Capitale: Montpelier
Città più popolosa: Burlington
Soprannome: The Green Mountain State
Uno degli stati più interessanti del New England è senza dubbio il piccolo Vermont, uno stato dalla natura incontaminata caratterizzato da tanti piccoli centri abitati, spesso delle vere e proprie chicche. Il Vermont va assaporato lentamente, godendo dei suoi rigogliosi paesaggi e delle sue prelibatezze gastronomiche: la forte influenza francese lo hanno reso patria di numerosi formaggi, mentre quella inglese ha spinto per la creazione di numerosi micro-birrifici, dove gustare fantastici prodotti artigianali.
Per apprezzare al meglio il Vermont lo divideremo in tre aree: North, Central, South, andando alla scoperta di tanti piccoli centri abitati, ognuno delle quali nasconde una propria particolare anima. Noleggiate la vostra auto e partite!
Risorse per il viaggio in Vermont
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Clima e temperature nel Vermont
Il meteo del Vermont può essere definito come continentale freddo, con inverni lunghi e molto rigidi ed estati tiepide con abbondanti precipitazioni; per questo, il periodo invernale non è sicuramente il più adatto alla visita; l’estate regala belle giornate, in questo periodo tutto è completamente verde, un po’ come in Irlanda. Il boom di visite si ha, come saprete, durante il periodo del cosiddetto “foliage“, cioè quando tutto in Vermont si tinge con i colori dell’autunno: lo spettacolo è assicurato.
Il periodo è orientativamente quello della prima metà di ottobre ed ogni anno viene realizzato un calendario in cui si prevede il cambio di tonalità delle foglie, da verdi a marroni. L’ideale è andare quando si è tra l’arancio ed il rosso: mai in vita vostra vedrete dei colori più accesi!
Il rischio pioggia è sempre alto ma se avrete la fortuna di ammirare l’autunno in una giornata di sole rimarrete senza dubbio estasiati!
Gli alloggi sono mediamente economici, anche durante l’alta stagione. Oltre ai soliti Motel6, che sono normalmente di buona qualità in queste zone, ci sono tutte le altre principali catene di hotel.
Cosa Vedere nel North Vermont
Nella zona nord si concentrano i “maggiori” centri urbani dello stato come la capitale Montpellier, la vivace Burlington, ma anche tanta natura incontaminata a confine con il Canada.
Burlington
La città più grande del Vermont conta poco più di 40.000 abitanti, nonostante ciò risulta essere un centro vivace in grado di coniugare perfettamente attrattiva e relax. Una cittadina gradevole da visitare con calma a piedi, partendo dal suo cuore, Main Street e poi da Church Street Marketplace. Burlington si affaccia sul bel lago Champlain e qui potrete cimentarvi in piacevoli escursioni e sport acquatici vari. La città è dotata anche di un piccolo aeroporto che opera voli domestici verso diverse città USA tra cui New York, Washington, Atlanta, Chicago, Filadelfia…

Stowe
Si tratta di una piccola cittadina montana di forte attrattiva turistica, sia in inverno che d’estate. Quindi d’invero si scia alla grande, grazie al monte più alto del Vermont, il Mt Mansfield, mentre d’estate ci si può cimentare in bellissime escursioni. Una zona fantastica!

Smugglers’ Notch State Park
Nei pressi della cittadina di Stowe sorge questo interessante parco che probabilmente da il suo meglio nel periodo del foliage, quando le foreste si tingono di incantevoli colori pastello. Lo Smugglers’ Notch si trova tra il Monte Mansfield, di cui si ha una bella vista, e lo Spruce Peak. Naturalmente tutte le aree sono aperte e raggiungibili nel periodo più caldo, presumibilmente da maggio inoltrato a metà ottobre.
Montpelier
La bella capitale del Vermont è davvero un’oasi di pace e tranquillità immersa nel verde (che diventa pastello variopinto nella stagione del foliage). Camminate per il suo piccolo centro, visitate la State House con la cupola d’oro e mangiate ottime pietanze visto che le grandi catene fast food sono bandite da questa città. Sembrerà di non essere negli USA.
Se avete tempo consigliamo caldamente di percorrere per un po’ la strada VT110 che entra davvero nel cuore verde del Vermont. Ai bordi della strada fattorie, pascoli e tantissimo verde.

