Alloggio low cost negli Stati Uniti: i Motel!

Altro aspetto importante del viaggio è sicuramente l’hotel che può portarvi via molte risorse economiche o risultare particolarmente deludente nel tentativo di risparmiare. Vi ricordo che questa è una guida al low cost, per cui scordatevi alberghi di lusso.
Il mio consiglio è di appoggiarsi alle catene più importanti poiché offrono standard qualitativi più o meno costanti e prezzi decisamente vantaggiosi. Il discorso richiede però un’opportuna precisazione: se il vostro è un semplice soggiorno in una città come New York o Boston è un conto, se invece girerete “on the road” il discorso è un’altro.
Nelle metropoli infatti, ma questo vale per quelle della east coast e soprattutto a nord, raramente catene dimotel sono presenti nei centri urbani e dovrete ricorrere ad altre soluzioni.

Vediamo allora le soluzioni migliori da considerare:

Le stanze dei Motel in Usa sono tutte da 4 persone, dedurrete che se siete in 4 il risparmio è massimo. I letti sono il King che è praticamente un due piazze e mezza, se siete in 4 o tre meglio di no! Poi c’è il double che è il normale due piazze e infine il Queen che è una piazza e mezza circa, due persone non enormi possono starci tranquillamente.
Per l’organizzazione ottimale del viaggio dovete distinguere tra la visita di un determinato luogo (una città) che richiede diverse notti e l’on the road:
Nel primo caso potete cercare un ostello in centro o controllare se c’è qualche Motel nella zona. Se avete l’auto può essere fattibile dormire fuori città, ma non sempre perché poi dovete trovare parcheggio.

Nell’on the road invece potete cercare di dormire nelle catene low cost segnalate, aiutandovi con uno smartphone dotato di internet e con un gps. In questo modo saprete dove si trova il motel più vicino della catena prescelta e potrete anche prenotarlo online prima di arrivare (spesso si risparmia con le tariffe online)