Capitale: Austin
Città più popolosa: Houston
Soprannome: The Lone Star State
Il Texas ha un territorio di dimensioni spropositate, questo significa che è in grado di offrire una stupefacente varietà di paesaggi. Un tour nel Texas ci permette di scoprire gli Stati Uniti più autentici, quelli del vecchio west, della provincia americana più vera. Non avrà attrazioni in grado di sconvolgere come l’Arizona o lo Utah ma vi assicuro che vivere un on the road in Texas ha davvero il suo perché.
Risorse per il viaggio in Texas
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Come dette, il territorio del Texas è davvero vasto: considerata che la sua superficie è più di due volte quella dell’Italia.
Per questo motivo abbiamo deciso di suddividere le “cose da vedere” per macroregioni.
Big Bend County: cosa vedere
La regione del selvaggio west, la zona più remota dell’intero stato. Se volete scoprire l’anima più wild del Texas, qui troverete tutto.
Big Bend National Park
A confine tra USA e Messico sorge questa fantastica riserva naturale occupata per il 90% da deserto. Paesaggi stupendi in ogni angolo di questo grande parco attraversato dalle Chisos Mountains, la zona più piovosa. Esplorate le varie regioni, tra cui la Castolon Historic District che offre natura e racconta la storia del vecchio west. Sapevate che sparse per il parco ci sono oltre 300 tombe, per lo più di persone sconosciute?

El Paso
Se cercate un po’ di urbanizzazione moderna nella Big Bend County, El Paso è una città moderna che sorge al confine con il Messico, proprio a pochi km dalla città di Ciudad Juarez, una delle aree più pericolose del Messico, cuore del contrabbando di Droga. A El Paso Tarantino ha ambientato i suoi Kill Bill 1,2,3.
Fort Bliss, Fort Davis e Fort Stockton
Se siete alla ricerca del vecchio West, questi centri abitati fanno al caso vostro perché conservano la loro anima di cittadine della vecchia frontiera USA.
Guadalupe Mountains National Park
Un bel parco di montagna ottimo per gli amanti dell’escurionismo; spesso viene snobbato dalle guide maggiori ma vi assicuro che se siete in zona vale la pena fare una capatina. Il paesaggio è davvero particolare e regala il top al tramonto, il Guadalupe Peak è il punto più alto del Texas.
Gulf Coast: cosa vedere
Tra storia, relax e natura, nessun giro in Texas può considerarsi completo senza una visita agli oltre 600 km di costa che si affaccia sul caldo Golfo del Messico. Tra belle cittadine di mare e lunghe spiagge bianche, non potrete che apprezzare il contrasto così forte con il selvaggio della Big Bend County.
Houston e la NASA
Houston non è solo la città con la più alta percentuale di obesi ma è anche la sede dell’agenzia spaziale USA, la NASA. Oggi l’area metropolitana è la quarta per grandezza di tutti gli Stati Uniti ed è una delle più moderne ed avanzate del Texas. Non sarà di certo il motivo principale del vostro viaggio ma è pur sempre in grado di offrire bei parchi, interessanti musei e tanti ristoranti dove apprezzare l’autentica cucina texana.

Padre Island National Seashore & South Padre Island
Una spiaggia praticamente infinita caratterizzata dalla sabbia bianca e dal mare caldo, separa il Golfo del Messico dalla Laguna Madre, una delle poche lagune iper-saline al mondo. Ricchissima di flora ma anche e soprattutto di fauna tra uccelli, pesci e rettili di ogni tipo. South Padre Island è un fervente centro abitato sito all’estremo sud del Padre Island National Seashore, vicino al confine col Messico, dove si possono fare tante diverse attività, oltre quella di riposarsi, naturalmente.
San Jacinto Battleground State Historic Site
Si tratta di un sito storico che ospita il monumento, un po’ simile al Washington Monument, che ricorda la fondamentale battaglia di San Jacinto, decisiva per la rivoluzione texana e per l’indipendenza dal Messico.
Hill Country: cosa vedere
Ma il Texas non è solo deserti stile far west, è anche campagna e colline. Questa zona, il cuore del Texas, è probabilmente quella in cui è stata più forte l’influenza europea. Oltre alla capitale Austin è possibile andare alla scoperta dell’anima country dello stato.
Austin
Iniziamo dalla capitale del Texas, la vivace Austin. Oltre a numerosi musei di prim’ordine, da non perdere lo State Capitol, una versione più modesta di quello sito a Washington.

