USA Low Cost: viaggia negli Stati Uniti spendendo il giusto

Gli Stati Uniti non sono una delle mete più costose al mondo ma nel tempo il prezzo medio da pagare per un viaggio negli Stati Uniti si è certamente alzato. Oggi bisogna lavorare ancora meglio per poter avere la possibilità di visitare gli USA senza sprecare denaro, spendendo quello che io sono solito chiamare il “giusto prezzo”.

Ogni viaggio ha i suoi costi e molto dipende da cosa andrete a visitare, un conto è una settimana a New York City, un’altra è un on the road di 15-20 giorno; non tanto per chi ci sia una così grande differenza di spesa quanto perché cambiano le variabili in gioco.

Low Cost a New York City

New York è stupenda ed è una città che da sola vale un viaggio intercontinentale, non ho dubbi su questo. Poi se si ha qualche giorno in avanzo si può pensare di aggiungere una città non lontana come Philadelphia, Boston o Washington DC, oppure le famose cascate del Niagara. In ogni caso le componenti di costo più importanti sono il volo, anche se oggi, rispetto a qualche anno fa i biglietti sono mediamente scesi di prezzo grazie all’avvento del cosiddetto low cost, promosso in primis dalla Norwegian.

L’alloggio costa invece sempre di più ed anche zone della città che prima erano famose per far risparmiare (vedi Long Island City nel Queens), già iniziano ad essere sempre meno low cost. Le altre voci di costo sono i trasporti, il cibo, le attrazioni a pagamento e la polizza viaggio. Si tratta di spese più piccole ma che insieme diventano rilevanti, ecco perché anche li è bene programmare in modo intelligente. Ripeto, non sono un promotore del low cost senza se e senza ma, dico solo che lavorando bene prima di partire si possono fare le stesse identiche cose risparmiando denaro.

On the road low cost

Se il vostro viaggio è in strada si aggiungerà tra le voci si costo anche il noleggio auto e la benzina (le strade a pedaggio non sono molte in USA). L’auto può anche non costare troppo se si prenota in anticipo e se magari si è in 3-4 persone.

Sugli hotel potrete risparmiare rispetto a metropoli come New York City, Washington o Chicago. Se visitate parchi pagherete le entrance fee, sapendo che c’è anche la possibilità di acquistare l’Annual Pass dei parchi USA.

Come risparmiare viaggiando in USA

Il biglietto aereo!

Un biglietto aereo economico non è un sogno: pochi semplici accorgimenti possono fare la differenza. Da quando la concorrenza tra le compagnie che operano voli da/per gli USA è divenuta più forte non è difficile trovare ottime offerte. Bisogna fare però attenzione al tipo di tariffa proposta dalla compagnia perché spesso quelle basic non hanno il bagaglio in stiva incluso, quindi per fare comparazioni tra diverse offerte è bene considerare anche questo. Leggi di più su biglietti aerei low cost per gli USA

L’Hotel o il Motel economico negli USA

Alloggiare senza spendere troppi soldi è quasi sempre possibile nella provincia americana. Nelle grandi metropoli, ad eccezione di Los Angeles forse, dormire spendendo poco e rimanendo in zone centrali comincia a farsi quasi impossibile, c’è da sbattersi un po’! Leggi di più sui motel in USA o sugli Hotel in USA

La polizza viaggio

Dire che sia importantissima è riduttivo. Partire senza è da pazzi e noi di myusa.it ne siamo ben consapevoli: la questione è delicata e per fortuna abbiamo la giusta esperienza e conoscenza per evitare che vi perdiate nel mare dell’offerta del web: qui non si tratta di risparmiare ma di fare la scelta più giusta. Leggi di più sulle assicurazioni viaggio per gli USA

Il noleggio auto

La nostra partnership con reantalcars.com vi consente di confrontare le migliori offerte proposte dalle migliori compagnie di noleggio. Prezzi bassissimi garantiti!
Leggi di più sul Noleggio Auto in USA Low Cost

Mangiare

Un’utilissima guida ai ristoranti ed ai fast food negli USA! Leggi di più sul Cibo in USA

 l’Autobus

Può risultare un ottimo modo per spostarsi tra le città USA. I coach sono confortevoli ed economici!
Credo che andare negli Stati Uniti sia un sogno che inizia da bambino, almeno per me è stato così, e quando sono riuscito a partire la mia prima volta, il desiderio degli States anziché placarsi è aumentato sempre più. Non puoi non innamorarti degli Stati Uniti, del loro deserto, delle loro coste, delle loro metropoli, dei parchi naturali. Ogni volta sapranno sorprendervi come la prima.
Leggi di più sui Bus in USA