Seattle è un concentrato di arte, cultura, musica e innovazione. Una città del futuro, soprannominata Emerald City per il suo paesaggio ricco di sempreverdi che ricorda un po’ il Canada, ma con una personalità tutta sua. La sua vicinanza con il confine la rende il posto ideale dal quale partire per i tour del nord-est.
La natura che la circonda poi la rende una meta eccezionale anche per gli amanti delle escursioni e degli sport nei parchi. Insomma, Seattle offre diverse possibilità ai suoi visitatori, non ci resta che coglierle!
Qual è il periodo migliore per visitare Seattle e dintorni?

Il clima di Seattle non è poi così rigido come lo si immagina ma presenta comunque dei picchi di freddo tra novembre e febbraio con temperature che si avvicinano allo zero. Le nevicate non sono eccessivamente frequenti ma sono davvero abbondanti quando si manifestano. Proprio per questo è sempre meglio scegliere di visitare la città durante la primavera e l’estate. Le precipitazioni si fanno decisamente meno frequenti, il tempo si fa mite senza mai raggiungere alte temperature. Inoltre se si intende visitare i parchi vicini è necessario che vi sia un clima favorevole. Durante l’inverno questi si trasformano in distese di ghiaccio e neve rendendo la visita davvero complessa ma soprattutto molto pericolosa.
Quanti giorni servono per visitare Seattle?
Per farsi un’idea sono sufficienti 3-4 giorni, è ovvio che maggiore sarò il tempo che spenderete per la visita maggiore sarà la possibilità di comprendere tutte le sfaccettature di una delle città più importanti degli States, la casa di Starbucks, Amazon ne Microsoft ma anche di una delle più importanti scene musicali del ventesimo secolo.
Migliori gite da Seattle
Le nostre preferite!
Portland
Stato: Oregon
Distanza: 280km
Keep Portland Weird, non c’è motto migliore per spiegare questa perla del west. La città è piena di murales e strana street art e eventi davvero bizzarri. A Portland puoi essere davvero chi vuoi, non importa quanto eccentrico tu possa risultare.

Come arrivare a Portland
Sono diverse le alternative fra le quali scegliere per raggiungere Portland. La più veloce è sicuramente quella di noleggiare un auto. Prendendo l’Interstate-5 impiegherete poco meno di 3 ore. Se avete intenzione di viaggiare comodi e non impiegare un secolo per arrivare potete optare per un treno, come sempre, però, i prezzi sono un pochino alti, in particolare se non si acquistano i biglietti con il dovuto anticipo. I treni partono da Seattle King Street Station e arrivano a Union Station a Portland. Altra possibilità, la più lenta ma la più economica è quella di prendere un bus Greyhound che costa circa 20$. Chiaramente anche questo è bene acquistarlo il prima possibile in modo da aggiudicarsi le tariffe migliori.
Cosa Vedere a Portland
Più che un vero e proprio tour dei monumenti è bello vivere Portland e cercare di capire tutte le sue sfaccettature. Sono diverse le zone e le attività imperdibili a Seattle. Da non perdere il Pearl District, zona industriale riqualificata che oggi ospita bar, boutique e piccoli birrifici in stile industriale. Altro bellissimo quartiere è Alberta, soprattutto per gli amanti della Street Art. Questa zona è infatti ricca di murales ed è considerata una zona di cultura per i giovani. Non dimenticate di prendere una ciambella a forma di fantasma da Voodoo Doughnute di fare una passeggiata in bici, a Portland le due ruote sono talmente utilizzate che vi sembrerà di essere in Olanda.
Parco Nazionale del Monte Reinier
Stato: Washington
Distanza: 100 km
Il parco ospitante il più alto stratovulcano della Catena delle è aperto tutto l’anno. I suoi picchi di turismo però si misurano durate la primavera e l’estate, periodo migliore per visitare in quanto le strade sono libere dalla neve e il clima è mite e piacevole. Ma attenzione, in alcune settimane della bella stagione può essere davvero complesso visitare il parco in quanto si creano file e ingorghi dovuti all’altissima affluenza.

Come arrivare al Monte Reinier
La cosa più semplice è quella di noleggiare un auto. Sono diversi gli ingressi per il parco ma ovviamente i più comodi da Seattle sono quelli a nord. Generalmente per chi arriva da Seattle la soluzione più comoda è quella di accedere da Sunrise-White River. Non sempre però questa è aperta. La cosa fondamentale se si intende visitare il parco durante l’anno è quella di consultare il sito ufficiale nel quale vengono inserite tutte le allerte e informazioni.
Cosa Vedere sul Monte Reinier
Sicuramente il protagonista della vista è l’imponente vulcano, ma non sono da meno sentieri e le foreste. Da non perdere le Christine Falls e le Narada Falls. L’ingresso con auto privata con meno di 15 posti costa 30$, per l’ingresso a piedi o con bici sono 15$.
Vancouver
Stato: British Columbia (Canada)
Distanza: 230 km
Vancouver è una delle città più multiculturali e importanti del Canada.

