Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Città più popolosa dello Stato del Wisconsin, Milwaukee è una realtà urbana di circa 550 mila abitanti conosciuta in tutto il mondo per essere sede di alcune note aziende come la Harley-Davidson, la Manpower e la Johnson Controls.

Al di là della domiciliazione di un buon ventaglio di imprese di rilievo, Milwaukee è in grado di riservare a tutti i viaggiatori una lunga serie di attrazioni che non mancheranno di allietare il proprio tempo libero: nelle prossime righe abbiamo cercato di riassumerne alcune, al fine di arricchire di alternative il tuo tour in questo gradevole angolo di Stati Uniti.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Google Maps

Come Arrivare a Milwaukee

Milwaukee è una città ben collegata con il resto del mondo sia tramite le connessioni aeree che quelle ferroviarie. L’aeroporto Mitchel è frequentato da diversi operatori che collegano lo scalo con alcune grandi città americane, mentre la rete ferroviaria consente di giungere in altre aree metropolitane attraverso treni diretti con pochi scali intermedi.

Rimane naturalmente intesa la possibilità di arrivare a Milwaukee in auto, prendendo un veicolo a noleggio presso il proprio luogo di arrivo.

Qual è il periodo migliore per visitare Milwaukee: il clima

Il periodo migliore per visitare Milwaukee è senza dubbio quello che va dalla metà del mese di maggio alla fine del mese di settembre. In questo modo si potrà evitare il freddo inverale tipico del clima continentale di Milwaukee anche se, di contro, si dovrà mettere in conto il rischio di attraversare giornate calde, afose e con il rischio di temporali estivi.

Cosa vedere a Milwaukee

Terminata questa introduzione di Milwaukee, non ci resta che comprendere che cosa valga la pena visitare in questa città. Di seguito abbiamo cercato di individuare alcune delle destinazioni che dovrebbero essere sempre presenti nel proprio personale tour esplorativo alla ricerca delle migliori bellezze di questa area.

milwaukee guida di viaggio

Milwaukee Art Museum

Il Milwaukee Art Museum è la struttura museale più famosa della città. Si tratta altresì di uno dei più grandi musei d’arte di tutti gli Stati Uniti d’America, in grado di ospitare numerose collezioni di artisti locali e internazionali, da Pablo Picasso a Andy Warhol, da Edgar Degas a Auguste Rodin.

Il complesso museale include anche il War Memorial Center costruito nel Secondo Dopoguerra, così come i successivi Quadracci Pavilion e Kahler Building.

Harley-Davidson Museum

Tappa fondamentale per tutti gli appassionati del brand americano, il museo della Harley-Davidson è un’esperienza che vale la pena vivere durante i propri viaggi a Milwaukee. Ben articolato e ricco di spunti di approfondimento, comprende tutta la storia del marchio statunitense, partendo dai primi modelli a quelli di ultima generazione. Per portare con sé un piacevole ricordo c’è anche un negozio dove comprare tutto il merchandising ufficiale di Harley-Davidson e qualche chicca esclusiva.

Milwaukee Public Market

Il Milwaukee Public Market è il mercato cittadino più importante di Milwaukee, situato nel quartiere Historic Third Ward. Contrariamente ad altri mercati pubblici locali, questa struttura è principalmente dedicata alla vendita di una ricca offerta alimentare: si possono dunque trovare prodotti da forno, pesci, formaggi, vini, caffè e altre proposte.

Il mercato è relativamente recente: nell’attuale configurazione è infatti stato aperto nel 2005 e, negli anni, ha subito un parziale cambio di approccio commerciale. Mentre prima i venditori privilegiavano collocare sui banchi delle materie prime, oggi una buona parte degli spazi è dedicate alla vendita di cibi preparati sul momento. 

Ciò premesso, nell’ampio mercato non mancano certamente gli spazi dedicati alla vendita di fiori, regali e capi di abbigliamento, così come una zona che è destinata agli eventi.

Per gli appassionati di architettura gioverà sapere che il Milwaukee Public Market è stato progetto dallo studio Kubala Washatko in acciaio, vetro e mattoni, e che dal 2018 è integrato con una stazione del The Hop, il sistema di trasporto pubblico gratuito di Milwaukee.

Lakefront Trail

milwaukee attrazioni

Se nella tua gita a Milwaukee sei alla ricerca di un luogo che valga la pena essere fotografato, questo è certamente il Lakefront Trail, un sentiero panoramico perfetto sia per l’esplorazione della città sia per un percorso nel suo lungolago naturale.

Il Lakefront Trail si snoda infatti lungo la riva del lago Michigan, partendo dall’University of Wisconsin e passando per la McKinley Marina, il Veteran’s Park e il Milwaukee Art Museum. Sebbene si possa percorrere questo tragitto in qualsiasi momento dell’anno, non è certamente una sorpresa che sia particolarmente frequentato soprattutto in estate, quando il clima incoraggia le gite in bicicletta, a piedi o con i pattini. Ricordiamo inoltre che proprio durante l’estate nelle prossimità del sentiero si svolgono numerosi festival: meglio controllare il calendario alla scoperta di qualche evento da non perdere!

Historic Third Ward

Già accennato qualche riga fa l’Historic Third Ward è certamente la zona più creative della città. È qui che hanno sede gallerie d’arte e atelier, ritrovi di artisti e locali in cui vengono quotidianamente organizzati degli spettacoli. 

È inoltre una delle zone preferite per chi è alla ricerca di buon cibo: dai ristorante più rinomati ai bistrot più caratteristici, non sarà certo difficile trovare qualcosa che possa fare al proprio caso. Nell’Historic Third Ward ha anche sede il Milwaukee Public Market, al coperto, con le sue immancabili bancarelle.

Dove dormire a Milwaukee

La scelta del luogo dove dormire a Milwaukee dipende evidentemente dalle proprie preferenze. In linea di massima, la zona del centro è quella più consigliabile, poiché è proprio qui che si possono trovare le principali attrazioni, raggiungibili anche a piedi o attraverso il sistema di trasporto pubblico. Tra gli hotel più suggeriti dai visitatori c’è sicuramente il Pfister Hotel. 

In alternativa, si può cercare una sistemazione all’Historic Third Ward, un’area molto creativa con hotel di qualità come The Kimpton Journeyman.