Ranch & Winery
Girate per la campagna Texana, quella dei cowboy e della musica country. Naturalmente in questa contea troverete i classici Ranch e numerosissime winery (cantine) nonché svariati birrifici.
Enchanted Rock State Natural Area
Gli amanti della natura e dei cowboy non possono perdersi questa fantastica area naturale, dove poter fare escursioni e godere di stupefacenti viste.
Panhandle Plains: cosa vedere
La regione di Nord Ovest, piatta e arida intervallata da stupendi Canyon.
Palo Duro Canyon State Park
Il Palo Duro Canyon, che in spagnolo significa “legno duro”, è un bellissimo canyon sito a sud-est della città di Amarillo. Facente parte della scarpata di Caprock, per dimensioni è secondo solo al Grand Canyon dell’Arizona. Da ammirare nel suo intenso colore rosso dovuto alla forte presenza di ferro nel terreno.
Caprock Canyon State Park
Un altro bellissimo canyon che molto ricorda i paesaggi dello Utah. Ospita innumerevoli specie di animali ed è possibile procedere ad affascinanti escursioni: tra queste si può visitare un vecchio tunnel ferroviario abbandonato.
Cadillac Ranch & Route66
La più celebre strada americana, la Route66 passa per le Panhandle Plains. A Potter County, nei pressi di Amarillo, sorge una singolare scultura create con una serie di cadillac per metà interrate e colorate. Stiamo parlando del Cadillac Ranch opera degli artisti Doug Michels, Chip Lord, Hudson Marquez.

Amarillo
Capoluogo della contea di Potter e maggiore centro dell’area del Texas Panhandle, Amarillo è una città vivace ed un buon punto d’appoggio per visitare il Palo Duro Canyon State Park e naturalmente il Cadillac Ranch.
Piney Woods: cosa vedere
Nuovo cambio radicale di paesaggio, le zone desertiche ed i Canyon lasciano il posto a lussureggianti foreste e prosperosi laghi. In Texas non ci si annoia mai!
Caddo Lake State Park
Il Caddo Lake State Park è un piccolo parco ideale per passare qualche immersi nel verde della natura, in pieno relax. Siamo a confine con la Louisiana ed il nome del lago deriva dalla tribù nativa che popolava queste zone, i cosiddetti Caddoans, i quali riuscirono a viverci fino alla loro espulsione nel XIX secolo.

Big Thicket National Preserve
Gestita dal National Park Service, la Big Thicket National Preserve si estende per ben 108,000 acri tra terra e corsi d’acqua ed ospita innumerevoli specie vegetali ed animali. Una vasta area comunque ben accessibile a quanti decidano di avventurarsi nella natura più incontaminata.
Prairies & Lakes: cosa vedere
Dallas e Fort Worth
The Big D, come la chiamano i Texani è la grande metropoli del Texas, città vivace e molto attaccata alle sue tradizioni, anche se a prima vista potrebbe non sembrare così. Una scintillante vita notturna, ristoranti e tantissimi negozi la rendono una buonissima meta per un giorno di pausa dal Texas più selvaggio. La vicina Fort Worth mantiene più intatta la sua anima di città del West e, oltre ad ospitare il grande aeroporto internazionale (Dallas Fort Worth), può essere una buona meta anche per vedere i celebri rodeo.

Dinosaur Valley State Park
Situato a sud ovest di Fort Worth, il Dinosaur Valley State Park ospita tracce di dinosauri che popolavano la zona milioni di anno fa. Inoltre, passeggiando per i sentieri troverete fedeli riproduzioni di questi animali preistorici.Vista di Dallas
South Texas Plains
San Antonio
Città viva e ricca di attività con la sua imperdibile River Walk, il cuore della città che ospita negozi, ristoranti ed i locali più alla moda. Per gli amanti del basket, se ci sono partite in programma recatevi all’AT&T Center per vedere un match casalingo degli Spurs (NBA). Non perdetevi il sito della celeberrima battaglia di Alamo.

