Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Capitale: Cheyenne
Città più popolosa: Cheyenne
Soprannome: Cowboy State

Il Wyoming è per me uno dei territori più belli di tutti gli Stati Uniti d’America, uno stato in grado di regalare paesaggi naturali mozzafiato e anche meravigliose cittadine dove si respira il classico spirito cowboy che caratterizza queste lande.

Queste terre ti rimangono nel cuore e non mi sto certamente riferendo solo ed esclusivamente allo Yellowstone National Park, meraviglioso parco naturale che per gran parte si trova proprio nel Wyoming e che sconfina in Montana e Idaho.
C’è tanto altro da vedere e visitare: nessuna grande metropoli ma tanta natura e piccoli centri urbani.

Mentre stavo pianificando il mio primo viaggio nel nord ovest USA, avevo deciso di partire da Salt Lake City (Utah) ed arrivare fino a Seattle (Washington), passando ovviamente per Yellowstone, uno dei parchi naturali più celebri di tutti gli Stati Uniti.
Così ho iniziato a cercare di capire se ci fosse altro da non perdere in Wyoming e non c’è voluto molto per comprendere che avremmo passato diversi giorni da quelle parti!

Risorse per il viaggio in Arizona

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Voli per le principali città dell’Arizona

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Geografia del Wyoming

Decimo stato per dimensioni, confina con Montana, Colorado, Utah, South Dakota, Nebraska, Idaho e Montana. I 2/3 occidentali sono prevalentemente montuosi mentre la parte est è ricca altopiani, le Great Plains che “incontrano” le Rocky Mountains. Il punto più elevato è Gannett Peak con 4.200 metri.

Scorrono vari fiumi: lo Snake, il più lungo, lo Yellowstone, presente anche nell’omonimo parco, il North Platte, che attraversa Casper e Laramie, il Green, che nasce nella foresta Bridger-Teton e il Bighorn, un tributario dello Yellowstone river. Nello stato vivono ancora le tribù Arapahao (centro) e Shoshone (centro-nord). E’ soprannominato Equality State come primo stato USA a far votare le donne.

Clima del Wyoming

Molto ventilato, tra i più secchi degli States centro settentrionali e con notevoli variazioni di temperatura. In primavera e inizio estate solitamente si concentra la maggior parte delle precipitazioni, durante l’inverno può nevivcare copiosamente.

Estate nel Wyoming

A quote non elevate la temperatura raggiunge 29°-32° ma scende sui 10°-15° in serata. Il cielo è spesso sereno e le piogge sono solitamente brevi. È la stagione più turistica.

Autunno nel Wyoming

Le temperature diurne scendono gradualmente di mese in mese e le notti sono fredde. In novembre fa freddo anche di giorno con zone innevate e ghiacciate. L’inizio della stagione vede il colore delle foglie di pioppi, aceri e salici diventare oro, arancione e rosso.

Inverno nel Wyoming

È la stagione più ventilata con temperature rigide e la presenza di neve che richiama gli appassionati di sport invernali.

Primavera nel Wyoming

In marzo il cielo regala giornate di sole e nuvole, in aprile la neve inizia a sciogliersi, in maggio le temperature cominciano ad aumentare, sole e pioggia continuano ad alternarsi, la sera fa ancora freddo ma gradualmente i fiori iniziano a sbocciare.

Quando andare in Wyoming?

Per apprezzare a pieno i parchi direi a fine primavera o inzi dell’estate. Altro buon periodo è dalla fine di agosto a metà settembre.

Trasporti: spostarsi nel Wyoming

Arrivare in Aereo

L’aeroporto più trafficato è a Jackson a circa 1h 30 da South Yellowstone. Altri aeroporti localmente significativi sono a Casper, Cody, Gillette, Laramie e Rock Springs. Quello nella capitale Cheyenne non è fra i principali.

Spostarsi auto nel Wyoming

L’on the road con un proprio mezzo di trasporto resta senza dubbio la soluzione migliore per apprezzare questo bellissimo stato.

