Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


La celebre Georgetown non è l’unica zona dell’area di Washington DC ad avere mantenuto il suo carattere originario fatto di piccole casette dai mattoni rossi e di stradine strette fra le quali ritrovare l’atmosfera tipica dei primi insediamenti inglesi nel Nuovo Mondo.

Alexandria, in Virginia, posta lungo il Potomac quasi di fronte alla Grande Capitale, ne è la degna concorrente, e per certi aspetti devo dire che non sfigura assolutamente di fronte alla più celebre rivale.

L’insediamento originario è datato 1749, anno in cui il villaggio assume una propria autonomia fino a diventare uno degli scali portuali più importanti della zona. Le vestigia della sua relazione con il mare si ritrovano nell’elegante waterfront, tuttora utilizzato, e nell’antica fabbrica di siluri della Marina degli Stati Uniti oggi utilizzata quale spazio per gallerie d’arte e piccoli negozi artigianali.

Esattamente perpendicolare al fiume e diretta alla stazione della metropolitana giace King Street, la vivacissima strada che rappresenta l’epicentro della vita della zona di Old Town in Alexandria. Una volta scesi dalla metropolitana alla fermata omonima i suoi blocchi regolari si percorrono tutti d’un fiato perché l’atmosfera a volte seriosa, a volte tipicamente hippie ci inebria e ci fa passeggiare in scioltezza di fronte alle vetrine dei negozi di antiquari, alle pasticcerie, alle botteghe artigiane.  Qua non si trovano i negozi delle grandi griffe come a Georgetown, ma si va alla ricerca dei pezzi unici e dei prodotti di nicchia. E’ uno dei luoghi preferiti dagli abitanti della capitale per il ritrovo del sabato mattina e della domenica mattina, per una passeggiata o per la colazione rilassati sui tavolini al sole, o per una corsa nelle adiacenti zone verdi. Se vogliamo andarci in quei momenti meglio decisamente scegliere la metropolitana piuttosto che l’auto, perché il parcheggio diventa abbastanza problematico soprattutto il sabato mattina quando fa capolino anche il farmer’s market, una tradizione di questa zona d’America che predilige la qualità e la sostenibilità alle grandi produzioni di massa che sfamano ogni giorno milioni di americani nell’unto dei propri fast food.

alexandria virginia

Non è un caso che King Street sia anche il luogo deputato a tante celebrazioni della capitale, prima fra tutti la President’s Day Parade a gennaio, per celebrare la nascita di George Washington. Ma la grande strada dà il meglio di sé anche per la parata del St. Patrick’s Day o per la tradizionale  Scottish Christmas Walk, quando la via addobbata a festa per il Natale celebra le sue origini scozzesi.

Ma Old Town non vive solo di King Street: è bello abbandonarsi nelle viuzze laterali alla scoperta delle antiche dimore ornate da fiori di 1000 colori e di 1000 profumi con garbo inaspettato e mai eccessivo. Non c’è spazio per l’anonimato, in questa zona degli Stati Uniti: ogni casa ha il suo stile, le sue forme, il suo decoro, infinite soluzioni perché infiniti aspetti presenta l’animo umano.

E se poi si decide di voltare le spalle al fiume ecco apparire il George Washington Masonic National Memorial, che mi ha sempre ispirato un certo timore con le sue forme sgraziate ma sicuramente imponenti. Quali segreti vi saranno riposti?