Zona: White House Area & Foggy Bottom
Fermata metro più vicina: McPherson Square, Farragut North, Farragut West
Ideale per: storia degli Stati Uniti d’America
Tra le mete imperdibili della Capitale di Washington D.C. c’è sicuramente la White House presidenziale, la dimora di quello che probabilmente è l’uomo più potente al mondo, il presidente degli Stati Uniti d’America che, quando non è in giro a tra i suoi mille impegni, soggiorna nel bianco edificio sito al 1600 Pennsylvania Ave.

Come arrivare (1600 Pennsylvania Ave) – Diciamo innanzitutto che la Casa Bianca è un po’ al centro di tutto perché si trova appena a nord del National Mall, a sud di Dupont Circle, a ovest di Downtown & Capitol Hill e Est di Georgetown. Se avete l’albergo non troppo lontano, l’ideale è arrivarci a piedi, altrimenti potete prendere la metro Blu, Arancione o Argento e scendere a Farragut West Metro Station, oppure a McPherson Sq Metro Station. Ci sono anche molti bus che fermano in prossimità della White House, con la nostra mappa più in basso nella pagina potete calcolare i percorsi con i vari mezzi.
La White House – Inizialmente il progetto era stato assegnato al francese Pierre L’Enfant, poi venne sollevato dall’incarico che fu così preso dall’architetto di origini irlandesi James Hoban che volle una costruzione di colore bianco in stile pieno stile neoclassico. In realtà il progetto iniziale era più imponente e prevedeva un terzo piano e una serie di portici, ma viste le critiche mosse da Thomas Jefferson, futuro inquilino della Casa. Il primo presidente ad insediarsi fu John Adams, visto che George Washington era morto pochi mesi prima dell’inaugurazione avvenuta il 1 novembre del 1800.

Nel corso degli anni si susseguirono i vari presidenti e numerose ristrutturazioni ed abbellimenti. Franklin Delano Roosevelt ordinò il totale rifacimento dei pavimenti ed un generale ammodernamento della struttura al fine di renderla più ospitale. Con Truman invece vi fu un nuovo ritorno al progetto neoclassico iniziale.
Il complesso, all’esterno, si presenta elegante e raffinato ma probabilmente (come desiderato) non da quel senso di maestosità e imponenza che magari hanno altri palazzi reali in Europa. Il cuore del complesso, estende su una superficie di oltre 6000 metri quadri, è sicuramente l’edificio centrale neoclassico. Naturalmente ammirate le due facciate principali, la South Lawn e la North Lawn.
Gli interni sono eleganti ma non eccessivamente sfarzosi. Qui potete farvi un tour virtuale grazie a Google. Mi raccomando non perdetevela illuminata di notte.
Visita all’interno – Entrarci è quasi impossibile per un cittadino non USA. Esiste una possibilità aggregandovi a gruppi con più di 10 persone. Attualmente l’UE sta contrattando un permesso per i suoi cittadini a fare domanda per la visita. Per maggiori info www.whitehouse.gov