I-25: attraversa New Mexico, Colorado ed entra in Wyoming a Cheyenne dove interseca l’I-80, prosegue in direzione nord fino a Casper dove interseca l’I-90 nei pressi di Buffalo.

I-80: dall’area di San Francisco (CA) attraversa Nevada, Utah entra in Wyoming nei pressi di Evanston passando anche da Laramie e Cheyenne, poi continua in Nebraska, Iowa ed ancora ad est fino a New York.

I-90: nasce a Seattle (WA), attraversa Billing in Montana poi entra nel nord Wyoming vicino a Sheridan, attraversa a nord-est Buffalo, Gillette e Sundance poi continua la sua lunga corsa ad est fino a Boston (MA).

US 287: da Fort Collins (CO), attraversa Laramie in Wyoming e prosegue a nord-ovest fino all’incrocio con la Rt.26 in direzione Yellowstone.

US 14: consente l’accesso est di Yellowstone passando da Cody, la US 20 dal vicino Montana consente l’accesso di west Yellowstone.

Distanze approssimative da Cheyenne: Grand Teton 6h45 e Yellowstone 8h20; Colorado: Denver 1h35, Mesa Verde 8h15; South Dakota: Mount Rushmore 4h25; Nebraska: Lincoln 6h25; Utah: Arches 6h40 e Salt Lake City 6h45; Idaho: Shoshone Falls 9h10 e Boise 9h50; Montana: Helena 10h e Glacier 12h35.

Bus & Treno

Greyhound: alcune città in cui questi autobus operano sono: Cheyenne, Buffalo, Cody, Jackson, Gillette, Evanston e Casper.

La linea ferroviaria Amtrak non attraversa il Wyoming.


Cosa vedere nel Wyoming

Cheyenne

Con il nome dell’omonima tribù indiana, la capitale è la città più popolata del Wyoming, a sud-est, quasi al confine con Colorado e Nebraska. In paese scorrono il Crow e il Dry Creek. Conta circa 64.000 abitanti e il downtown comprende sette isolati con diversi edifici storici. L’anima western dello stato si amplifica in luglio nei dieci giorni del Cheyenne Frontier Days con atmosfera da far west nel più grande rodeo d’America all’aperto anche con parate, giostre, concerti e shopping. Nelle caratteristiche carrozze “chuckwagon cookoff” si cucina alla maniera western.

wyoming cheyenne

State Capitol
Simbolo governativo in stile neo rinascimentale con cupola dorata, vetrate decorate e raffinate decorazioni interne. Vicino alla scalinata esterna si notano il sigillo di stato e la statua di Esther Morris che ebbe un ruolo significativo per il voto alle donne.

Cheyenne Botanic Gardens
Presso il Lions Park, questi giardini botanici gratuiti includono grandi spazi con piante e fiori da tutto il mondo, un rilassante laghetto, un labirinto, un villaggio per i bambini e il più recente Grand Conservatory con bonsai e piante tropicali.

Cathedral of St.Mary
Questa splendida cattedrale cattolica neogotica ha un grande organo, un crocefisso dietro l’altare, una lunga navata in cui risaltano finestre decorate e soffitti ad arco.

Frontier Days Old West Museum
Conserva e racconta la storia; fra oggetti legati a Cheyenne, al Wyoming e all’ovest americano spiccano carri, diligenze e centinaia di selle.

All’interno dello storico Union Pacific Railroad Depot, il Cheyenne Depot Museum, struttura neoromanica in pietra dai caldi colori, racconta la storia della ferrovia Union Pacific attraverso 23 stati, le prime ferrovie e l’evoluzione delle locomotive. Da Wrangler, il più grande negozio western in città, si nota lo stivale gigante nella vicina Cheyenne Depot Plaza.

