La cucina texana, dai sapori forti e piccanti, può essere facilmente assimilata a quella del sud degli Stati Uniti, data dal soul food, cucina tradizionale afro-americana caratterizzata da fritti conditi con riso e salsa piccante, dalla cucina cajun degli immigrati francesi, e da quella ispanica comprendente alimenti come il chili con carne, stufato piccante di manzo, peperoni e fagioli. Inoltre, la cucina texana è nota soprattutto per il metodo di cottura della carne denominato “barbecue”, diverso da regione a regione, in base al legno impiegato per cuocere. La parte orientale dello Stato ad esempio, è dedita al barbecue con consumo di maiale in salsa di pomodoro, seguito dal barbecue con massiccio consumo di carne bovina per l’influenza della cultura degli immigrati tedeschi, conosciuti per affumicare le salsicce, cechi e messicani, e infine troviamo il barbecue cowboy, caratteristico dell’ovest, che usa in larghissima parte carni di montone.
Le cotture “barbecue” più in voga sono essenzialmente due, chiamate “Grilling” e “Barbecueing o Smoking” (affumicare). Il Grilling è un processo di cottura veloce su brace caldissima, mentre il Barbecueing o Smoking è un processo di cottura lenta a bassa temperatura, attraverso fumo di legna caldo, che fa diventare la carne molto saporita e morbida, talmente tenera da staccarsi semplicemente con le dita. La parte più buona del manzo è detta “Brisket” o punta di petto, la cui affumicatura può richiedere anche 24 ore di cottura.
Le capitali indiscusse del barbecue sono Dallas in Texas con il Beef Brisket o punta di petto di manzo, Charlotte in Carolina, Decatur in Alabama con il Pork & Hickory, preparazione a base di straccetti di spalla di maiale affumicata con legno di Hickory (una particolare varietà di noce) per tempi lunghissimi, Memphis nel Tennessee e Kansas City nel Missouri con i Ribs, o costine affumicate a lungo, e spennellate con una densa, dolce e spessa salsa barbecue a base di pomodoro.
Per quanto riguarda infine i dolci texani, il più celebre è il Pecan Pie, una torta realizzata con noci Pecan, mentre per accompagnare in generale tutta la cucina texana, in quella determinata parte dell’America si tende a bere tequila, margaritas, birra e michelada, una birra condita con salsa worcester, di provenienza inglese, agrodolce e leggermente piccante, sale e lime, agrume simile al limone.
Il Friots Pie (foto) è invece un piatto a base di chili con carne, patate fritte di mais e formaggio più una serie di ingredienti che possono essere aggiunti a piacere e che includono la panna acida, fagioli fritti, riso.a