Cosa Vedere nel Central Vermont
Waitsfield & Warren
Si tratta di due località sciistiche attigue che sorgono lungo la VT100: due cittadine immerse nella natura, tra le belle montagne del Vermont centro settentrionale, sulla valle formata dal Mad River (Mad River Valley). Paesaggi pittoreschi e innumerevoli attività all’aria aperta, dallo sci in inverno alle lunghe escursioni della stagione calda, rendono questa zona sicuramente attraente. Siamo a pochi km a sud ovest di Montpelier.
Middlebury
I nomi delle cittadine, tipicamente britannici, ci ricordano che siamo in New England nonostante l’influenza francese che viene dal Québec canadese. Middlebury è una cittadina sicuramente piacevole, perfetta per un pomeriggio di relax, come un po’ tutti i piccoli villaggi del Vermont. Passeggiate per il piccolo centro, non perdetevi il Middlebury College e il suo interessante museo d’arte.
Woodstock
Iniziamo col precisare che non si tratta della celebre cittadina, resa famosa dall’omonimo concerto, quella si trova nello stato di New York e tra l’altro non ha nemmeno realmente ospitato l’evento, tenutosi invece a Bethel. La Woodstock del Vermont è una città davvero carina che merita senza dubbio una visita. Sorge sulle sponde del fiume Ottauquechee che porta poi nella vicinissima Quechee, dove il tempo sembra essersi davvero fermato. Sulla sponda est del Quechee State Park si trova una gola da visitare, formata proprio dal fiume Ottauquechee: la Quechee Gorge.

Killington
Altra meta imperdibile per gli amanti dello sci e della montagna: piste ben attrezzate e tantissime attività all’aria aperta rendono questo centro un must, sia in inverno che in estate.
Cosa Vedere nel South Vermont
Manchester
Iniziamo dalla città più importante della zona, Manchester, che sorge appena sotto il Mount Equinox e che è uno dei centri più visitati di tutto il Vermont meridionale, nonostante non sia affatto grande, contando infatti 4.400 abitanti circa. La città può essere divisa in due piccole zone, la nord, il Manchester Center, dove sorgono caffè, ristoranti e negozi e la sud (Manchester Village), zona più storica e residenziale.
A pochi km dalla città potete cimentarvi in un antico percorso di trekking sul Long Trail, immersi nella Green Mountain National Forest. Un’escursione, anche non troppo lunga, è d’obbligo (nei mesi caldi).
Bennington
Per gli standard del Vermont è quasi una grande città, visiti i suoi 15000 abitanti. Si tratta di una tappa obbligatoria nel vostro tour del Vermont meridionale. La città, in cui sorge anche un college (il Bennington College), può essere divisa in due aree: downtown che l’area più commerciale e la Old Bennington invece più storica; proprio qui troverete l’Old First Church è una bella chiesa da non perdere. Se cercate un posto caratteristico dove mangiare che è anche un micro birrificio, vi consigliamo la Madison Brewing Co. al 428 di Main Street: ottimi hamburger e birre decisamente buone.
I ponti coperti del Vermont
Nell’immaginario collettivo ci sono sempre questi caratteristici ponti con tettoia, quindi è bene non rischiare di passare il Vermont senza averne visto nemmeno uno, anche perché sono davvero pittoreschi. A sud di Bennington, scorre il fiume Wollomsac River. Le strade che lo attraversano sono per lo più dotate di questi carinissimo ponticelli coperti: andateci!

Wilmington, Battleboro e Mt Snow
Alte graziose cittdine che sorgono alle pendici del Mount Snow, rinomata localtà sciistica. Sport invernali e fantastiche escursioni nel periodo estivo.