Kanab è uno dei tanti paesini sperduti dello Utah. Posto vicino al confine con l’Arizona, gode di una posizione invidiabile grazie alla vicinanza di un numero di parchi e di aree protette da fare impallidire: Grand Canyon, Zion, Grand Staircase -Escalante, Dixie National Forest, Red Cliffs, sono solo alcune delle aree protette (fra cui un paio di “prime scelte”) che si raggiungono facilmente da Kanab. Senza contare che Page, con incredibile l’Antelope Canyon e l’impressionante Horseshoe Bend, si raggiunge in breve tempo percorrendo la US-89, una strada splendida che offre panorami mozzafiato.
Kanab è davvero piccola: qualche negozio, poche case, un paio di ristoranti e un paio di motel. Il vero paese di frontiera: il negozio di souvenir indiani vende anche armi e munizioni, il ristorante (dove siamo stati accolti con estrema cortesia e simpatica curiosità vista la nostra provenienza davvero inusuale) è il luogo di aggregazione della cittadinanza. I motel la sera si illuminano e loro insegne multicolori al neon ispirano atmosfere tipiche degli anni ’60, rese ancor più vere dal buio atipico del resto della città. La posizione della cittadina è veramente scenografica, in una stretta vallata sormontata da una Mesa la cui alta parete domina la città con il rosso della sua roccia al tramonto.

Le produzioni di Hollywood
Che cosa rende questa piccola cittadina così unica rispetto al resto delle tantissime comunità analoghe che si trovano in quest’area? La sua fortuna, e la sua fama, sono dovute al fatto che Hollywood la elesse nel lontano 1924 come l’epicentro di moltissime sue produzioni: fu scelta proprio grazie alla sua posizione così vicina a tante bellezze naturali. Fu proprio grazie a questo che “Little Hollywood” poté passare indenne il periodo della Grande Depressione del 1929.
Non mancarono le contraddizioni: nonostante l’influenza Mormone fosse molto forte nella zona furono aperti bar e ristoranti dove l’alcol, così inviso agli osservati Mormoni, fosse sempre disponibile. Dopotutto se i Mormoni moderni chiudono oculatamente gli occhi su quello che succede a Las Vegas, a solo 350 km dalla loro capitale Salt Lake City, significa che l’ordine di priorità fra guadagno e religione è adeguatamente marcato: forse i dollari non apriranno le porte del Paradiso, ma a qualcosa servono comunque.
Il periodo d’oro di Kanab raggiunse il suo apogeo intorno agli anni ’50 e ’60, poi iniziò un leggero declino dovuto anche alla riduzione di produzioni di film western. Tuttavia nei dintorni di Kanab sono stati girati, in tempi più moderni: Planet of Apes (sia quello del 1968 che quello del 2001), i Flintstones nel 1994, L’esorcista 2 nel 1977, Point Break nel 1991, Broken Arrow nel 1996, e molti altri meno noti. Non male per una città di 2000 anime che forse oggi sono pure meno…)
I fasti e le glorie del passato cinematografico sono raccolti in un piccolo museo e nelle targhe che ricordano i grandi attori che hanno calcato la sua (unica) strada.
E ve ne sono di famosi davvero.