Cody

Con l’aspetto da cittadina di frontiera, sorge nel margine occidentale del profondo canyon formato dal fiume Shoshone che scorre anche in paese. Cody è di passaggio per l’entrata est di Yellowstone, è soprannominata “Rodeo Capital of the World” perché ogni sera da giugno a settembre se ne svolge uno. Il nome deriva dal fondatore, il celebre personaggio William Cody che acquisì il soprannome “Buffalo Bill” quando commerciava carne di bisonte.

Buffalo Bill Center of the West ospita cinque grandi musei ed eventi che riportano al tempo di Buffalo Bill e dei cow-boy, all’arte western, alle armi del tempo, agli indiani delle pianure e agli scenari e fauna di Yellowstone.

Anche il piccolo museo Old Trail Town ricostruisce l’atmosfera di frontiera con edifici storici e oggetti dal 1879 al 1901 ma il punto forte è la capanna usata come nascondiglio dai fuorilegge Butch Cassidy e Sundance Kid.

Homesteader Museum racconta la storia dei pionieri nell’area del Big Horn Basin; oggetti e foto presenti negli edifici storici evidenziano le difficili condizioni di vita.

Buffalo

Ai piedi delle Bighorn Mountains, è una destinazione che conserva l’atmosfera western, popolare per cavalcare, fare camminate, andare in motoslitta e praticare la pesca “con la mosca”. Verso metà giugno in queste montagne si svolge un grande evento sportivo con maratone di varia lunghezza.

Historic Downtown racchiude, soprattutto nella Main Street, edifici storici con negozi, ristoranti, hotel, spa, ed un caratteristico saloon.

Jim Gatchell Memorial Museum racconta la storia della prima farmacia della contea, un punto d’incontro popolare per nativi americani, residenti e per chi passava semplicemente in città, persone che poi continuavano a servirsi di quel fidato amico farmacista. I regali ricevuti negli anni hanno contribuito alla realizzazione del museo.

Dubois

Fra i suoi abitanti (circa 1.000), parecchi sono scrittori, artisti, fotografi, musicisti e cantanti attratti dal panorama e dal clima relativamente mite. Da qui inizia la Wyoming Centennial Scenic Byway che attraversa aree naturali come Grand Teton, National Elk Refuge, le foreste Shoshone e Bridge-Teton ma anche Jackson, la cittadina più grande lungo questo spettacolare percorso.

Dubois Museum racconta la storia dell’Upper Wind River Valley e il National Bighorn Sheep Interpretive Center illustra la biologia e l’habitat delle pecore Rocky Mountains Bighorn.

Nel centro del paese una statua ricorda che il fuorilegge Butch Cassidy è stato proprietario e gestore di un ranch appena fuori Dubois.

Jackson

Nella Jackson Hole Valley è la cittadina più grande e capoluogo della Teton County dove scorre il Flat Creek. È un’attraente destinazione in stile western, popolarissima anche per la vicinanza a località sciistiche e ideali per la motoslitta, non lontano da Grand Teton (40 km) e South Yellowstone (70 km). Il simbolo del paese è uno scenografico arco di corna d’alce.

Town Square è il cuore culturale, civico e commerciale, in inverno la pista di pattinaggio è molto frequentata.

National Elk Refuge accoglie e protegge i wapiti, una specie di cervi grandi quasi come gli alci.

National Museum of Wildlife Art si trova in un edificio ispirato alle rovine dello Slains Castle in Scozia; all’interno si apprezzano opere d’arte internazionali ispirate alla natura fra cui opere di Picasso, Rembrandt ed Andy Warhol. All’esterno altre opere sono esposte lungo lo Sculpture Trail.

Bridge-Teton National Forest è una grande foresta di pini, abeti e pioppi tremuli in cui svetta la cima più alta del Wyoming e dove si apprezzano sentieri, fiumi, ruscelli, laghi, montagne e ghiacciai con una fauna di aquile calve, falchi, grizzly, alci, bisonti, coyote, puma e marmotte.