Choke Canyon Reservoir
A sud di San Antonio si estende la Choke Canyon Reservoir che ospita innumerevoli specie animali tra cui il temibile Alligatore Americano.
Geografia del Texas
Uno stato enorme: 696.241 Kmq e oltre 22 milioni di abitanti, è attraversato da ben 2 fusi orari. Il Texas è situato nella zona del centro-sud e confina con Messico, Oklahoma, New Mexico, Arkansas e Louisiana. Dal punto di vista morfologico presenta un paesaggio a metà tra le grandi pianure degli Stati Uniti centrali ed il territorio desertico-montuoso del west. Un territorio molto vario e soprattutto ricco di risorse naturali, soprattutto il petrolio che fece la fortuna di molti pionieri ed ispirò telefilm (Dallas) e film (il Petroliere). La capitale è Austin che conta poco più di 700mila abitanti, altre città importanti sono Dallas, Huston e San Antonio. Sono oltre 1000 i Km di coste che si affacciano sul Golfo del Messico.
Come arrivare in Texas
Il Texas ha un numero impressionante di aeroporti ma per chi parte dall’Italia sono solo due quelli da prendere in considerazione: -Dallas Forth Worth: il più grande e trafficato, sesto al mondo per numero di passeggieri. Si trova nella città di Forth Worth, a pochi km da Dallas, siamo nel nord dello Stato. San Antonio: più piccolo rispetto al precedente ma comunque molto trafficato, soprattutto da voli interni. Si trova nella zona centro-sud del paese. La scelta di uno tra i due dipende ovviamente dalle vostre esigenze, dall’itinerario che avete progettato ed in termini di prezzo solitamente non c’è grossa differenza; comunque prima di acquistare il volo, se per voi atterrare in uno piuttosto che nell’altro è indifferente, fate delle prove per capire qual è la soluzione più economica e vantaggiosa (in termini di scali da effettuare)
Come spostarsi in Texas
Logicamente dipende dal tipo di viaggio che avete organizzato. In ogni caso sconsigliamo di partire per visitare una solo città perché questo stato può offrire davvero molto in termini di paesaggi e bellezze naturali. Girare in autobus non è costoso ma sicuramente poco pratico, il treno invece è più caro; come sempre noleggiare l’auto (o la moto) è la soluzione più opportuna, perché gli Usa, salvo poche eccezioni, vanno vissuti “on the road”. L’auto potrà essere noleggiata sia in aeroporto sia in città (costa meno ma è meno pratico) e restituita anche in una filiale diversa rispetto al ritiro, dietro pagamento supplementare che varia in base alla distanza tra i due luoghi. Importante a mio avviso, l’uso del navigatore satellitare; portavelo da casa con il cavo per caricarlo in auto e le mappe aggiornate.
Dove alloggiare in Texas
Siamo sempre alla ricerca di soluzioni economiche e, come già detto nella nostra guida al low cost in Usa, la soluzione migliore sono i motel. Per non rischiare sorprese spiacevoli, una buona idea sono i Motel6 che abbinano ad una qualità accettabile un prezzo strepitoso. Come nel caso della California e dell’Arizona, anche il Texas è “tappezzato” di questi motel, potrete così prenotarli di volta in volta e coprire buona parte del vostro itinerario. Altra soluzione possibile sono i Travelodge, i Super8 Motel e i soliti brand che potete conoscere leggendo la nostra guida. Hotel in Texas!
Mangiare
Oltre alle informazioni presenti nella guida al cibo in usa, posso solo incoraggiarvi a provare le specialità tipiche della cucina texana. Vi avviso che sono quasi sempre piatti molto piccanti, in vero stile west. Le tradizioni sono molto importanti in Texas ed è ancora forte la figura del cowboy americano, anche la cucina si adatta a questo stile di vita. Da non perdere i “Fagioli alla Texana” (quelli di Bud Spencer e Terence Hill per capirci), il Chili piccantissimo con carne che è il vero piatto tipico: uno stufato di carne di manzo, peperoni, fagioli e peperoncino. Esistono poi mille altre specialità, la maggior parte cotte alla griglia visto che il barbecue è lo “sport nazionale”: la carne di manzo, montone e maiale è alla base di quasi ogni piatto.
Clima nel Texas
Vista la vastità del territorio non possiamo individuare un solo clima. La zona ovest ha un clima essenzialmente arido, come il deserto di New Mexico ed Arizona. Forte l’escursione della temperatura tra giorno e notte. A sud-est, nella zona costiera, il clima è sub-tropicale con estati molto piovose e temperature elevate durante tutto l’anno. L’area pianeggiante al centro ha invece il tipico clima continentale con estati calde ed inverni rigidi. Non possiamo quindi individuare un periodo ideale, ogni stagione ha i suoi vantaggi ma credo che in primavera si vada sempre bene!