Washington è l’emblema della democrazia americana, luogo di incredibile interesse politico e storico. Una realtà a sé stante, differente da qualsiasi altra città degli States.
La zona di maggiore interesse è sicuramente il National Mall, dove si concentrano tutti i monumenti dedicati alle fasi più importanti della vita del Nuovo Continente, nonché la dimora del presidente e il Campidoglio, sede del congresso degli Stati Uniti.
La capitale degli Stati Uniti non è, però, solo monumenti e edifici neoclassici, è ricca anche di quartieri interessanti e musei di grande rilievo.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Quanti giorni occorrono per visitare Washington DC?
Le principali attrazioni di Washington, come abbiamo già detto si concentrano tutte nel National Mall, proprio per questo è possibile vederne gran parte senza perdere troppo tempo. Per avere un’infarinatura generale della capitale degli States sono sufficienti tre giorni, poi, come per ogni altra città, per apprezzarla e comprenderla a pieno è necessario molto più tempo. In tre giorni è possibile vedere gran parte dei luoghi d’interesse senza correre troppo. Se avete a disposizione invece solo due giorni, non preoccupatevi, armatevi di voglia di camminare e fate qualche taglio all’itinerario.
Come risparmiare a Washington DC
Itinerario di 3 giorni a Washington DC
Le attrazioni che potetet visitare a Washington in due giorni sono:
- Casa Bianca
- Washington Monument
- World War II Memorial
- Reflecting Pool e Lincoln Memorial
- Korean War Veteran Memorial
- Tidal Basin
- Jefferson Memorial
- Smithsonian Istitution
- Capitol Hill
- Il quartiere di Georgetown
- La Georgetown University
Giorno 1 a Washington
Il primo giorno possiamo dedicarlo alla visita della prima parte del National Mall. Se avete solo due giorni a disposizioni potete condensare l’itinerario del primo e del secondo giorno in 24 ore, magari tralasciando le attrazioni che vi interessano di meno.
Casa Bianca
Monumento principale, la White House, come tutti sappiamo, è la residenza del presidente degli Stati Uniti d’America. Il complesso è davvero enorme, ben 132 stanze per un superficie totale di 5100 m², la parte più importante risiede nel centro, nell’edificio neoclassico immortalato in centinaia di film. La Casa Bianca si trova al 1600 di Pennsylvania Avenue.
Purtroppo è davvero complesso visitare gli interni se non si è un cittadino degli USA. In ogni caso, visitando il sito ufficiale www.whitehouse.gov, troverete tutte il informazioni necessarie per la visita.

Washington Monument
Difficilmente vi sfuggirà l’obelisco di Washington, situato a sud della Casa Bianca. Con i suoi 169 m è visibile da gran parte della città, un vero e proprio punto di riferimento in quanto posizionato al centro del National Mall. L’ideale è visitarlo sia di giorno che di notte, grazie alla sua illuminazione vi regalerà tutta un’altra esperienza.

World War II Memorial
Inaugurato nel 2004, il monumento alla seconda guerra mondiale è formato da ben 56 pilastri in marmo, 50 dei quali dedicati a ciascuno stato degli USA. Al centro sorge una fontana a commemorare i cittadini che preso parte al secondo conflitto mondiale. Nella parte ovest del memoriale troverete il Freedom del Wall sul quale sono incastonate 4.048 stelle d’oro, ciascuna rappresenta 100 cittadini americani morti durante il conflitto.
Reflecting Pool e Lincoln Memorial
Di fronte al World War II Monument si trovano Reflecting Pool e il Lincoln Memorial, due tra i più famosi monumenti di Washington, luoghi sacri per i cittadine americani. costeggiate le lunghe distese d’acqua e raggiungete il monumento al sedicesimo presidente degli Stati Uniti,quando si va a Washington DC, una visita al presidente Lincoln è d’obbligo. Non dimenticate di fotografare il Washington Monument che si affaccia su Reflecting Pool.

Korean War Veteran Memorial
Il monumento ai Veterani della Guerra in Corea è situato a West Potomac Park, a pochi passi da Reflecting Pool. Il memoriale è composto da un murale riflettente sul quale sono apposte foto delle truppe e da 19 statue in acciaio inossidabile rappresentati soldati dell’esercito degli Stati Uniti, della marina militare e del corpo dei Marine, e dalla Pool of Remembrance.
Tidal Basin e Jefferson Memorial
Uno dei periodi più interessanti per visitare il bacino artificiale di Washington è in primavera quando le rive del Tidal Basin sono ornate da ciliegi in fiore. Tra questi spicca il Jefferson Memorial, un tempietto in stile neoclassico dedicato al terzo presidente degli USA. Se vi rimane del tempo, raggiungetelo attraverso il parco sostando anche presso il Roosevelt Memorial.
Giorno 2 A Washington DC
Smithsonian’s National Museum
Tra i molti i musei di rilievo di Washington, troviamo lo Smithsonian’s National Museum, museo dell’Istituto di ricerca Smithsonian finanziato e amministrato dal governo degli Stati Uniti. Al sua interno troverete un’ampia collezione di storia naturale.
Capitol Hill
Il Campidoglio, sede del congresso degli Stati Uniti domina Capitol Hill. L’edificio, in perfetto stile neoclassico, è suddiviso in due dalla sua imponente cupola bianca che separa la Camera dei rappresentati, nella parte meridionale, dal Senato, in quella settentrionale. In cima alla cupola c’è una statua in bronzo rappresentante la Libertà.

Quartiere di Adam Morgan
Nel pomeriggio del secondo giorno potete visitare il quartiere di Adam Morgan, una realtà unica e davvero differente dagli altri quartieri di Washington DC. Multiculturale ed eclettico, il quartiere è celebre per i suoi colori e la sua vivace vita notturna.
Giorno 3 a Washington DC
Georgetown
La mia zona preferita della capitale è Georgetown. Il quartiere si discosta molto dallo stile imperiale del National Mall e ricorda vagamente una città del Vecchio Continente. Per visitare Georgetown non imponetevi itinerari stringenti, ma lasciatevi guidare un po’ dall’istinto, dalle vita acciottolate che caratterizzano la zona. Ricordatevi di passare per M Street, una delle vie principali della zona, dove troverete bar e negozi alla moda.

Georgetown University
Nel cuore di questo antico quartiere troverete la Georgetown University, una delle università più prestigiose ed esclusive degli States. Il campus è davvero stupendo e merita senza alcun dubbio una visita.