Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


uante persone dicono di voler andare a lavorare vievere aNew York? Tante! Ma quante di queste effettivamente ci riescono? Poche! Riuscire in tale impresa risulta essere difficoltoso soprattutto per i tanti problemi burocratici che incontrerete: risiedere negli Usa non è cosa che viene concessa facilmente. Questo non vuol dire che sia impossibile fare ciò ma preparatevi ad affrontare mille problemi.

Quale lavoro a New York?

Tralasciando la possibilità di impiego come volontario le possibiltà che vi restano sono essenzialmente due: o un lavoro a tempo indeterminato oppure un più realistico lavoro stagionale. La seconda opzione consente di trascorre un periodo lavorativo di lunghezza variabile a New York. Inutile dirvi che dovete conoscere l’inglese davvero molto bene e accontentarvi di fare quello che trovate; utile andare a cercare su http://www.nytimes.com/ref/classifieds/ che raccoglie alcune offerte di impiego nella grande mela, potete anche cercare ad esempio in siti di università come la Columbia o La New York University. Partire col lavoro già trovato è senza dubbio importante, soprattutto se questo è limitato ad una stagione.

Se i vostri progetti sono a lungo termine aumentano le difficoltà. Avere dei titoli di studio, degli attestati di conoscenza linguistica (TOEFL o IELTS) o dei cerificati internazionali aiuta senza dubbio; in ogni caso dovete avere delle capacità o conoscenze per cui un datore americano decide di assumere voi anziché un cittadino Usa. Se non siete provvisti di visto lavorativo mettete in conto che per regolarizzarvi il vostro datore di lavoro dovrebbe impiegare almeno 6 mesi e spendere tra i 3000 e i 5000 dollari.

I migliori siti dove iniziare la vostra ricerca di lavoro sono Monster,Career Builder e Jobs.com; provate ad inviare il vostro curriculum e vedete cosa succede.

Prima di partire

La prima cosa da risolvere è il problema Visto che dovrete richiedere presso l’ambasciata Usa in Italia; i visti lavorativi sono quelli “H” ma informatevi bene quale vi occore, qual è la sua durata e soprattutto gli stratagemmi per poterlo rinnovare. Inutile menzionare il caso della Green Card, chi ne è in possesso può liberamente risiedere negli Usa.

Una volta ottenuto il visto e con un passaporto in corso di validità dovrete pensare a portare qualche soldo per “sopravvivere” nel caso in cui non troviate un lavoro immediatamente e informarvi in merito allacopertura sanitaria, cosa FONDAMENTALE!

Dove alloggiare a New York?

Dovete cercare un appartamento in affitto o se avete disponibilità in vendita.; occhio ovviamente a dove lo trovate: il top secondo me è Brooklyn, meno caotico di Manhattan ma comunque piacevole.

Inutile dirvi di prestare attenzione al contratto che andate a stipulare, se potete cercate l’appartamento direttamente in loco in modo che potete vederli coi vostri occhi. I prezzi non sono bassi!

Conclusioni

Prima di iniziare l’iter burocratico è opportuno chiedere info dettagliate all’ambasciata od al consolato Usa in Italia; NON cercate di aggirare la legge Usa, non partite senza Visto, negli Usa questi errori si pagano caro e rischiatere di divenire cittadini indesiderati. Queste solo solo informazioni generiche che possono essere utili considerare prima di affrontare le procedure vere e proprie.

Mi raccomando: se il vostro sogno è questo lottate e lottate, vedrete che con il giusto spirito potrete farcela.