Conosciamo tutti le grandi possibilità di studio all’estero offerte dalle borse di studio Erasmus che consentono ai vincitori di trascorrere un certo periodo di tempo (da 3 mesi ad un anno) in un’università straniera partner ovviamente di quella italiana in cui già studiano. Purtroppo tali scambi avvengono solo tra università europee.
Esistono comunque anche possibilità di passare periodi di studi e dare quindi esami in università USA, questo grazie al programma di scambio “Overseas” .
Innanzitutto devo anticiparvi che partecipano a tali scambi solo poche università in Italia, controlla se la tua li effettua e che il costo complessivo dell’operazione è un po’ più costoso rispetto al classico Erasmus.
Il programma comunque consente di evitare di pagare le ingenti tasse di iscrizione dell’università ospitante pur continuando a pagare quelle della vostra e riceverete un contributo che varierà in base al periodo di permanenza e a patto che seguiate le lezioni e diate gli esami previsti dal piano di studi.
Per il resto vivrete esattamente come uno studente statunitense, alloggiando nei dormitori, mangiando a mensa e partecipando alle tante attività extra-scolastiche.
Usufruire della borsa non è comunque semplicissimo, dovete infatti avere alcune certificazioni linguistiche tra cui il T.O.E.F.L. con risultati minimi che variano in base alla destinazione scelta. Una volta fatta domanda e vinta la borsa dovrete insieme ad un professore elaborare il piano di studi che seguirete negli Stati Uniti.
Si tratta di un percorso lungo e difficoltoso ma se studiare negli Stati Uniti è il vostro sogno fate domanda, non costa nulla!!! Sicuramente vivrete un’esperienza indimenticabile!
Vi ricordo che per avere un punteggio buono al T.O.E.F.L. dovete conoscere bene l’inglese. In ogni caso informatevi bene in merito al programma “Overseas” presso la vostra Università.