (quando non ci sono le funzioni), sia internamente che nei piacevoli giardini esterni.

missione santa barbara

Il Presidio di Santa Barbara

La fortezza spagnola del Presidio Reale di Santa Barbara venne ultimata nel 1782 con lo scopo di difendere il Secondo Distretto Militare in California. Oggi è l’attrazione turistica di punta a Santa Barbara ed è perfetta per approfondire la storia della città. Quando siamo andati l’ingresso era gratuito.

State Street

Il centro città, assiduamente frequentato sia di giorno che nelle ore serali, si trova a State Street. Troverete numerosi locali e ristoranti (funk zone Santa Barbara), perfetti per una serata senza pensieri e tanti negozi e boutique per chi vuole fare shopping (anche di lusso); molto famoso è il Paseo Nuevo, una sorta di centro commerciale all’aperto che conta oltre 50 negozi di marchi famosi.
Se desiderate vivere Santa Barbara: giornata al pontile e cena a State Street.

cosa vedere santa barbara

Santa Barbara Botanic Garden e Musei

Santa Barbara c’è davvero tutto, compreso un bel giardino botanico (1212 Mission Canyon Rd) e due principali musei: il Santa Barbara Museum of Art (1130 State St) e il Museo di Storia Naturale (2559 Puesta Del Sol).
I due musei mi hanno sorpreso in positivo, nonostante siano molto piccoli e abbiano poco a che fare con i corrispettivi che potete trovare a New York City o Washington. Il Giardino Botanico non so se lo consiglierei.

Cosa vedere nei dintorni di Santa Barbara

Inutile ribadire il classicissimo itinerario lungo la Highway tra San Francisco e Los Angeles (che trovate qui) e che merita davvero. Se cercate qualcosa nei dintorni di Santa Barbara vi consiglio di valutare:

  • la regione vitivinicola di Santa Ynez Valley e Santa Maria Valley che non sarà la Napa Valley ma è molto piacevole
  • Ojala e la Ojai Valley, altra zona molto interessante a circa un’ora da Santa Barbara: natura e lunghe passeggiate