Come arrivare a Vancouver
Se si ha intenzione di noleggiare un auto si deve tenere conto del fatto che si deve attraversare il confine USA-Canada e che quindi il noleggio sia consono. E’ bene anche informarsi preventivamente sulle pratiche necessarie per attraversare la frontiera. Per raggiungere la città della British Columbia impiegherete circa 3 ore e 35.
Esistono anche altre modalità con le quali raggiungere Vancouver. Il più veloce è sicuramente il treno Amtrak che impiega circa 15 minuti in più rispetto alla macchina, il prezzo è altino ma comunque in linea con il costo degli spostamenti ferroviari negli States. Greyhound offre una alternativa meno costosa ma comunque funzionale. In quattro ore arrivate a Vancouver via bus spendendo circa 20$ a tratta.
Cosa Vedere a Vancouver
Grandi protagonisti di Vancouver sono i grattacieli, a partire dal One Wall Centre, lo spettacolore grattacielo della downtown alto ben 175 mt, fino ad arrivare Harbour Centre, dal quale avere un’altra prospettiva della città dal Vancouver Lookout; si dice che non hai visto Vancouver finché non la si è vista da lassù.
Da non perdere inoltre è il Canada Place, un edificio che vi ricorderà molto l’Opera House di Sidney, situato sul lungomare del Burrand.
Se vi piacciono inoltre le emozioni forti e, soprattutto, non soffrite di vertigini, il Capilano Suspension Bridge fa proprio al caso vostro. Un ponte di 140 mt sospeso a 70 mt di altezza sopra ad un fiume nel mezzo della foresta pluviale a North Vancouver, un’esperienza mozzafiato.
Victoria
Stato: British Columbia (Canada)
Distanza: 120 km
Capitale della British Columbia, Victoria è diversa da qualsiasi altra cosa nei dintorni di Seattle. Un boccata di Europa dopo la visita della futuristica Seattle.

Come arrivare a Victoria
Il modo migliore per raggiungere Victoria è quello di prendere il Victoria Clipper, un traghetto di circa 3 ore che ogni compie la traversata fino alla capitale della Columbia Britannica. Esistono delle tariffe per visite di un giorno, al momento si aggirano sui 115$ a persona circa. Non è proprio economichissimo ma è sicuramente molto più conveniente che prendere l’auto e circumnavigare la baia o arrivare a Anacortes e prendere il Washington State Ferry fino a Sindey (BC)e raggiungere Victoria in Auto.
Cosa vedere a Victoria
Victoria è la più antica città della Columbia Britannica e la più grande e importante della Vancouver Island. Molto diversa dalla vicina Vancouver, Victoria ha un clima molto europeo, grazie alla sua magnifica architettura e i giardini in stile inglese. Sale da tè, edifici in stile Vittoriano e Teatri vi trasporteranno direttamente in Gran Bretagna. Degni di una visita sono il parlamento della British Columbia e il Cragdarroch Castle, un castello in stile barocco scozzese di fine ‘800.
Altra meta imperdibile di Victoria è Fisherman’s Wharf, una specie di piccolo villaggio galleggiante coloratissimo e perfetto per pranzare in una giornata soleggiata.
Parco Nazionale North Cascades
Stato: Washington
Distanza: 172 km

Come arrivare al North Cascades National Park
Il Parco Nazionale del North Cascades è situato a nord di Seattle e può essere raggiunto tranquillamente con auto a noleggio. Sarà necessario prendere l’Interstate-5 N e ls WA-530 Est. Anche in questo caso è sempre meglio visitarlo nei periodi più caldi in modo da non incappare in bufere di neve e ghiaccio. Questo parco è meraviglioso tutto l’anno ma andare in inverno può risultare un po’ proibitivo in quanto alcune strade sono chiuse e addentrarsi in alcune zone del parco può essere davvero pericoloso. In ogni caso è sempre bene vistare il sito ufficiale del parco prima di avventurarvisi in modo da evitare inconvenienti e brutte sorprese.
Cosa vedere al North Cascades National Park
Il parco non è così in voga tra i turisti italiani eppure questo è una vera e propria perla del nord-est. Il suo paesaggio alpino, fatto di monti innevati e rocciosi e laghi cristallini incanta tutti i suoi ospiti, qualunque sia la stagione in cui questo si visita. Da non perdere il Mount Shuksan, alto massiccio che regala scatti incredibili, soprattutto dal sottostante Sulphide Lake. Il parco è costellato di piccole cascate e brevi corsi d’acqua ma imperdibile è il grande bacino del Diablo Lake, dalle acque di cristallo.