Da segnalare in settembre Arts Festival, un coinvolgente evento di musica, arte e cucina secondo lo stile western e dei nativi.

Jackson Hole

È una valle lunga poco più di 77 km a sud di Yellowstone che segue il corso del fiume Snake a sud di Hoback Junction. Appartengono alla valle il parco Grand Teton e paesi come Jackson, Kelly, Moran, Wilson e Teton Village. Sport invernali, montagne e fauna (alci, bisonti, orsi ed aquile calve) abbondano. I primi esploratori che scesero a valle lungo ripidi versanti ebbero la sensazione di entrare in un buco, da qui la scelta di “hole”.

wyoming jakcson hole

Grand Teton National Park

Con i suoi 4.199 metri il Grand Teton è la cima più alta della Teton Range e la seconda più alta del Wyoming. In questo ecosistema quasi incontaminato molti laghi sono formati da ghiacciai e il più grande è alla base della catena montuosa. Si praticano alpinismo e la pesca delle trote. A seconda della quota crescono fiori selvatici, alberi, muschi e licheni. L’estate è ideale per avvistare orsi neri, alci, coyote, bisonti, puma, lince, castori, lontre, falchi ed aquile, l’autunno richiama visitatori per gli spettacolari colori e l’inverno per la neve.

gran teton wyoming

Yellowstone National Park

Condiviso in minima parte anche da Idaho e Montana, ospita la più grande concentrazione al mondo di sorgenti termali e di geyser fra cui Old Faithful è il più noto. Impressionanti canyon, cascate, laghi, fiumi, terrazze di calcare e praterie con bisonti completano una meraviglia indescrivibile di colori, vapori, odori e suggestioni da vivere in prima persona. Il paese più vicino è Cody a circa 2h15. Fra i siti da non perdere: Yellowstone Canyon, Lower Geyser Basin, Mammoth Hot Springs e Yellowstone Lake.

yellostone wyoming

Devil’s Tower National Monument

Apparentemente è una rugosa collina dalla cima piatta che s’innalza per 264 metri nella prateria del nord-est fra Sundance e Hulett, in realtà è un luogo con una sua magia. E’ sacro per molte tribù del nord ed è lo sfondo nel film “Incontri ravvicinati del terzo tipo”. Alcuni visitatori avventurosi decidono di scalarlo mentre altri ne apprezzano la particolare suggestione notturna.

Bighorn Canyon National Recreation Area

Proseguendo da Lovell si arriva al belvedere affacciato sullo spettacolare scenario dove il fiume ha scavato il canyon e lungo il camminamento Sullivan’s Knob i visitatori sperimentano l’effetto di triplo eco. Questo capolavoro della natura è frequentato da pescatori di trote ed è popolato da orsi neri, cervi-capra, pecore bighorn ed alci. Circa 1/3 del parco è nella riserva degli indiani Crow.

bighorn canyon wyoming

Hot Springs State Park

Dalle terrazze calcaree di Thermopolis sgorgano sorgenti calde a temperatura costante di 57°. Nella Bath House del parco si fanno gratuitamente bagni terapeutici a 40° e si trascorre una giornata piacevole fra camminamenti e giardini, con servizi, aree per pic-nic coperte, attracco per barche e la possibilità di pescare.

Flaming Gorge National Recreation Area

Grande riserva d’acqua condivisa con lo Utah creata dalla costruzione della Flaming Gorge Dam lungo il Green River. Fra panorami a cielo aperto, canyon e foreste, si praticano nuoto, bicicleta, hiking, rafting e pesca di spigole, salmoni e trote.

flaming gorge wyoming

Fort Laramie National Historic Site

Qui sorgeva Fort Laramie, grande centro commerciale di pellicce alla confluenza dei fiumi North Platte e Laramie fino al 1890, quando fu abbandonato. In questo sito storico si visitano edifici come l’ufficio postale, dormitori, abitazioni e si svolgono numerosi eventi.